Rugby in TV: stagione 2024-2025

Aggiungo che tutte le altre partite del XV femminile, quindi ad eccezione delle azzurre, sono disponibili sulla piattaforma Rugby Pass Tv gratuitamente ( basta creare account )
 
Che partita meravigliosa quella tra Irlanda e Nuova Zelanda. L'ultimo attacco irlandese con 37 fasi e i 30 uomini in campo che faticavano a reggersi in piedi è stato di un'intensità incredibile. Gli All Blacks sono stati difensivamente perfetti dalla seconda espulsione.
 
Ciao scrivo qui perché non ho trovato la discussione sul Rugby Stagione 23/24. Volevo sapere se lo United Rugby Championship su Sky prevede solo la trasmissione delle partite delle squadre italiane o anche di matches fra squadre straniere. Inoltre quali altre competizioni sono in palinsesto della pay tv per la prossima stagione. Grazie in anticipo
 
Ciao scrivo qui perché non ho trovato la discussione sul Rugby Stagione 23/24. Volevo sapere se lo United Rugby Championship su Sky prevede solo la trasmissione delle partite delle squadre italiane o anche di matches fra squadre straniere. Inoltre quali altre competizioni sono in palinsesto della pay tv per la prossima stagione. Grazie in anticipo

Allora Moreno Molla in una partita dei mondiali ha detto che andranno in onda tutte la partite delle italiane più una selezione dei migliori match.
Immagino qualche derby Sudafricano e il classico munster vs leinster quando il palinsesto non sarà congestionato.
Per il resto oltre al 6 nazioni con i relativi tornei correlati, confermato anche il rugby sanzar con il super rugby nel 2024.
Sulle coppe europee Sky non ha detto niente...vedremo
Per il resto Top 9 su Rai/ Dazn e premiership inglese su Mola
Il top 14 rimane ancora scoperto
 
Purtroppo ancora dubbi sulla mischia finale con probabile crollo della prima linea inglese, non fischiata dall'arbitro; chissà cosa avrebbero combinato i fijiani...
 
Io come regole di rugby ci capisco poco, ma è regolare stoppare l'esecuzione di un calcio piazzato?
 
si, puoi partire quando il calciatore parte con il movimento di calcio, Kolbe ha fatto una cosa pazzesca.
Segnalo una particolarità regolamentare mai vista finora ma prevista dal regolamento: in un mark chiamato da un sudafricano hanno chiesto una mischia invece del solito calcio libero, dice che è previsto dal regolamento ma spesso nessuno rischia una mischia nei propri 22.
i due quarti di finali che erano finali annunciate sono state partite meravigliose che hanno confermato come quelle 4 squadre siano di un altro livello e il sorteggio anni prima sia assurdo (dal prossimo monidale cambia).
la partita Fiji Inghilterra ha invece confermato come esista seriamente un problema di arbitraggi in mala fede nel mondo del rugby, partita falsata dall'arbitro francese a beneficio della principessa inglese e del suo compare inglese presidente di world rugby
 
i due quarti di finali che erano finali annunciate sono state partite meravigliose che hanno confermato come quelle 4 squadre siano di un altro livello e il sorteggio anni prima sia assurdo (dal prossimo monidale cambia).
la partita Fiji Inghilterra ha invece confermato come esista seriamente un problema di arbitraggi in mala fede nel mondo del rugby, partita falsata dall'arbitro francese a beneficio della principessa inglese e del suo compare inglese presidente di world rugby

Concordo:)
Anche il deliberate knock on, ovvero l'avanti volontario di Farrell, negli ultimi 10 minuti, solo penalty.
Ma come solo penalty? negli ultimi anni è sempre stato anche cartellino giallo:5eek:
Ed infine anche il tentativo di spiegare il perchè del suo fischio al giocatore fijiano ovviamente contrariato.
Comunque su una cosa hanno ragione le voci di Sky, ovvero i giocatori hanno perso ogni rispetto per gli arbitri, cosa che contraddistingueva questo sport, parlano, contestano, si arrabbiano.
Non si tornerà più indietro secondo me...

Sui due quarti di finale che dire...very close...alla fine la differenza l'hanno fatto i dettagli. Adesso in Francia danno tutta la colpa a Ramos per quel calcio stoppato da Kolbe, ma la verità è che hanno sofferto la pressione e che il Sud Africa l'ha vinta tatticamente, punendo ogni errore francese. Nel gioco aereo, dove nascono le prime mete sudafricane, i francesi ampiamente insufficienti.
Stesso discorso per l'Irlanda. Le due favorite di questo mondiale si sono trovate costantemente ad inseguire, pur facendo la partita, e Nuova Zelanda e Sud Africa hanno approfittato di ogni errore.
L'emisfero nord rimane ancora una volta a bocca asciutta ( Inghilterra permettendo ma sembrano davvero lontanissimi dalle altre due contender )
Nella federazione mondiale deve cambiare tutto ma non cambierà nulla perchè le nazioni fondatrici del gioco non sono disposte a condividere il loro gioco con nessuno:mad:
 
Ma cosa sono questi quarti di Mondiali??? E' possibile sapere quanti ascolti ha fatto su SKY?

In Italia non ne ho idea, ma in Francia audience medio di 16,5 milioni per i Blues e quasi 6 per la partita degli inglesi:)

https://www.onrugby.it/2023/10/16/f...to-registrare-ascolti-incredibili-in-francia/

Pierantozzi ha anche fatto una lunga introduzione su come l'Equipe abbia dedicato 23 pagine sul mondiale ovale, cosa che fa abitualmente anche per gli altri sport di attualità, non dedicando sempre tutto lo spazio al calcio.
Tanta invidia :sad:
 
Ben tre partite di rugby femminile

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
 
Ritorna lo United Rugby Championship; oggi su Sky Sport Arena: alle 14.00 Zebre Parma - Ulster e alle 18.10 Cardiff - Benetton Treviso.
 
Grande Treviso, porta via una vittoria sofferta, di rimonta con un calcio finale dovuto ad un fallo gravissimo, vigliacco ed insensato di Parker su Ferrari; un colpo a velocità sostenuta sulla testa del giocatore italiano, che cadendo a terra ha battuto altrettanto velocemente il capo sul terreno... E l'arbitro ha pure tergiversato sull'espulsione: roba da matti :eusa_doh:
Vittoria di misura sul calcio finale di Umanga: il minimo ma meritato da parte della nostra squadra.
 
In realtà penso che le partite valide per il torneo saranno solo quelle negli anni pari, essendo gli anni dispari appannaggio di RWC e Lions

2025: Lions
2027: RWC
2029: Lions
2031: RWC

E così via....negli anni dispari la federazione ha lasciato intendere un maggior confronti tra le squadre di prima e seconda fascia
 
Viste le novità per le prossime stagioni di World Rugby e rassegnati all'ennesimo successo di quelli con la pagaia, vediamo cosa prospetta il 2024, ultimo anno di Tour e di TM "tradizionali"

Partiamo dalla nostra disastrata e contestata nazionale:

Estate: Tour in nordamerica contro Usa e Canada come nel 2016
Novembre: Sfide contro Argentina, una Tier 2 da definire e l'immancabile massacro contro i già citati "portatori di pagaie cerimoniali ", giusto per vendere qualche biglietto in più e rubacchiare uno spazio in prima pagina

Parliamo invece di rugby serio, quello al massimo livello, dove il nord, il quale è bene ricordarlo " non dimentica", citando una felice frase di una nota serie TV, cercherà di riprendersi il trono mondiale, lanciando tutte le proprie armi , contro i malvagi imperi australi, sempre al meglio di una serie al meglio delle tre:

- Inghilterra va in Nuova Zelanda...gli inglesi non hanno mai vinto una serie in terra maori e probabilmente è l'ultima possibilità per farlo
- Irlanda in Sud Africa
- Galles in Australia
- Francia in Argentina
- Scozia nelle isole del pacifico

Per quanto riguarda l'autunno 2024 l'Inghilterra sfiderà singolarmente tutte le 3 grandi dell'emisfero sud più un quarto match contro una tier 2 da definire
Le altre Union devono ancora definire i loro impegni
 
Indietro
Alto Basso