Rugby in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
What a pass:5eek::5eek:

Comunque il metro arbitrale del Top 14 rimane un mistero ( e non solo fasi statiche...ieri entrate laterali sopratutto una nel finale ignorata )
Devo dire che, nonostante tifassi per lo stade francais (un po' perché ne ho abbastanza del Tolone, un po' per il grandissimo Sergio) ho riscontrato parecchie situazioni dubbie a vantaggio dei parigini.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
in genere, arbitra il TMO...
Ma non è affatto vero. Il TMO decide su singoli episodi dove l'arbitro ritiene, a volte per eccessivo scrupolo, di dover avere qualche informazione in più; e comunque è da un po' che arbitro e TMO insieme commentano le azioni visto che le immagini si vedono sul maxischermo, senza contare che l'ultima parola è la sua.

Ma nel corso del gioco, situazioni come la mischia chiusa, i punti d'incontro sono tutte in mano all'arbitro e sono quelle le situazioni cui si riferiva il post da te quotato e che, se arbitrate in maniera discontinua, possono rendere squilibrata una partita.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Il TMO decide su singoli episodi dove l'arbitro ritiene, a volte per eccessivo scrupolo, di dover avere qualche informazione in più
Lo so, ma mi riferivo a questa "esperienza" (dal messaggio 777):
http://www.digital-forum.it/showthread.php?159660-Sky-Sport-Rugby/page78
Quest'anno, per motivi di tempo, ho seguito poco il Top14 e, quindi, non so dire se il trend sia cambiato, però quel continuo ricorrere al TMO mi era sembrato veramente eccessivo.
Ci mancherebbe pure che chiamassero in causa il TMO anche per valutare le situazioni di mischia chiusa e raggruppamenti
 
Lo so, ma mi riferivo a questa "esperienza" (dal messaggio 777):
http://www.digital-forum.it/showthread.php?159660-Sky-Sport-Rugby/page78
Quest'anno, per motivi di tempo, ho seguito poco il Top14 e, quindi, non so dire se il trend sia cambiato, però quel continuo ricorrere al TMO mi era sembrato veramente eccessivo.
Ci mancherebbe pure che chiamassero in causa il TMO anche per valutare le situazioni di mischia chiusa e raggruppamenti

Non potrei essere più d'accordo. Il TMO per come è strutturato oggi non ha senso...sarebbe da fare vedere agli amici calciofili ogni volta che invocano la "moviola in campo" ( terribile definizione...da processo del lunedì...meglio un Instant replay o appunto TMO )
A volte le partite cambiano per via di tutto il tempo necessario che serve per prendere una decisione oltre ad allungare terribilmente i tempi delle partite non solo per il pubblico sugli spalti ma anche quello televisivo. Urge intervenire e porre rimedio...limitarlo quantomeno anche se le menti illuminate di World Rugby non fanno altro che passare la vita nel tentativo di castrare il gioco in mischia ( l'ultima trovata è quello di bloccare il tempo durante i vari reset delle mischie...ma tanto vale stracciare il regolamento e passare a giocare a tredici no?:doubt: )
Unico altro sport dove la tecnologia non aiuta,scritto però da non appassionato se non per giochi olimpici,è la scherma. Troppi minuti,arbitri privi di personalità che non prendono più responsabilità e decisioni dubbie comunque che a volte cambiano inerzia al match. Qui Phelps come al solito potrebbe essere più preciso:)

Carino il nuovo stadio di Bordeaux usato in queste semifinali di Top14 ed inaugurato per Euro2016...carino ma abbastanza standard...chiaro averne di impianti così in Italia ma se devo scegliere meglio lo Juventus Stadium ( e anche qui appena inaugurato il troppo orgoglio juventino per il primo stadio italiano di proprietà assoluta primizia italiana ha portato ad accostamenti ingenerosi ma ve bene così)
Scusate il piccolo O.T:)
 
(...)
Unico altro sport dove la tecnologia non aiuta,scritto però da non appassionato se non per giochi olimpici,è la scherma. Troppi minuti,arbitri privi di personalità che non prendono più responsabilità e decisioni dubbie comunque che a volte cambiano inerzia al match. Qui Phelps come al solito potrebbe essere più preciso:)
(...)

più che altro, potrei infilarci un "pappardone" di lunghezza biblica...:5eek: :lol: :eusa_doh:

quindi, scusate l'OT...ma giuro che cercherò di essere (relativamente) breve...

innanzi tutto, io non sono d'accordo per nulla con quelli che dicono che la tecnologia nella scherma non aiuta...aiuta, eccome se aiuta...io me la ricordo bene la sciabola fino a Seul '88 (ma anche il fioretto negli anni ancora precedenti)...e non tornerei a quella farsa assurda neanche se mi riempissero d'oro...:eusa_naughty: ;)

detto questo, è altrettanto vero che, regolamentata così com'è, la possibilità di rivedere il video da parte degli arbitri porta ad un "abuso naturale" di essa, che, come hai giustamente scritto, impoverisce la personalità e impigrisce l'operato dei giudici di gara, che ormai si affidano solo al video e ai colpi simultanei ogni volta che c'è un minimo dubbio...

io semplicemente ridurrei il numero di "challenge" a disposizione degli atleti per evitare troppe perdite di tempo (1 solo per incontro - reiterabile in caso di "successo" - è abbastanza...che imparino gli atleti a gestire al meglio le proprie frecce) e proibirei agli arbitri l'utilizzo del video di propria iniziativa (in particolare non lascerei loro il monitor davanti durante le azioni, che dovrebbero essere seguite solo con la vista naturale...

gli altri interventi, invece, dovrebbero cadere più nel campo delle regole generali, non tanto farne una quesatione di "instant replay"...ad esempio si dovrebbe fare qualcosa per spingere gli arbitri di sciabola e fioretto a limitare molto di più i "simultanèe", secondo la mia modesta opinione la vera piaga attuale degli assalti schermistici...

infine, sempre per regolamento, si dovrebbe separare completamente l'arbitro di pedana e il giudice del video, che non dovrebbero nemmeno potersi rivolgere la parola (mentre ora decidono di concerto e nella stragrande maggioranza dei casi il "primo arbitro" impone la decisione già presa al collega pur di non rimangiarsi la prima chiamata, anche in diversi casi in cui è palesemente erronea)...

da ultimo, però, non posso non far notare come il primo passo da compiere sarebbe quello di eliminare certi arbitri che giudicano per "simpatia geo-politica"...fatto che non c'entra nulla con la tecnologia e lo sport, ma che rimane uno dei peggiori problemi (se non il peggiore in assoluto) della scherma...

fine mega-OT\
 
Villans non posso essere che in disaccordo con la tua valutazione del TMO. A me piace molto e lo trovo utilissimo. Premesso che non è la verità, ma tante volte solo con il replay si può vedere se una palla è stata davvero schiacciata in area, è stata schiacciata prima o dopo essere usciti dal campo e tante altre situazioni. Semmai bisogna intervenire sugli eccessi, che ogni tanto ci sono. Ma non buttiamo nel cesso questa ottima cosa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ma nemmeno io voglio che il TMO sparisca ma qui ci siamo decisamente lasciati scappare la mano:doubt:
Sarebbe meglio IMHO fare un passo indietro e cercare di limitarne l'uso...forse il modello NFL con i challenge chiesti dagli allenatori può essere una via:eusa_think:
Anche perchè come spiegato da Phelps come nella scherma anche la nazionalità del TMO influisce nel rugby...nel Pro12 di decisioni dubbie se ne vedono a bizzeffe per poi non chiamarlo quando vi sono episodi che non vengono esaminati ma concessi in buonafede sempre alle solite squadre
 
Italia - Samoa sarà disponibile in diretta streaming su rai sport web

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ultimo appuntamento stagionale per il rugby europeo di club domani sera con la finale del Top 14 visibile su Nuvolari e Tv5Monde

Ore 21 : Stade Français - Clermont
 
Mondiale U20 che arriva alle semifinali....

Semifinale 9° - 12° posto - RaiSport2
Italia - Argentina

Semifinali
Nuova Zelanda - Francia ( differita SI domani alle 08:00 )
South Africa - Inghilterra ( differita SI mercoledì alle 08:00 )

Vorrei capire perchè cavolo SI ha preso questi mondiali a parte il fatto che sono gratis...
E sopratutto inviterei i fan di SI di astenersi da qualsiasi critica a palinsesti di altri network dopo questa figuraccia:evil5:
 
Semifinali
Nuova Zelanda - Francia ( differita SI domani alle 08:00 )
South Africa - Inghilterra ( differita SI mercoledì alle 08:00 )
Non ci posso credere.:5eek:
Cosa va in contemporanea con Nuova Zelanda-Francia (che si gioca alle 18.30)? Quelli che aspettano "Aspettando Calciomercato"?:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
E la differita di 35 ore di Sudafrica-Inghilterra:eusa_wall:
Veramente senza parole...
E sopratutto inviterei i fan di SI di astenersi da qualsiasi critica a palinsesti di altri network dopo questa figuraccia:evil5:
Il diritto di parola, in realtà, l'avrebbero perso da tempo, viste le continue porcherie (campionato belga in differita, Liga ACB a notte fonda) che regala:icon_rolleyes::doubt:
 
Diretta fiume di Calciomercato live....almeno questo secondo l'EPG di Sky...se qualcuno sa spieghi...
 
Stavolta Sportitalia è oggettivamente indifendibile :eek:

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso