Rugby Championship (16/08 - 04/10) - Women's Rugby World Cup (22/08 - 27/09)

Ciao a tutti, qualcuno, gentilmente, può fare un riepilogo della situazione dei diritti tv delle principali competizioni della palla ovale per la prossima stagione ? Vi ringrazio anticipatamente
 
Ciao a tutti, qualcuno, gentilmente, può fare un riepilogo della situazione dei diritti tv delle principali competizioni della palla ovale per la prossima stagione ? Vi ringrazio anticipatamente
Sky: 6 Nazioni ( compreso under 20 e femminile ) test match autunnali + URC
Coppe europee: nessuno ( EPCR TV come alternativa )
Premiership: accordo con Mola dovrebbe essere scaduto
Top 14: ovviamente nulla come ormai da un decennio
Super Rugby: sempre Sky
Tour dei Lions, evento ovale del 2025: ancora nessuna notizia ufficiale, speriamo di non fare il bis con l'oscuramento del 2021
Campionato italiano : gli accordi con RaiSport e Dazn dovrebbero essere scaduti
 
Sky: 6 Nazioni ( compreso under 20 e femminile ) test match autunnali + URC
Coppe europee: nessuno ( EPCR TV come alternativa )
Premiership: accordo con Mola dovrebbe essere scaduto
Top 14: ovviamente nulla come ormai da un decennio
Super Rugby: sempre Sky
Tour dei Lions, evento ovale del 2025: ancora nessuna notizia ufficiale, speriamo di non fare il bis con l'oscuramento del 2021
Campionato italiano : gli accordi con RaiSport e Dazn dovrebbero essere scaduti
Purtroppo l'Urc su Sky, se non è cambiato nulla ma non credo, riguarda solo la copertura delle partite delle italiane. Salvo rarissime eccezioni
 
Qualche speranza per Sky?
La Benetton partecipa alla Champions Cup, quindi chissà...
Purtroppo arrivano pochissimi rumors per i diritti di questo sport, bisognerà attendere i giorni precedenti l'inizio della competizione.
 
Premier Sports si aggiudica le coppe europee in UK e Irlanda per le prossime tre stagioni.
Inoltre ha annunciato l'apertura di un canale dedicato solo alla palla ovale h24, 7 giorni su 7:love: avendo anche i diritti di Top 14 e URC.
Per favore invadeteci::D

 
Clima da battaglia sia in Nuova Zelanda che in Australia...

Stamattina la Kapa O Pango gliela hanno riservata per davvero all'Argentina e pure bella carica, a differenza dell'errata definizione del telecronista di settimana scorsa; prevediile spazzolata, vediamo se ora si ripigliano i Wallabies.
 
Pumas polverizzati come prevedibile, ma comunque lo scalpo della settimana prima rimane.
Springboks che hanno giocato con il pedale ben sollevato dall'acceleratore.
Adesso fra due settimane All Blacks a Johannesburg e Città del Capo, per la sfida più attesa dell'anno.

Intanto prossima settimana su Rugby Pass Tv parte la Pacific Nations Cup, allargata a 6, con Giappone, il quale ospiterà semifinali e finali, Usa e Canada, oltre alla tre squadre del pacifico.
Orari non sempre comodi, ma possibilità di recuperare il tutto on demand
 
All Blacks molto bravi, quasi chirurgici, a sfruttare ogni errore degli Springboks nei primi 60'.
Dopo è arrivata la reazione Sudafricana, la quale ha pagato un po' di presunzione oltre ad errore davvero gravi a questi livelli....
L'estremo Fassi ed il nuovo numero 10 Mngomezulu davvero clamorosi, il secondo autore di una prova quasi perfetta.

Argentina ha buttato via una vittoria ampiamente alla sua portata....
 
Grandi Pumas!!! Con un Albornoz stellare superano il Sudafrica, il quale l'aveva già data per vinta dopo 14 minuti.
Battuti Springboks e All Blacks , come diceva Moreno Molla si tratta del miglior Rugby Championship di sempre per l'Argentina.
Butta male per noi, poiché avevamo pensato di trovargli in crisi di risultati a Novembre ed invece...

Parte male lo URC per le nostre, soprattutto Benetton
 
Impresa gigantesca delle Zebre che hanno scioccato il mondo ovale battendo il Munster😱😱😱
Ok, gli Irlandesi erano con la squadre B forse anche C, ma come quasi sempre accade quando vengono a Parma ( sempre cospicua presenza di tifosi da Limerick, sempre contenti della trasferta italiana, tornando con pancia piena, sole e 5 punti )
Invece si sono trovati una squadra giovane, frizzante ed esplosiva in attacco.
Prova magistrale di due ragazzi che nel recente passato erano stati fatti passare come bidoni, ovvero Fusco e Trulla.
Anche i permit player eccezionali, Locatelli un altro grillotalpa che nel rugby moderno serve.
Brunello ormai ci ha abituato a scrivere pagine di storia del nostro piccolo mondo ovale italiano.
Come diceva Frati in telecronaca gli Irlandesi non hanno nemmeno curato tanto il pre partita, come in occasione della metà di Fusco, segno che pensavano alla solita passeggiata.
Quindi agli spocchiosi irlandesi possiamo citare:
Siete stati pesati, siete stati misurati e siete stati trovati mancanti😎
 
Indietro
Alto Basso