Non si possono paragonale i mercati televisivo dei paesi del Regno Unito o della Francia essendo che sono dei paesi dove il rugby fa più ascolti di tante partite di calcio.
Da noi la tv di stato nemmeno ha pensato di fare una offerta (senza parlare dell'altra azienda televisiva italiana) quando lo scorso anno sono scaduti i diritti a La7 qualcosa che all'estero e impensabile. La7 ha fatto una offerta economica più alta rispetto a quella di Sky ma le partita dell'Italia dovevano essere prodotte dalla BBC invece Sky con una offerta economica più bassa ma con la produzione (in HD) dei match dell'Italia.
Gia lo avevo detto, alcuni mesi fa, quando è uscita la notizia dei diritti del torneo su Sky che per il bene del rugby azzurro mi dispiace ma da appassionato non posso che esultare e l'abbonamento non me lo paga il papino ma evito di uscire tutti i sabato sera o risparmiare i soldi per comprare le varie cavolate che ci sono in giro.
Dire che su Sky in più rispetto a La7 c'e' solo HD non da i giusti meriti a Sky, essendo che in più ci sono:
Pre e post partita con esperti e non interviste ai tifosi
Commentatori che conosco il gioco e il rugby mondiale
Domande ai protagonisti fatti da qualcuno che ne capisce qualcosa
E' tante altri piccolo dettagli
E' con questo non voglio dire che La7 ha fatto un brutto lavoro in questi ultimi anni, anzi ha fatto qualcosa di incredibile e tanto bene al rugby italiano in generale
@ale83_webmaster: Quando parlavo di gare per esperti quella di ieri, del fatto che il gioco in campo non era c'erto per tutti ma solo per qualcuno che mastica il rugby da tanti anni
P.S. Non ho mai capito la frase:
"pagate per qualcosa che lo scorso anno era gratis", non riesco a capire il senso di questa frase si trattano di diritti sportivi e come per tutte le tv del mondo, i diritti vanno e vengono.
Per 6 anni il Sei Nazioni era gratis su La7, per le prossime tre stagioni su Sky poi può essere che torna in chiaro su un'altra tv e poi di nuovo a pagamento e cosi via come per tutti i eventi sportivi del mondo