Rugby: 6 Nazioni in differita in chiaro su La7

Anakin83 ha scritto:
poteva tranquillamente finire 40-11 senza gli errori irlandesi per tutti i 40 minuti...dai non prendiamoci in giro. Era un gruppo di garibaldini contro una squadra talentuosa...

Quoto alla grande. Se l'Irlanda avesse sbagliato di meno, sarebbe stata una debacle assoluta. Ma l'impegno e la grinta messa in campo sono l'importante e queste cose l'Italia non le ha risparmiate nell'incontro ;)
 
Villans'88 ha scritto:
Si ma è inutile citare UK o Francia...da loro il Rugby in tv esiste da secoli...da noi da 10 anni a esser generosi...senza parlare l'enorme differenza tra una BBC e una Rai...non parliamo poi della cultura sportiva da noi totalmente assente...
Come ho sempre detto lo sport deve essere trasmesso con qualità...purtroppo in Italia abbiamo solo Sky...

ma infatti. sono paesi diversi. non si può pretendere di avere il 6 nazioni sulla Rai secondo me. non interessa c'è poco da fare. UK e Francia il rugby è lo sport nazionale o quasi... da noi raccoglie tanto pubblico (per moda... bisogna essere onesti) ma possiamo considerarlo il quinto o il sesto sport sia per seguito che per tradizione.

è la stessa cosa di dire: eh ma in Francia la pallanuoto non va sulle reti nazionali. Ovvio non hanno una squadra. Da noi invece su Rai2 o su Rai3 ai Mondiali e agli Europei ci va.
 
Villans'88 ha scritto:
Si ma è inutile citare UK o Francia...da loro il Rugby in tv esiste da secoli...da noi da 10 anni a esser generosi...senza parlare l'enorme differenza tra una BBC e una Rai...non parliamo poi della cultura sportiva da noi totalmente assente...
Come ho sempre detto lo sport deve essere trasmesso con qualità...purtroppo in Italia abbiamo solo Sky...
evidentemente anni fa eravamo gli ultimi della classe quando non c'era lo squalo:doubt:
 
Anakin83 ha scritto:
ma infatti. sono paesi diversi. non si può pretendere di avere il 6 nazioni sulla Rai secondo me. non interessa c'è poco da fare. UK e Francia il rugby è lo sport nazionale o quasi... da noi raccoglie tanto pubblico (per moda... bisogna essere onesti) ma possiamo considerarlo il quinto o il sesto sport sia per seguito che per tradizione.

è la stessa cosa di dire: eh ma in Francia la pallanuoto non va sulle reti nazionali. Ovvio non hanno una squadra. Da noi invece su Rai2 o su Rai3 ai Mondiali e agli Europei ci va.

Negli ultimi anni però il Rugby ha superato come appeal,almeno a livello di nazionale,sia volley che Basket...questo mi sembra indubbio...ne parlava prima anche Zorzi a settembre affermando come nonostante un mondiale in Italia il volley non facesse più notizia rispetto ad un 6 nazioni...che poi alcuni seguono la moda questo è sicuro ma è successo anche con altri sport...tennis negli anni 70',basket negli anni 80',volley negli anni 90' e Vela all'inizio del decennio...
E comunque nemmeno la pallanuoto da noi va su Rai2/3 ma ormai anch'essa confinata nel ghetto del DTT...
 
Anakin83 ha scritto:
ma infatti. sono paesi diversi. non si può pretendere di avere il 6 nazioni sulla Rai secondo me. non interessa c'è poco da fare. UK e Francia il rugby è lo sport nazionale o quasi... da noi raccoglie tanto pubblico (per moda... bisogna essere onesti) ma possiamo considerarlo il quinto o il sesto sport sia per seguito che per tradizione.

è la stessa cosa di dire: eh ma in Francia la pallanuoto non va sulle reti nazionali. Ovvio non hanno una squadra. Da noi invece su Rai2 o su Rai3 ai Mondiali e agli Europei ci va.
una moda lunga 10 anni? mo me lo segno.
E cmq noi una nazionale di rugby l'abbiamo ma è confinata sempre + verso un elite.
Ah, ieri la diretta elitaria l'hanno vista in 200k fortunati. Dite pure tutto quello ke volete, ma gli anni passati resteranno irraggiungibili.
 
Anakin83 ha scritto:
ma infatti. sono paesi diversi. non si può pretendere di avere il 6 nazioni sulla Rai secondo me. non interessa c'è poco da fare. UK e Francia il rugby è lo sport nazionale o quasi... da noi raccoglie tanto pubblico (per moda... bisogna essere onesti) ma possiamo considerarlo il quinto o il sesto sport sia per seguito che per tradizione.

è la stessa cosa di dire: eh ma in Francia la pallanuoto non va sulle reti nazionali. Ovvio non hanno una squadra. Da noi invece su Rai2 o su Rai3 ai Mondiali e agli Europei ci va.

infatti se giochiamo nella pallanuoto con la francia la battiamo
nel rugby per me e' normale e logico che perdiamo contro le squadre del 6 nazioni (o nzl o saf) visto che da noi interessa relativamente poco... sono gia' bravissimi a perdere di pochi punti e qualche volta pure a vincere!
 
Villans'88 ha scritto:
Negli ultimi anni però il Rugby ha superato come appeal,almeno a livello di nazionale,sia volley che Basket...questo mi sembra indubbio...

non certo a livello di campionato! basta guardare lo spazio dedicato dalla "gazzetta" la domenica e il lunedi', 1-2 pagine, ogni partita ha il suo servizio, mentre nel rugby non ci sono neppure i tabellini compresa la celtic league
 
poi c'e' da dire che per giocare a rugby un ragazzino va nelle giovanili della squadra della sua citta', invece calcio, basket, pallavolo si giocano dappertutto, a scuola, in oratorio, in cortile...
 
Ultima modifica:
Fabrizio1975 ha scritto:
non certo a livello di campionato! basta guardare lo spazio dedicato dalla "gazzetta" la domenica e il lunedi', 1-2 pagine, ogni partita ha il suo servizio, mentre nel rugby non ci sono neppure i tabellini compresa la celtic league

Ma io infatti ho scritto a livello di nazionale;)
 
Ranma25783 ha scritto:
una moda lunga 10 anni? mo me lo segno.
E cmq noi una nazionale di rugby l'abbiamo ma è confinata sempre + verso un elite.
Ah, ieri la diretta elitaria l'hanno vista in 200k fortunati. Dite pure tutto quello ke volete, ma gli anni passati resteranno irraggiungibili.

Si ma per Sky si tratta di record...anche nei TM di Novembre i dati erano questi...
 
logo-ffr1.gif
34 - 21
logo-sco1.gif


Tre mete scozzesi e carattere, posso accontentarmi!
 
Ranma25783 ha scritto:
una moda lunga 10 anni? mo me lo segno.
E cmq noi una nazionale di rugby l'abbiamo ma è confinata sempre + verso un elite.
Ah, ieri la diretta elitaria l'hanno vista in 200k fortunati. Dite pure tutto quello ke volete, ma gli anni passati resteranno irraggiungibili.
è una moda nel senso che agli italiani alla fine non frega niente. Vanno allo stadio a fare un po' di cagnara o la guardano in tv ma si vinca o si perda non gliene frega niente. non è come il calcio che se perdi una partita ai Mondiali fanno i processi in tv e la gente ci soffre.
No. vinci perdi chi se ne frega. Andiamo a fare un po' di casino con le tutine e le bandierine allo stadio ma poi chi si è visto si è visto.
Non è uno sport che entrerà nel cuore della massa e mai ci entrerà. Non fa parte della nostra tradizione e non è uno sport accessibile ai giovani e ai ragazzi. Questo intendo come "moda". Andrà avanti ma sarà sempre confinato a sport minore della serie "ce ne frega una beata".
 
Anakin83 ha scritto:
è una moda nel senso che agli italiani alla fine non frega niente. Vanno allo stadio a fare un po' di cagnara o la guardano in tv ma si vinca o si perda non gliene frega niente. non è come il calcio che se perdi una partita ai Mondiali fanno i processi in tv e la gente ci soffre.
No. vinci perdi chi se ne frega. Andiamo a fare un po' di casino con le tutine e le bandierine allo stadio ma poi chi si è visto si è visto.
Non è uno sport che entrerà nel cuore della massa e mai ci entrerà. Non fa parte della nostra tradizione e non è uno sport accessibile ai giovani e ai ragazzi. Questo intendo come "moda". Andrà avanti ma sarà sempre confinato a sport minore della serie "ce ne frega una beata".
anke x tanti altri sport diversi da calcioferrarivalerossi è + o - la stessa cosa allora!
 
Ranma25783 ha scritto:
anke x tanti altri sport diversi da calcioferrarivalerossi è + o - la stessa cosa allora!
Spero che muoia prima quella di fare processi interminabili in TV per ogni sciocchezza che fa un calciatore, per una partita sbagliata o via dicendo :)
 
Ranma25783 ha scritto:
anke x tanti altri sport diversi da calcioferrarivalerossi è + o - la stessa cosa allora!

sì sì ma infatti vale per tanti altri. Solo che altri sport sono più accessibili e sono più nella nostra tradizione... e durano da molto più tempo.
 
Invece penso che sia molto più accessibile di altri sport...ogni anno nelle scuole,almeno dalle mie parti,vengono istruttori del Novara Rugby per insegnare ai ragazzi qualche nozione di rugby...mio fratello glielo ha chiesto e hanno confermato che da 2-3 anni hanno avuto un boom di iscrizioni...inoltre dal 2000 i tesserati sono raddoppiati nonostante le caterve di sconfitte...il Rugby in tv è decuplicato...ovviamente è anche questione di moda come è successo per altri sport ma avere un mese all'anno,cosa che non avviene nemmeno per basket e volley,riservato al rugby aiuta tantissimo a tenere alta l'attenzione su questo sport...ovviamente bisogna fare ancora molto ma rispetto a dove stavamo 10 anni fa...ricordo il Flaminio vuoto e quando parlavo di 6 nazioni i miei compagni mi guardavano strano...
Anche la pallavolo fino agli anni 70' non esisteva...poi l'argento del 78' cambiò tutto...poi venne la generazione di fenomeni e i cartoni animati alla tivù dei ragazzi...
 
Villans'88 ha scritto:
Invece penso che sia molto più accessibile di altri sport...ogni anno nelle scuole,almeno dalle mie parti,vengono istruttori del Novara Rugby per insegnare ai ragazzi qualche nozione di rugby...mio fratello glielo ha chiesto e hanno confermato che da 2-3 anni hanno avuto un boom di iscrizioni...inoltre dal 2000 i tesserati sono raddoppiati nonostante le caterve di sconfitte...il Rugby in tv è decuplicato...ovviamente è anche questione di moda come è successo per altri sport ma avere un mese all'anno,cosa che non avviene nemmeno per basket e volley,riservato al rugby aiuta tantissimo a tenere alta l'attenzione su questo sport...ovviamente bisogna fare ancora molto ma rispetto a dove stavamo 10 anni fa...ricordo il Flaminio vuoto e quando parlavo di 6 nazioni i miei compagni mi guardavano strano...
Anche la pallavolo fino agli anni 70' non esisteva...poi l'argento del 78' cambiò tutto...poi venne la generazione di fenomeni e i cartoni animati alla tivù dei ragazzi...

25 anni fa quando da noi arrivo' la NFL ci fu un boom anche in italia con il campionato italiano e finali con piu' di 10.000 spettatori poi tutto si e' sciolto come neve al sole per il rugby la vedo diversa l'italia ha una buona tradizione la nazionale attira se (come la pallavolo a suo tempo) arrivera' qualche vittoria in sequenza questo sport potra' decollare, ve lo dice uno che ha 40 anni di calcio alle spalle.
 
Villans'88 ha scritto:
Invece penso che sia molto più accessibile di altri sport...ogni anno nelle scuole,almeno dalle mie parti,vengono istruttori del Novara Rugby per insegnare ai ragazzi qualche nozione di rugby...mio fratello glielo ha chiesto e hanno confermato che da 2-3 anni hanno avuto un boom di iscrizioni...inoltre dal 2000 i tesserati sono raddoppiati nonostante le caterve di sconfitte...il Rugby in tv è decuplicato...ovviamente è anche questione di moda come è successo per altri sport ma avere un mese all'anno,cosa che non avviene nemmeno per basket e volley,riservato al rugby aiuta tantissimo a tenere alta l'attenzione su questo sport...ovviamente bisogna fare ancora molto ma rispetto a dove stavamo 10 anni fa...ricordo il Flaminio vuoto e quando parlavo di 6 nazioni i miei compagni mi guardavano strano...
Anche la pallavolo fino agli anni 70' non esisteva...poi l'argento del 78' cambiò tutto...poi venne la generazione di fenomeni e i cartoni animati alla tivù dei ragazzi...
ma senza le dirette X TUTTI nn si arriverà mai all'interesse generale
 
Indietro
Alto Basso