Rugby: 6 Nazioni in differita in chiaro su La7

Ranma25783 ha scritto:
la vittoria contro i galletti ha portato:
alla diretta elitaria 161.557 spettatori, in leggero calo
al quando tutti sanno tutto 550.000 e 3,42%
sabato prossimo finisce l'incubo x quest'anno

Ma in crescita rispetto al 6 nazioni 2010;)
E non possiamo nemmeno parlare di calo con il sistema Auditel molto poco attendibile su questo genere di cifre...
Comunque visto l'andazzo il tuo incubo avrà presto fine a partire dal 2014...
 
agostino31 ha scritto:
vista la vittoria storica,la7 ha deciso di riproporre la partita a partire dalle 14 di oggi;)

Sarebbe interessante sapere anche l'ascolto della replica della differita.
 
con questi ascolti difficilmente Sky rinnoverà il contratto per il 6 nazioni. Specie in proporzione all'investimento fatto.
Chi paga di più negli ascolti è senza dubbio La7 che quando aveva la diretta esclusiva faceva il doppio...

per il bene di questo sport è meglio che ci sia ANCHE la diretta in chiaro.
 
Villans'88 ha scritto:
Ma in crescita rispetto al 6 nazioni 2010;)
E non possiamo nemmeno parlare di calo con il sistema Auditel molto poco attendibile su questo genere di cifre...
Comunque visto l'andazzo il tuo incubo avrà presto fine a partire dal 2014...
si ma SKY aveva iniziato con 200k, record. Di solito le vittorie ovali fanno + clamore delle sconfitte...
domani vedremò anke il dato della differita della differita.
 
Anakin83 ha scritto:
con questi ascolti difficilmente Sky rinnoverà il contratto per il 6 nazioni. Specie in proporzione all'investimento fatto.
Chi paga di più negli ascolti è senza dubbio La7 che quando aveva la diretta esclusiva faceva il doppio...

per il bene di questo sport è meglio che ci sia ANCHE la diretta in chiaro.
Ecco, quell'anche sarebbe pure un compromesso valido (incompetenti o soporiferi, c'è scelta), lo propose la RAI a SKY per le prossime 2 edizioni ma ovviamente essendo sempre + fossilizzata ha detto niet.
 
Ranma25783 ha scritto:
Ecco, quell'anche sarebbe pure un compromesso valido (incompetenti o soporiferi, c'è scelta), lo propose la RAI a SKY per le prossime 2 edizioni ma ovviamente essendo sempre + fossilizzata ha detto niet.

io farei così con tanti sport che Sky ha perso o si appresta a perdere. Nulla in contario che venga trasmessa una o due gare a turno in chiaro. Tutte le altre partite su Sky in esclusiva... dovrebbe essere così piuttosto che perdere tutti gli sport...
d'altronde con i Mondiali e le Olimpiadi già si fa questa suddivisione free-pay con profitto.
 
Anakin83 ha scritto:
io farei così con tanti sport che Sky ha perso o si appresta a perdere. Nulla in contario che venga trasmessa una o due gare a turno in chiaro. Tutte le altre partite su Sky in esclusiva... dovrebbe essere così piuttosto che perdere tutti gli sport...
d'altronde con i Mondiali e le Olimpiadi già si fa questa suddivisione free-pay con profitto.
Ecco, a me andrebbe alla grandissima. Copertura completa sulla pay, Italia A TUTTI.
 
Anakin83 ha scritto:
Chi paga di più negli ascolti è senza dubbio La7 che quando aveva la diretta esclusiva faceva il doppio...

è anche cambiato il panorama televisivo italiano nel frattempo...oggi ci sono più canali anche di sport rispetto a 2 anni fa e l'ascolto si ridimensiona...basta vedere anche la nazionale di calcio rispetto a qualche anno fa o qualunque altro evento sportivo...
Sarei anche d'accordo nel simulcast tra free e pay come già si fa per i TM autunnali ma difficilmente Sky accetterebbe perchè come qualsiasi altra pay-tv del mondo ragiona con il concetto di esclusiva...questo discorso conviene solo con il calcio ( vedesi mondiali di calcio ) e forse per i giochi olimpici...

@Ranma: rispetto allo scorso anno Sky ha visto crescere gli ascolti dell'Italia nel 6 nazioni...per esempio lo scorso anno il dato contro la Francia non venne nemmeno comunicato proprio perchè l'appassionato dopo un paio di sconfitte comincia a disinteressarsi dell'evento...
 
darkmoon ha scritto:
personalmente io se l'evento fosse stato trasmesso solo su la7 non l'avrei guardato :eusa_shifty:

Ti capisco ma non approvo...il problema è sempre quello...una volta abituati alla qualità di Sky vedere lo stesso sport/evento su un altro canale è come tornare all'era giurassica della tv...specialmente se si cade in mano Rai...purtroppo in Italia solo Sky sa trasmettere lo sport come si deve ( anche con l'HD c'è da lavorare:doubt: )
Speriamo almeno che se davvero nel 2013 Sky non rinnovi i diritti non cadano in mano Rai...
 
Villans'88 ha scritto:
Ti capisco ma non approvo...il problema è sempre quello...una volta abituati alla qualità di Sky vedere lo stesso sport/evento su un altro canale è come tornare all'era giurassica della tv...specialmente se si cade in mano Rai...purtroppo in Italia solo Sky sa trasmettere lo sport come si deve ( anche con l'HD c'è da lavorare:doubt: )
Speriamo almeno che se davvero nel 2013 Sky non rinnovi i diritti non cadano in mano Rai...
infatti
chiariamo l'HD di sky non era eccezionale però quando son passato su la7 per rivedere l'incontro mi è crollato un muro :sad:
se i diritti cadono in mano alla rai che dio c'è la mandi buona
ps ot durante lo sci di fondo ci siamo persi cadute e passaggi di italiani per far vedere pubblicità oppure inquadrare una ragazza per un bel pò :eusa_wall:
naturalmente su rai
 
Comunque è ancora troppo presto per sapere cosa farà Sky...io spero nel miracolo,ossia scaricare Guadagnini e Pistoni in Germania,Inghilterra o qualche paese dell'emisfero sud con il solo biglietto di andata:D e affidare le sorti della redazione Sport ad un vero sportivo...

Però anche chiaro non è sinonimo di ascolti...l'Aprilia si è lamentata recentemente degli scarsi ascolti della SBK su La7...e lo stesso Sci alpino o Fondo non è che abbia fatto grandissimi ascolti...la Davis su Italia1 è stato un grande flop...è proprio il pubblico italiano che non vuole vedere o gradire altri sport in tv...chiaro o pay che sia...
 
Villans'88 ha scritto:
Comunque è ancora troppo presto per sapere cosa farà Sky...io spero nel miracolo,ossia scaricare Guadagnini e Pistoni in Germania,Inghilterra o qualche paese dell'emisfero sud con il solo biglietto di andata:D e affidare le sorti della redazione Sport ad un vero sportivo...

Però anche chiaro non è sinonimo di ascolti...l'Aprilia si è lamentata recentemente degli scarsi ascolti della SBK su La7...e lo stesso Sci alpino o Fondo non è che abbia fatto grandissimi ascolti...la Davis su Italia1 è stato un grande flop...è proprio il pubblico italiano che non vuole vedere o gradire altri sport in tv...chiaro o pay che sia...
villans'88 aspetta parla del pubblico teledipendente che ha il meteor auditel :eusa_whistle:
perchè a loro piace il gf,amici,terra nostro e loro ecc e altre boiate
perchè la maggior parte della gente è fissa su quelle cose e stop ma ci sono persone che si interessano di altri sport e lo seguono :icon_cool:
io seguo con interesse golf,rugby,tennis e sci
poi uno sport o si trasmette per bene oppure non si trasmette :mad:
 
Villans'88 ha scritto:
è anche cambiato il panorama televisivo italiano nel frattempo...oggi ci sono più canali anche di sport rispetto a 2 anni fa e l'ascolto si ridimensiona...basta vedere anche la nazionale di calcio rispetto a qualche anno fa o qualunque altro evento sportivo...
Sarei anche d'accordo nel simulcast tra free e pay come già si fa per i TM autunnali ma difficilmente Sky accetterebbe perchè come qualsiasi altra pay-tv del mondo ragiona con il concetto di esclusiva...questo discorso conviene solo con il calcio ( vedesi mondiali di calcio ) e forse per i giochi olimpici...

@Ranma: rispetto allo scorso anno Sky ha visto crescere gli ascolti dell'Italia nel 6 nazioni...per esempio lo scorso anno il dato contro la Francia non venne nemmeno comunicato proprio perchè l'appassionato dopo un paio di sconfitte comincia a disinteressarsi dell'evento...
ma resta il fatto ke ha fatto di + la sconfitta con l'Irlanda della vittoria di ieri.
E ke mettendo insieme elitari+quandotuttisannotutto, nn arriviamo al milione ke La7 faceva fino al 2008.
E sul simulcast, ti ricordo ke Olimpiadi e (in parte) Mondiali sono protetti dalla 8/99, nn si tratta di convenienza ma di legge.
 
Villans'88 ha scritto:
Comunque è ancora troppo presto per sapere cosa farà Sky...io spero nel miracolo,ossia scaricare Guadagnini e Pistoni in Germania,Inghilterra o qualche paese dell'emisfero sud con il solo biglietto di andata:D e affidare le sorti della redazione Sport ad un vero sportivo...

Però anche chiaro non è sinonimo di ascolti...l'Aprilia si è lamentata recentemente degli scarsi ascolti della SBK su La7...e lo stesso Sci alpino o Fondo non è che abbia fatto grandissimi ascolti...la Davis su Italia1 è stato un grande flop...è proprio il pubblico italiano che non vuole vedere o gradire altri sport in tv...chiaro o pay che sia...
la SBK da anni va su La7, che nn è Raiset. E cmq ottiene il 6%, il doppio della meia di rete.
 
darkmoon ha scritto:
ps ot durante lo sci di fondo ci siamo persi cadute e passaggi di italiani per far vedere pubblicità oppure inquadrare una ragazza per un bel pò :eusa_wall:
naturalmente su rai
OT sabato durante la gara di sci alpino hanno iniziato ad avere dei discreti problemi tecnici con lo studio virtuale, e si sono viste per parecchi minuti sovrapposte alla diretta gli sgabelli dello studio che comparivano e scomparivano in continuazione, alternate alle immagini dello studio virtuale senza sgabelli... :5eek: :badgrin: la Vaccari e la Merlin per fortuna non c'erano... :D
 
Ultima modifica:
Ranma25783 ha scritto:
ma resta il fatto ke ha fatto di + la sconfitta con l'Irlanda della vittoria di ieri.
E ke mettendo insieme elitari+quandotuttisannotutto, nn arriviamo al milione ke La7 faceva fino al 2008.
E sul simulcast, ti ricordo ke Olimpiadi e (in parte) Mondiali sono protetti dalla 8/99, nn si tratta di convenienza ma di legge.

Si ma con l'Irlanda era il primo match e c'è la siamo giocati per tutta la partita...sabato fino a 20 minuti dalla fine eravamo sotto di 12 e con 2 calci facili di Bergamasco fuori...insomma chi avrà fatto Zapping nei primi 60 minuti non era invogliato a rimanere sul match...difatti secondo me il dato finale si è alzato notevolmente nel finale...
2008: venivamo dalla sbornia post 2007 e c'era maggiore attenzione mediatica su quel torneo ed inoltre il DTT non era in fase così avanzata con lo S.O...anche questo ha influito non credi???ovviamente anche la differita...
Mondiali è anche un discorso di convenienza perchè anche quei match di poco valore ti permettono di portare a casa cifre importanti con conseguente crescita di abbonati e introiti pubblicitari...per gli altri sport ( vedesi caso recente del basket ) a Sky non conviene perchè gli ascolti sono molto minori e con una semi-esclusiva,esempio la F1,non ottiene nessun vantaggio...
 
Ranma25783 ha scritto:
la SBK da anni va su La7, che nn è Raiset. E cmq ottiene il 6%, il doppio della meia di rete.

Falso;)
Dati ultima gara: Gara1 872mila spettatori 4,08% di share
Gara2 729mila spettatori 3,65% di share

L'anno scorso nonostante la grande annata di Biaggi diverse gare sono state addirittura sotto i 400 k con qualche picco,come ovvio,vicino al 700-800 K...
E prima del week end di apertura la Gazzetta ha intervistato Paolo Flammini,il gestore della SBK facendo la seguente affermazione
La Bmw lamenta la mancata diretta su tv generaliste in Germania e l' Aprilia dei bassi ascolti su La7.
 
Ultima modifica:
per essere più precisi, ricordiamo che le gare a Phillip Island si sono corse nella notte italiana, e che i dati sono comunque riferiti a delle repliche ;)

L’ apertura del Mondiale di Superbike , sul circuito australiano di Phillip Island, ha totalizzato il 4, 08% di share nella prima gara con 872 mila telespettatori , oltre 1 ,8 milioni di contatti ( 1. 861 . 602 )con picco del 4 ,59 ( alle 14:41 ) e di 963 mila telespettatori ( alle 14 :25) . La seconda gara ha ottenuto il 3 ,65 % di share con 729 mila telespettatori (729 . 364 ) oltre 1 ,4 milioni di contatti (1 . 432 .623 ) e un picco del 4 ,25 e di 83mila ( alle 15: 36);

fonte
 
Indietro
Alto Basso