Rugby e basket si pentono: ''Non vogliamo la pay tv''

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La cosa ke veramente viene fuori sono gli spettatori in Eurolega...top 16,tutte partite da 10.000 spettatori,più o meno,mentre Roma e Milano ( cm era già successo contro CSKA e Real Madrid ) superano a malapena i 4.000...guardo in Germania dove il basket l'hanno scoperto 10 anni fa grazie Nowitzki,e l'Alba Berlino fa 12.000/13.000 cn impianti da NBA...in Francia 6.000minimo...è inutile ke si lamentano del pubbico se poi la Virtus ti fa pagare 35 euro x una partita di Eurochallenge o il presidente della Scavolini alza il prezzo dopo un anno di Serie A...penso ke la Lega Basket italiana sia una delle leghe + masochiste al mondo...
 
E' iundiscutibile che ci sono degli sport difficili da mandare in onda su una tv che non sia tematica e multicanale. Addirittura a livello pratico è impossibile consentire per questi sport una copertura decente e completa, quindi onestamente non ci trovo nulla di strano se la maggior parte degli eventi di questi sport va in pay tv, è l' unico modo per valorizzarli e farli fruire al pubblico in maniera piena e totale. Però c'è da dire che molti altri sport, tipo il basket, il volley e qualche altro sulla tv free ci potrebbero anche stare, come ci stavano prima, magari si potrebbe fare una copertura mista, con alcune gare (quelle di punta) e gli highiliths in chiaro e il resto in pay tv, così si avrebbe una copertura ottima e una visilità perfetta, invece nel nostro paese tutti i presidenti hanno preferito i guadagni facili fregandosene altamente di tutti quegli utenti che non erano abbonati, così da escluderli letteralmente dalla fruizione di alcuni sport. Ora forse l' hanno capito e sembrano intenzionati a tornare indietro, ma di certo la colpa non si può dare alle pay tv, loro hanno acquistato ciò che le varie leghe hanno venduto e anzi hanno dato, grazie ad un linguaggio giovane e all' uso delle tecnologia, nuova linfa al racconto di questi eventi, cosa che nessuna tv free può e poteva garantire.
 
Per il rugby non mi esprimo perchè non lo seguo, ma per il basket se tornano in Rai sono un branco di idioti!!
Ma quale visibilità????? :mad: Ma se lo ricordano o no come la Rai trattava il basket?? Dico, ma li hanno lobotomizzati?!?!! Partite in diretta di fatto abolite dalla Rai che trasmetteva solo spezzoni a orari assurdi oppure rarissime dirette mai sicure, spessissimo di partite insignificanti! Orari mai rispettati, caos totale, qualità delle riprese da terzo mondo, telecronista Francio Lauro ovvero l'incompetenza e l'incapacità di fare telecronache al potere, telecronache interrotte per trasmettere programmi assurdi come telefilm in replica oppure ore di pubblicità, totale mancanza di rispetto per il telespettatore, cialtroneria ovunque e in ogni cosa!
Come mai qualunque partita di basket trasmetta la Rai, fosse anche (per ipotesi assurda) la finale NBA, sembra per qualità della trasmissione tv una partita di sagra paesana, mentre qualunque partita di basket trasmessa da SKY, fosse anche una partita di sagra paesana, sembra per qualità tv la finale NBA?
 
rossocrociato ha scritto:
parlo per il basket .....
da quando il basket è su sky la RAI non dedica nemmeno 1 minuto per leggere i risultati e mostrare 4 immagini dei match più importanti nemmeno nel TG delle 2 di notte, su mediaset mi sembra che sul tg di studio aperto leggono i risultati la domenica a notte inoltrata....

Di fatto la RAI aveva smesso di citare il basket anche quando aveva i diritti, negli ultimi tempi. Era già ampiamente scomparso...
 
Gisko77 ha scritto:
si, ci si gioca molto raramente, solo quando il palattomatica è già occupato e tra l'altro quando capita si riempie, anche perchè è un buco :D

quest'anno è successo solo per la partita con l'Alba Berlino
Evidentemente sono stato sfortunato e avevo visto quella ;)
 
Sta di fatto che gli sponsors preferiscono andare in chiaro, da qui le voci e la possibilità che ad esempio il basket ritorni in chiaro.
Mi debbono però spiegare quanti sponsor potranno accontentare con 1/2 partita in chiaro al posto di 3 in diretta.
Forse con RAI Sport + ci sarà posto per qualche partita in più, ma con la RAI cari presidenti dimenticate gli appuntamenti fissi; con le concomitanze dovrete variare in continuazione gli orari e andare spesso in differita (lega due insegna); il pubblico si innamora di più quando sa che l'orario è quello sempre.
 
pmmagic8 ha scritto:
P
Ma quale visibilità????? Partite in diretta di fatto abolite dalla Rai che trasmetteva solo spezzoni a orari assurdi oppure rarissime dirette mai sicure, spessissimo di partite insignificanti! Orari mai rispettati, caos totale, qualità delle riprese da terzo mondo, telecronista Francio Lauro ovvero l'incompetenza e l'incapacità di fare telecronache al potere, telecronache interrotte per trasmettere programmi assurdi come telefilm in replica oppure ore di pubblicità, totale mancanza di rispetto per il telespettatore, cialtroneria ovunque e in ogni cosa!

quotoneeee :icon_bounce:
 
goldsun ha scritto:
Sequestrare:
1) requisire confiscare mettere sotto sequestro
esempio: La polizia ha sequestrato l'arma del delitto.
2) rapire privare della libertà personale
esempio: sequestrare qlcu a scopo di estorsione

SKY ha fatto questo?
Fabrizio76 se vuoi contestare SKY, ed è tuo diritto, usa le parole giuste ;)
Ciao

ok per l'espressione esagerata
e cmq non tutta la colpa è di sky
molta responsabilità la hanno le tv in chiaro che hanno maltrattato gli "altri sport", tennis in primis (il roland garros viene venduto solo alle tv in chiaro ed in italia non c'è una tv in chiaro che voglia tramsetterlo... da qualche anno non lo vuole tramsettere nemmeno sky... siamo alla follia televisiva)
 
fabrizio76 ha scritto:
ok per l'espressione esagerata
e cmq non tutta la colpa è di sky
molta responsabilità la hanno le tv in chiaro che hanno maltrattato gli "altri sport", tennis in primis (il roland garros viene venduto solo alle tv in chiaro ed in italia non c'è una tv in chiaro che voglia tramsetterlo... da qualche anno non lo vuole tramsettere nemmeno sky... siamo alla follia televisiva)
Follia televisiva se si pensa alla rivalità che c'è nel mondo del tennis attuale. Una rivalità che sta facendo la storia. Nessuna tv in chiaro compra tornei dello Slam perché non vi sono italiani ad alto livello ed è sport che richiede flessibilità ed ore di palinsesto dedicate; però io credo che se la Rai trasmettesse una finale Federer vs Nadal a Parigi o Londra, farebbe un paio di milioni di spettatori.
Ne sono certo.
 
Mp1 ha scritto:
Follia televisiva se si pensa alla rivalità che c'è nel mondo del tennis attuale. Una rivalità che sta facendo la storia. Nessuna tv in chiaro compra tornei dello Slam perché non vi sono italiani ad alto livello ed è sport che richiede flessibilità ed ore di palinsesto dedicate; però io credo che se la Rai trasmettesse una finale Federer vs Nadal a Parigi o Londra, farebbe un paio di milioni di spettatori.
Ne sono certo.

quoto!!!!!!!!!!!
 
Mp1 ha scritto:
Follia televisiva se si pensa alla rivalità che c'è nel mondo del tennis attuale. Una rivalità che sta facendo la storia. Nessuna tv in chiaro compra tornei dello Slam perché non vi sono italiani ad alto livello ed è sport che richiede flessibilità ed ore di palinsesto dedicate; però io credo che se la Rai trasmettesse una finale Federer vs Nadal a Parigi o Londra, farebbe un paio di milioni di spettatori.
Ne sono certo.

quoto ma la rai essendo un azienda zombie finanziata con soldi statali la vedo dura
 
pmmagic8 ha scritto:
Per il rugby non mi esprimo perchè non lo seguo, ma per il basket se tornano in Rai sono un branco di idioti!!
Ma quale visibilità????? :mad: Ma se lo ricordano o no come la Rai trattava il basket?? Dico, ma li hanno lobotomizzati?!?!! Partite in diretta di fatto abolite dalla Rai che trasmetteva solo spezzoni a orari assurdi oppure rarissime dirette mai sicure, spessissimo di partite insignificanti! Orari mai rispettati, caos totale, qualità delle riprese da terzo mondo, telecronista Francio Lauro ovvero l'incompetenza e l'incapacità di fare telecronache al potere, telecronache interrotte per trasmettere programmi assurdi come telefilm in replica oppure ore di pubblicità, totale mancanza di rispetto per il telespettatore, cialtroneria ovunque e in ogni cosa!
Come mai qualunque partita di basket trasmetta la Rai, fosse anche (per ipotesi assurda) la finale NBA, sembra per qualità della trasmissione tv una partita di sagra paesana, mentre qualunque partita di basket trasmessa da SKY, fosse anche una partita di sagra paesana, sembra per qualità tv la finale NBA?

Ho ancora gli incubi della finale scudetto del 2003. Un'ora di macchina (senza aria condizionata) a 40 gradi perchè la rai aveva anticipato la partita alle 15 per poter garantire la diretta.. E come sempre alla fine ha trasmesso solo un pezzo dell'ultimo quarto.
 
pmmagic8 ha scritto:
Per il rugby non mi esprimo perchè non lo seguo, ma per il basket se tornano in Rai sono un branco di idioti!!
Ma quale visibilità????? :mad: Ma se lo ricordano o no come la Rai trattava il basket?? Dico, ma li hanno lobotomizzati?!?!! Partite in diretta di fatto abolite dalla Rai che trasmetteva solo spezzoni a orari assurdi oppure rarissime dirette mai sicure, spessissimo di partite insignificanti! Orari mai rispettati, caos totale, qualità delle riprese da terzo mondo, telecronista Francio Lauro ovvero l'incompetenza e l'incapacità di fare telecronache al potere, telecronache interrotte per trasmettere programmi assurdi come telefilm in replica oppure ore di pubblicità, totale mancanza di rispetto per il telespettatore, cialtroneria ovunque e in ogni cosa!
Come mai qualunque partita di basket trasmetta la Rai, fosse anche (per ipotesi assurda) la finale NBA, sembra per qualità della trasmissione tv una partita di sagra paesana, mentre qualunque partita di basket trasmessa da SKY, fosse anche una partita di sagra paesana, sembra per qualità tv la finale NBA?
Quoto ogni singola parola,punteggiatura compresa!:D
 
è per quello che si è pensato che sia solo un modo per tirare su il prezzo...

nessun sano di mente verrebbe a dire che la reti free trattano bene gli sport minori (eccetto il 6 nazioni ovvio), ma che la rai tratti bene e dia visibilità agli sport minori MA QUANDO!!!1
 
Alora secondo me le tv come la 7 rai mediaset potrbero entre in gioco con sky per basket reby e tennis e voley e qalssiai altro sport se con il progeto tvsat frebreo tipo rai sport 1,2,3 ho mediaset sport1,2,3 anche la7 sport 1,2,3 cosi potrbro treste piu evnti in coporne e non svplri con rete gioleste e mared mrgi su rai 3 il secondo tempo e gli apasionti si merebro su parbole e un decoder e vedrebo qeti canli pure soilo il digitale tersetre cosi secondo me pereb ro andre su qesti canali gli sport "minori" e se voliono fre conrenza ha sky qesta e la strada.
ciao
 
pmmagic8 ha scritto:
Per il rugby non mi esprimo perchè non lo seguo, ma per il basket se tornano in Rai sono un branco di idioti!!
Ma quale visibilità????? :mad: Ma se lo ricordano o no come la Rai trattava il basket?? Dico, ma li hanno lobotomizzati?!?!! Partite in diretta di fatto abolite dalla Rai che trasmetteva solo spezzoni a orari assurdi oppure rarissime dirette mai sicure, spessissimo di partite insignificanti! Orari mai rispettati, caos totale, qualità delle riprese da terzo mondo, telecronista Francio Lauro ovvero l'incompetenza e l'incapacità di fare telecronache al potere, telecronache interrotte per trasmettere programmi assurdi come telefilm in replica oppure ore di pubblicità, totale mancanza di rispetto per il telespettatore, cialtroneria ovunque e in ogni cosa!
Come mai qualunque partita di basket trasmetta la Rai, fosse anche (per ipotesi assurda) la finale NBA, sembra per qualità della trasmissione tv una partita di sagra paesana, mentre qualunque partita di basket trasmessa da SKY, fosse anche una partita di sagra paesana, sembra per qualità tv la finale NBA?

quoto ogni singola parola
 
Per il rugby non mi esprimo perchè non lo seguo, ma per il basket se tornano in Rai sono un branco di idioti!!
Ma quale visibilità????? Ma se lo ricordano o no come la Rai trattava il basket??

Il problema non è come la RAI trasmetteva (o trasmetterebbe nuovamente) il basket: il problema è che con Sky, il basket, a livello mediatico è morto.

Chiaramente al tifoso che ha Sky girerebbero discretamente le scatole se il basket dovesse tornare in RAI ma alla Lega (e agli sponsor) fa più comodo un trattamento televisivamente peggiore che però è più visto di tutte le dirette attuali di Sky.

PS - E non mi si venga a dire che, far giocare le squadre quando il gallo ancora deve far chicchiricchì, è minimamente utile alla causa...
 
NeMes|s ha scritto:
Il problema non è come la RAI trasmetteva (o trasmetterebbe nuovamente) il basket: il problema è che con Sky, il basket, a livello mediatico è morto.

Chiaramente al tifoso che ha Sky girerebbero discretamente le scatole se il basket dovesse tornare in RAI ma alla Lega (e agli sponsor) fa più comodo un trattamento televisivamente peggiore che però è più visto di tutte le dirette attuali di Sky.

PS - E non mi si venga a dire che, far giocare le squadre quando il gallo ancora deve far chicchiricchì, è minimamente utile alla causa...
Sulla prima parte posso concordare; la pay tv è ancora una nicchia per pochi appassionati e quindi, anche se trattate a pesci in faccia, le squadre preferiscono poco, ma in chiaro.
Però non portiamo l'esempio dei palazzetti vuoti perché nel basket non regge; è falso. La diminuzione del pubblico è causata dalla presenze di troppe piccole entità e qui la colpa non può essere di SKY.
Per quanto riguarda la batuta del gallo... beh lasciamo perdere, è meglio.
Ciao
 
infatti secondo eil problema parte dal basso, bisogna prima creare interesse verso questi sport non dalla tv, ma dai palazzetti, i ragazzi non devono starlo a guardare in tv, devono viverlo in prima persona... di conseguenza crescerebbero gli ascolti anche su Sky, le partite di calcio arrivano ad ascolti non proprio di nicchia... poi comunque parliamoci chiaro, stiamo sempre parlando si sport considerati, purtroppo, "minori" perchè esiste un unico sport nazionale che catalizza l'attenzione di quasi tutti gli italiani...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso