Ma magari la tua valutazione sui non appassionati ci può anche stare, e non vale solo per il rugby. Permettimi però di ribadire che in un thread dedicato al 6nazioni, il commento "l'Italia perde sempre" suona saccente e fastidioso. Non che non se ne possa parlare del fatto che perde sempre intendiamociPunti di vista...alla fine conta il risultato sul campo...sfortuna o fortuna,sfavori arbitrali...etc...non contano...poi giustamente voi appassionati difendete il vostro orticello, ci sta'...ma per chi non e'appassionato... la sconfitta del italrugby al 6NAZIONI(così altri capiscono che parlo solo di questa manifestazione) e'quasi un abitudine...non si chiede neanche il risultato più...altro che guardare...ho solo fatto una costatazione ovvia...poi le questione tecniche le lascio a voi...ma i dati dicono che siamo una squadra perdente al 6nazioni...
Ciò detto, ti dico il mio punto di vista
A me il rugby piace, e molto. Mi rammarico di averlo scoperto tardi e di non aver quindi mai avuto modo di praticarlo
Ho scoperto il rugby in tv guardando l'Italia al 6nazioni. Senza 6nazioni, non avrei mai neanche guardato il rugby probabilmente.
Mi sono appassionato a questo sport di battaglia e, grazie anche all'abbonamento a sky, ho avuto modo di seguire anche i test match, il rugby di club e scoprire dove e come giocano i vari giocatori durante l'anno. Ed è uno sport difficile da capire, se si guardano 3 partite l'anno. È tutto meno che immediato. Le prime volte vedi l'arbitro fischiare in un groviglio di uomini e non capisci che sta succedendo
Mi piacerebbe se l'Italia vincesse più spesso, ma sono contento di poterla tifare nel torneo a squadre nazionali più antico della storia dello sport (eccezione solo la coppa davis)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk