Rugby: 6 Nazioni in differita in chiaro su La7

x coerenza dovrebbero dargli anche ora la paginona x non fare vedere che trattano questo sport solo x le belle rpestazioni
 
Su La7 il Torneo 6 Nazioni di Rugby ha radunato 353.000 telespettatori, share 2,10%.

Ascolto molto molto molto deludente come del resto la prova della nazionale...molti avranno cambiato canale dopo le prime mete inglesi...
Comunque anche la Francia a Novembre ha preso 59 punti in casa dell'Australia...
 
ma è ovvio alla gente non gliene frega niente del rugby... quando la partita va male cambiano subito canale poi... ritorna sempre il solito discorso.
 
Anakin83 ha scritto:
ma è ovvio alla gente non gliene frega niente del rugby... quando la partita va male cambiano subito canale poi... ritorna sempre il solito discorso.

Ma non è vero che alla gente non gliene frega niente...anche nel calcio sotto di un goal alla fine del primo tempo contro la Germania 1 milione di persone hanno cambiato canale...figuriamoci quando prendi 4 mete alla fine del primo tempo...questo discorso vale per tutti gli sport...le Ferrari sono fuori ai primi giri???cambio canale...la mia squadra perde 3-0???cambio canale...Rossi è caduto???cambio canale...nel basket prendiamo 20 punti dalla Grecia???cambio canale...nel volley i Brasiliani ci umiliano???cambio canale...nello sci non abbiamo speranze di medaglie???cambio canale...
Potrei continuare con gli esempi...

P.S: Se lo dice la BBC sarà vero...dopotutto la notizia è vecchia...sbagliato ufficializzarlo adesso ma comunque mi sembra la soluzione più logica...con Villepreux,Coste e Berbizier l'Italia ha ottenuto il rispetto in campo internazionale,l'ingresso nel 6 nazioni e l'annata più indimenticabile di sempre,ossia il 2007...


SPOILER


Altro P.S: Una luce alla fine del tunnel si vede:D
http://rugby1823.blogosfere.it/2011...-treviso-la-luce-ditalia-battuta-munster.html
 
rimane il fatto che non gliene frega niente :lol: se poi arrivano continue batoste...

cioè io non ce l'ho con il rugby. ce l'ho col fatto che gli si dà troppo spazio rispetto ad altri sport dove siamo molto più competitivi e sono nella nostra tradizione. Ruba spazio a troppa gente.
 
Anakin83 ha scritto:
rimane il fatto che non gliene frega niente :lol: se poi arrivano continue batoste...

cioè io non ce l'ho con il rugby. ce l'ho col fatto che gli si dà troppo spazio rispetto ad altri sport dove siamo molto più competitivi e sono nella nostra tradizione. Ruba spazio a troppa gente.

Ma quali???semmai è il contrario...è emerso in un periodo in cui gli altri sport sono colati a picco...il basket da 5-6 anni è in crisi a livello di nazionale e club tanto da non qualificarci all'europeo...volley discorso identico con tutti i campioni che popolavano il nostro campionato ormai approdati in posti economicamente più vantaggiosi ma con gli azzurri che non giocano mai e alle prime partite vere la nostra nazionale non la vede mai...sport invernali???veniamo dalla peggiore olimpiadi a livello di medaglie da 20 anni a questa parte...il tennis maschile non esistiamo da 40 anni...lo sport femminile per quanto importante non ha lo stesso appeal di quello maschile ( non sono un maschilista...)il Nuoto ha smesso di produrre campioni e medaglie eccezione fatta per la Pellegrini...gli sport motoristici non stiamo benissimo come 3-4 anni fa...
Perdiamo sempre???siamo arrivati a questo livello negli ultimi 15 anni e come noi faticano tantissimo altre nazioni a scardinare il potere e la forza delle nazioni guida del movimento...ricordo sempre che giochiamo con squadre meglio piazzate di noi nel ranking...
Poi sinceramente non capisco il discorso della tradizione...
La pallavolo era nella nostra tradizione fino al 78'???no
La vela era nella nostra tradizione fino all'Americas Cup???no
Il tennis era così seguito fino all'esplosione degli anni 70????no
La motoGp prima di Biaggi e Rossi???no
Il basket prima dei mitici anni 70-80???No
Lo sci prima degli anni 70-80 e il fenomeno mediatico Tomba???no
Quando sono arrivati i risultati e i mass media sono entrati a far parte della nostra tradizione come è successo con il rugby negli ultimi 10 anni...
Semmai il Rugby ha la fortuna di avere 2 mesi dell'anno dedicati a lui nei mass media perchè un torneo come il 6 nazioni gli altri sport non c'è l'hanno...
Io seguo quasi tutti gli sport ma non capisco davvero perchè gli amanti degli altri sport c'è l'abbiano tanto con il Rugby...come se l'Italia fosse Rugbyfilo quando invece esiste solo il calcio...questo sport sta avendo lo spazio mediatico che nei decenni precedenti i mass media hanno dedicato a tutti gli sport capaci di emergere attraverso i risultati che questa nazionale ha comunque avuto nonostante affrontiamo le grandi nazioni da solo 20 anni...
 
la gente ce l'ha con il rugby perchè non interessa. e nonostante questo ha troppa esposizione mediatica senza motivo apparente (perchè alla massa non interessa). è recepito come una imposizione. e ovviamente ottiene l'effetto contrario. il troppo stroppia. prima o poi molleranno la presa e tratteranno così anche altri sport (speriamo)
 
Anakin83 ha scritto:
rimane il fatto che non gliene frega niente :lol: se poi arrivano continue batoste...

cioè io non ce l'ho con il rugby. ce l'ho col fatto che gli si dà troppo spazio rispetto ad altri sport dove siamo molto più competitivi e sono nella nostra tradizione. Ruba spazio a troppa gente.

E' uno sport seguito solo che noi italiani non siamo il massimo dell'espertizia.
 
Anakin83 ha scritto:
la gente ce l'ha con il rugby perchè non interessa. e nonostante questo ha troppa esposizione mediatica senza motivo apparente (perchè alla massa non interessa). è recepito come una imposizione. e ovviamente ottiene l'effetto contrario. il troppo stroppia. prima o poi molleranno la presa e tratteranno così anche altri sport (speriamo)
un'imposizione lunga un mese e mezzo
 
Anakin83 ha scritto:
la gente ce l'ha con il rugby perchè non interessa. e nonostante questo ha troppa esposizione mediatica senza motivo apparente (perchè alla massa non interessa). è recepito come una imposizione. e ovviamente ottiene l'effetto contrario. il troppo stroppia. prima o poi molleranno la presa e tratteranno così anche altri sport (speriamo)

Ma imposizione da chi???nessuno t'invita a spendere soldi per riempire il Flaminio...Nessuno ha costretto 7-8mila persone a spendere soldi per andare in trasferta a riempire Twickenham,Dublino,Cardiff,Parigi o Murrayfield...nessuno spinge 80-90 mila persone a riempire gli stadi nei 3 match autunnali...nessuno in questi anni ha costretto la gente a seguire questo sport in tv...nessuno ha costretto gli sponsor ad investire in questo sport...nessuno costringe i quotidinia in questi anni ad aver aumentato la copertura di questo sport...le tue parole mi sembrano solo,scusa se te lo dico,le parole di un invidioso che vede il suo sport emarginato dal Rugby...mi dispiace ma è così...
Ovviamente a tutto questo devono seguire risultati diversi da quelli d'ieri...
Mi dispiace Anakin,spero che tu non ti offenda,ma il tuo ragionamento mi sembra poco logico e razionale...io sarò di parte ma davvero non capisco l'avversione tua e di altri amanti del volley o del tennis a questo sport...per fortuna siete una minoranza visto che molti si stanno convertendo:D
Se il Rugby piace di più in questo momento rispetto al volley o al tennis non è colpa sua...la gente almeno in questo è libera di scegliere lo sport da seguire...
 
Villans'88 ha scritto:
Ma imposizione da chi???nessuno t'invita a spendere soldi per riempire il Flaminio...Nessuno ha costretto 7-8mila persone a spendere soldi per andare in trasferta a riempire Twickenham,Dublino,Cardiff,Parigi o Murrayfield...nessuno spinge 80-90 mila persone a riempire gli stadi nei 3 match autunnali...nessuno in questi anni ha costretto la gente a seguire questo sport in tv...nessuno ha costretto gli sponsor ad investire in questo sport...nessuno costringe i quotidinia in questi anni ad aver aumentato la copertura di questo sport...le tue parole mi sembrano solo,scusa se te lo dico,le parole di un invidioso che vede il suo sport emarginato dal Rugby...mi dispiace ma è così...
Ovviamente a tutto questo devono seguire risultati diversi da quelli d'ieri...
Mi dispiace Anakin,spero che tu non ti offenda,ma il tuo ragionamento mi sembra poco logico e razionale...io sarò di parte ma davvero non capisco l'avversione tua e di altri amanti del volley o del tennis a questo sport...per fortuna siete una minoranza visto che molti si stanno convertendo:D
Se il Rugby piace di più in questo momento rispetto al volley o al tennis non è colpa sua...la gente almeno in questo è libera di scegliere lo sport da seguire...
un volta tanto d'accordo con Villans: se ogni volta il Flaminio al 6n fa quasi il pienone ci sarà pure un motivo.
E inoltre io ho grande, grandissimo rispetto per tutti gli altri sport
 
M. Daniele ha scritto:
E' uno sport seguito solo che noi italiani non siamo il massimo dell'espertizia.

ma lì è anche colpa dei commentatori. E' uno sport difficile pieno di situazioni tecniche e di regolamentazione.
Poi se il commentatore parla di "maul" di "sacking of the passer" di "callin' the mark" cosa vuoi che la gente capisca?
Cioè è giusto è sacrosanto è uno sport inglese e dovrebbe essere commentato integralmente in inglese. Ma noi italiani non riusciamo a mettere in fila due congiuntivi come fai a farti capire se spieghi cosa succede in inglese?
 
Villans'88 ha scritto:
Ma imposizione da chi???nessuno t'invita a spendere soldi per riempire il Flaminio...Nessuno ha costretto 7-8mila persone a spendere soldi per andare in trasferta a riempire Twickenham,Dublino,Cardiff,Parigi o Murrayfield...nessuno spinge 80-90 mila persone a riempire gli stadi nei 3 match autunnali...nessuno in questi anni ha costretto la gente a seguire questo sport in tv...nessuno ha costretto gli sponsor ad investire in questo sport...nessuno costringe i quotidinia in questi anni ad aver aumentato la copertura di questo sport...le tue parole mi sembrano solo,scusa se te lo dico,le parole di un invidioso che vede il suo sport emarginato dal Rugby...mi dispiace ma è così...
Ovviamente a tutto questo devono seguire risultati diversi da quelli d'ieri...
Mi dispiace Anakin,spero che tu non ti offenda,ma il tuo ragionamento mi sembra poco logico e razionale...io sarò di parte ma davvero non capisco l'avversione tua e di altri amanti del volley o del tennis a questo sport...per fortuna siete una minoranza visto che molti si stanno convertendo:D
Se il Rugby piace di più in questo momento rispetto al volley o al tennis non è colpa sua...la gente almeno in questo è libera di scegliere lo sport da seguire...
ma alla gente non piace più il rugby di volley e tennis. è l'ennesimo inganno dei media. la realtà è ben diversa. nel numero di appassionati e di praticanti tra l'altro...
 
Anakin83 ha scritto:
ma alla gente non piace più il rugby di volley e tennis. è l'ennesimo inganno dei media. la realtà è ben diversa. nel numero di appassionati e di praticanti tra l'altro...

Il rugby come d'altronde il Golf aumenta costantemente il numero di tesserati sopratutto dopo l'avvento del 6 nazioni...il Rugby in questo momento tira più di Volley e Tennis c'è poco da fare...mi dispiace per te ma e per altri è così...
basta vedere l'ultimo mondiale di volley,disputato a casa nostra eppure pochi sapevano di questo avvenimento mentre oggi il 6 nazioni ha una risonanza diversa e molto maggiore...parole di Zorzi eh mica mie...mi sembra un pochino presuntuoso da parte tua sapere quale siano i veri gusti della gente...infine una citazione...

Nel 2009 secondo una ricerca di mercato dell’Ipson, 14 milioni di italiani si sono dichiarati interessati al rugby;

Sono stati tutti lobotomizzati a seguire il rugby???non mi sembra che sia scritto sulla costituzione quella di seguire il Rugby eppure:eusa_whistle:
 
io però mi chiedo chi vi mette in testa queste idee.... probabilmente Sky o La Gazzetta dello Sport. Ma lo sport non si fa in tv nè sul giornale rosa... voi guardate solo quello. Lo sport si fa nei campi di provincia.
Io vado ai challengers di tennis quando sono qua in Piemonte o in Lombardia quando posso. Vedi gente tantissima gente di tutte le età tirarti fuori sull'unghia la finale di Wimbledon del '61...
o tutte le ragazzine che giocano a pallavolo nelle categorie giovanili..
vai a vedere le tappe del giro d'Italia quanta gente porta. quanto pedala.
Vai a vederti le piscine delle città i ragazzi che giocano a pallanuoto. o il baseball anche se confinato in alcune zone. Vai a vederti la gente che c'è in queste partite e tanti che ne capiscono. Ecco il rugby non c'è in questo panorama. in tv non si fa lo sport nè l'amore per uno sport.
Lì è lo sport. Non è quello della tv o della Gazzetta. Toglietevi questa idea dalla testa. il rugby è meno amato di molti molti molti altri sport che non sono calcio e nessuna tv nessun giornale potrà mai cambiare gli amori sportivi degli italiani...
io questo vedo. ogni weekend. e niente potrà farmi cambiare idea. non ho mai visto niente a favore del rugby che mi possa far cambiare idea.
poi rispetto tantissimo chi ama questo sport e lo guardo pure io in tv eh ci mancherebbe perchè piace anche a me.
Discuto sul fatto che ci sia un amore travolgente per questo sport...
 
Indietro
Alto Basso