Rugby Championship (16/08 - 04/10) - Women's Rugby World Cup (22/08 - 27/09)

Treviso invece pesante sconfitta. Vediamo sabato se centrano la prima vittoria...
Fino al primo tempo e all'espulsione di Scrafton la prestazione c'era , su uno dei campi più difficili dello URC.
Dopo è calato il buio....
Il rammarico rimane per la partita in casa contro gli Scarlets e la partita contro Leinster non è delle più facili
Inaccettabile le prestazioni di alcuni singoli, come Fekitoa, il quale sembra venuto nella marca a prende gli ultimi spiccioli di carriera....non possono sempre salvare tutto i nazionali, anche perché dopo c'è il rischio di spremerli prima del 6 nazioni ( il rugby non è il calcio, tutto il movimento lavora per la nazionale, l'unica capace di fare soldi e fare crescere questo sport )
Anche su Troncon ed il mancato gioco dei trequarti🙄 diciamo che sono in modalità Zamparini ma le decisioni non le prendo io per fortuna 😂
Note positive la crescita di Albornoz con i Pumas, ormai la Benetton può contare su un 10 di livello mondiale, come del resto bene ha fatto Gonzalez, mediano d'apertura argentino delle Zebre.

Sudafrica che vince il Rugby Championship, dopo la sbandata della scorsa settimana. Sono loro la migliore squadra al mondo al momento ma è cosa ormai nota anche dalle parti della Tour Eiffel, dei pub di Dublino e dulcis in fundo agli eterni rivali neozelandesi
 
Riparte il campionato, con una sola diretta a settimana su RaiSport.
Dazn ha mollato il tutto, dopo aver ereditato il precedente contratto da Eleven, per quanto concerne le altre 4 partite, che rimangono al buio.
Problemi anche per avere il TMO nelle partite in questione


Insomma il solito rugby italico
 
Situazione TV per i prossimi eventi:

- Rugby Premiership scomparsa da Mola
- Coppe europee probabilmente ancora su EPCR Tv, anche se c'è il Benetton in Champions
- Test Match autunnali su Sky ( 21 partite, comprese le 3 dell'Italia, non sono sicuro che vi sarà il simulcast con Tv8, ma lo spero )
- WXV sempre gratis su Rugby Pass Tv con le azzurre protagoniste
 

- Il prodotto non è vendibile, inutile raccontare balle
- Tutte le partite in chiaro ? impossibile per Volley e Basket, figuriamoci per il Rugby ( se parliamo di canali, se invece si vuole tornare al sistema del canale su Youtube ok, ma lo cercano e trovano solo gli appassionati )
- Il Rugby ha avuto molto spazio su Rai2 per i motivi che sappiamo tutti ( basta cercare in rete )
- La Rai punta il 6 Nazioni e con ogni probabilità alla fine lo avrà. Vuoi per l'appoggio della federazione, vuoi per i motivi citati prima, vuoi perchè Sky magari non avrà interesse a rinnovarlo
- Infinita tristezza a vedere tale prodotto nel 2025 commentato da Fusco ( anche se dovrebbe essere prossimo alla pensione, è nativo di una città ovale come l'Aquila, ma ogni sua telecronaca equivale a tornare ai tempi dell'Istituto Luce ) o ancora peggio, Pescante.
 
Benetton Sharks faccio fatica a distinguere le maglie, troppo simili...
 
Arriva Novembre, con tutto quello che ne consegue: temperature più basse ( cambiamento climatico permettendo ), castagne ( anche se già presenti in abbondanza), halloween ma soprattutto per gli amanti della palla ovale il mese dei test match autunnali:love::love::love:
E badate bene, noi parliamo di Test match, non di amichevoli o di stucchevoli tornei di esibizione, esaltati dai media, pompati all'inverosimile sui social e ospitati da paesi di dubbia reputazione in materia di diritti civili.
Ma cosa mette in palio il Test Match? ovviamente dei punti per il ranking, oltre che il cap per ogni giocatore che disputi il match, ed ovviamente la classifica del ranking conta, non solo per prestigio, ma anche per essere nella migliore fascia possibile del prossimo mondiale.
Insomma tutta sostanza, mica aria fritta ( ma ha battuto il numero 3 al mondo in soli 60 minuti ? svegliaaaa, trattasi di esibizione )

Tutte le partite su Sky Sport, partite dell'Italia in diretta anche su Tv8



P.S: Tenere lontano dalla portata gli amanti delle amichevoli e delle esibizioni, qui si fa sul serio :cool:

P.P.S: Nota importante, da questi TM sarà introdotto il cartellino rosso da 20 minuti, ovvero il giocatore reo di un fallo grave, viene definitivamente escluso dalla partita, ma a differenza del passato, la sua squadra dopo 20 minuti può sostituirlo con altro giocatore. Molte federazioni dell'emisfero nord sono contrarie, Francia in testa, ma sinceramente la norma, già applicata al sud, mi trova d'accordo. In uno sport estremamente fisico, in cui si gioca in 15 troppe partite sono state decise da cartellini rossi dubbi, magari da falli incidentali, comprese molte partite di 6 nazioni e mondiale. Non si può fare nemmeno il paragone con il calcio, in quanto la linea di meta è molto più ardua da difendere rispetto ad una porta ( negli altri sport di squadra difatti si parla sempre di espulsione temporanee, con la squadra in inferiorità penalizzata solo per alcuni frazioni di gioco, non per tutto il resto del match )
 
Ultima modifica:
Da questa settimana sul canale ufficiale YouTube della Federugby è possibile seguire in differita ondemand qualche partita della Serie A Elite maschile e femminile...


 
Sarei più curioso di vedere Italia - Nuova Zelanda, per via della location, essendo una prima volta in assoluto del rugby per l'Allianz Stadium di Torino , e tra l'altro si gioca, almeno per la nazionale italiana, in un orario insolito, alle 21 inoltrate
 
Indietro
Alto Basso