Il basket sta rinegoziando il contratto tv e chiede 7 milioni di euro (asta deserta, ora trattative private), il volley va avanti in criptato su Sky con questi risultati: playoff femminili, Busto Arsizio-Scavolini share 0,15%, audience 25.269, contatti 139.786. Playoff maschili: Trentino-Cuneo share 0,06%, audience 6.806, contatti 79.343. Esempio: Parma-Salernitana di serie B ha fatto uno share dello 0,46%; Roma-Milano di basket uno share dello 0,33%. Si parla sempre di Sky. La Federation Cup di tennis (femminile) su Rai Sport Più ha fatto lo 0,26%. Sono contenti nel volley di avere due campionati quasi clandestini? E' uno sport in piena ascesa, che piace tanto ai giovani (il preferito fra le ragazze), il prossimo anno si avranno in Italia i Mondiali maschili (in dieci città). E' davvero così difficile fare sapere che esiste anche un campionato?
(REPUBBLICA)