phelps ha scritto:
@Ranma25783
mi spieghi dove sarebbe questo presunto "de profundis"??? il rugby in Italia ha una copertura incredibile (come nessun altro sport extra-calcio) nonostante sia uno sport di nicchia (molto di nicchia) e per di più perdente (molto perdente...qualunque altra disciplina con risultati così modesti sarebbe già sparita da tutte le tv da tempo...è brutto e doloroso dirlo, ma è la pura verità...), lo puoi vedere sia in chiaro (ora pure in buona qualità video, visto il "debutto" di la7 HD -e pure il 3D per non farsi mancare la moda del momento-) che in pay (praticamente a reti unificate, nemmeno fosse il discorso di Capodanno del Presidente della Repubblica...)e tu parli di "de profundis"???...dai, siamo seri...la "palla ovale" non è mai stata mediaticamente così in salute...(e se non sfrutta tutta questa visibilità per incrementare le proprie basi sia di pubblico sia "tecniche", allora sì che arriveranno tempi duri...)
Intanto x me conta la sostanza, NON la forma.
hai dimenticato un piccolo dettaglio: la differenza tra diretta (solo x ki ha SKY) e differita quando tutti sanno tutto. E qui la differenza è, visto l'evento, abnorme.
Contano + i neanke 200k di SKY (ascolto medio delle partite dell'Italia) o il milione ke faceva La7?
si fa presto a parlare di copertura mediatica se il principale torneo ovale dopo il Mondiale va solo sulla pay. La differita è un contentino che andava bene 7 anni fa, NON ora ke la nazionale ha un grande seguito, 80k a Milano 1 anno fa dicono tutto. La mia idea è: Italia x tutti, il resto (cioè quasi tutta Ovalia) sulla pay.
E prima di dire che il rugby è perdente, ti ricordo che la nazionale affronta ogni anno: Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda, Francia, e quando capita Sudafrica, Argentina, Australia, All Blacks. Se vuoi una nazionale ke vinca sempre allora andiamo ad asfaltare le altre europee lontane anni luce dal 6n che ne dici?
Sullo sport sapete come la penso: x me SKY può prendersi vita natural durante tutto lo sport del mondo, ma dovrebbe lasciare il minimo sindacale ai poveracci televisivi.