RUMOR: La Rai potrebbe rimanere con soli 5 canali sul DTT?

@fano

1) Perchè alla domanda che ti ho fatto io non hai risposto? Continui a fare il confronto con Mediaset.. ti ripeto che in un Mux Rai non ci può stare lo stesso nr di canali che ci ficca Mediaset.. e la Rai copre quasi lo stesso territorio coperto da Mediaset con molti meno impianti (e sulla qualità non vedo tutta questa differenza... anzi, sui canali tematici è più facile vedere i "quadretti" per scarsità di bitrate sui canali Mediaset che quelli Rai)

Scusa hai ragione non avevo risposto riguardo al FEC... è vero un modo per tentare di aumentare la copertura... peccato che, anche in questo caso Mediaset fa meglio con lo stesso numero di ripetitori (e forse pure meno) e senza usare "truschi" come il FEC, ma avendo ripetitori moderni e funzionali.
Dici che tu ricevi RAI e non Mediaset? Purtroppo questo dipende dalle zone ci sono altre in cui copre solo Mediaset (e questo è più grave visto che il Canone lo devono pagare lo stesso :eusa_wall:)

2) Delle tanto belle emittenti locali che hai nominato, di quelle che trasmettono anche in lombardia, sai quante ne ricevo? 0! E dovrebbero avere più frequenze e più canali, quando non riescono neanche a coprire decentemente il territorio?

Che ti posso dire? O sei in una zona d'ombra o hai problemi all'impianto... le reti della Lombardia le dovresti ricevere tutte (ovvio che non riceverai Telegenova o Primocanale così come io, a Genova, non ricevo Antenna 3!), sì le dovrebbero avere quando le meritano... (o se preferisci si possono provare a mettere all'asta per cederle ad un gruppo Privato come fecero in Francia negli anni '90 per TF1... temo sia troppo tardi ormai! Magari una sorta di fondazione semi-pubblica come Channel 4?)

3) Tu continui ad insistere sui canali RaiHD, ma non riesci a capire che quelli sono canali che hanno solo costi e non portano alcun guadagno aggiuntivo? Se dovranno tagliare, dovranno essere quelli i primi a partire! Non i canali che portano pubblicità

Inviato con Tapatalk 2

Parte del Contratto di Servizio della RAI è anche l'onere e l'onore della Ricerca & Sperimentazione sui sistemi di Trasmissione Televisiva stessa... altrimenti non avremmo nemmeno il colore, no? (E abbiamo rischiato visto per quanti anni hanno continuato a testarlo).
I canali dopo RAI 4 non portano pubblicità visto che non hanno auditel e hanno una quantità di personale abnorme (2 direttori e 15 condirettori ciascheduna :sad:), quindi a che servono?
 
scusa hai ragione non avevo risposto riguardo al FEC... è vero un modo per tentare di aumentare la copertura... peccato che, anche in questo caso Mediaset fa meglio con lo stesso numero di ripetitori (e forse pure meno) e senza usare "truschi" come il FEC, ma avendo ripetitori moderni e funzionali.
Dici che tu ricevi RAI e non Mediaset? Purtroppo questo dipende dalle zone ci sono altre in cui copre solo Mediaset (e questo è più grave visto che il Canone lo devono pagare lo stesso :eusa_wall:)
Ti do 2 numeri? Mediaset con il Mux2 arriva a 790 impianti circa, la Rai con il Mux2 sta intorno ai 500 (non ho controllato, non è preciso il dato, ma comunque si aggira su quel numero) E la copertura? Non è molto diversa.. sinceramente preferisco che l'emittente pubblica abbia meno impianti e quindi meno spese, con un FEC più robusto a discapito dello spazio, piuttosto che millemila impianti e aree ancora scoperte! (Da me Rai e TIMB arrivano.. Mediaset, dei Mux Free copre solo con il 4)
Che ti posso dire? O sei in una zona d'ombra o hai problemi all'impianto... le reti della Lombardia le dovresti ricevere tutte
Ahahahahaha
O forse perchè non vogliono coprire decentemente il territorio?
Io di Mux locali ne ricevo solamente 2, a carattere PROVINCIALE. Gruppo Mediapason.... questo sconosciuto..



Per il resto... canali che non hanno ascolti lo dici tu! Vai a vederti i numeri di RaiYoyo per esempio

Inviato con Tapatalk 2
 
I canali dopo RAI 4 non portano pubblicità visto che non hanno auditel e hanno una quantità di personale abnorme (2 direttori e 15 condirettori ciascheduna :sad:), quindi a che servono?

Tu scrivi a vanvera o ci pensi anche a quello che dici? :5eek:
Prendi i dati di ascolto mensili e guardateli bene, poi guardati e studiati come sono strutturate Rai Ragazzi, Rai Educational, Rai News, Rai Sport, Rai Gold e dimmi in quante hanno 2 direttori e 15 condirettori.
Vuoi un esempio semplice per dimostrarti che il tuo "ciascheduna" puoi anche toglierlo? Rai Ragazzi: un direttore (Liofredi, al momento) e due vicedirettori addetti ognuno a un canale (Mussi Bollini e Giancarlo Noferi, rispettivamente addetti a Rai Gulp e Rai Yoyo). Quando secondo le tue parole ricche di precisione si dovrebbero avere 4 direttori e 30 vicedirettori per la sola Rai Ragazzi :badgrin: :lol:
E non venirmi a dire di Rai News (che per forza di cose è ricca di personale visto che cura il canale tv, il Televideo, i portali web), tu stesso hai incluso tutti quanti i canali tematici. :evil5:
 
Rai mux2 403 impianti (64 QAM, I.G. 1/4, FEC 2/3)
Rai mux3 401 impianti (64 QAM, I.G. 1/4, FEC 2/3)
Rai mux4 361 impianti (64 QAM, I.G. 1/4, FEC 2/3)

Mediaset1 875 impianti (64 QAM, I.G. 1/4, FEC 5/6)
Mediaset2 791 impianti (64 QAM, I.G. 1/4, FEC 5/6)
Mediaset5 768 impianti (64 QAM, I.G. 1/4, FEC 5/6)
 
E delle cappellate di EI sulle postazioni del sud , sottodimensionate e con errori di progettazione, tali da trasmettere con una copertura troppo stretta con relativi problemi di ricezione , ne parliamo ? Non é solo oro Mediaset , per esempio qui ci sono più problemi con Mediaset che con la Rai .

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
 
Premetto, che per me i canali Rai vanno bene così come sono e che pensavo che il discorso della riduzione dei canali fosse la solita esagerazione giornalistica...

Tuttavia oggi parlavo con un mio amico abbastanza affidabile (che non nomino perché ha un sito abbastanza conosciuto e magari non ha piacere ;)) e mi diceva che si era sentito con un suo amico che lavora alla Rai (e che ho conosciuto anch'io diversi anni fa, una mattina a Roma al baretto tra via Asiago e via Mazzini, bravissima persona ma non mi ricordo assolutamente come si chiama, comunque all'epoca era ai "piani alti" di Rai Due) i quale sostiene che anche all'interno della Rai stessa girano questi rumor (non di rimanere con soli 5 canali, ma comunque di accorparne alcuni)

... per inciso si libererebbe anche un po' di banda per mandare i tre generalisti in hd (date le note beghe del mux 5)
 
Lo spazio per l'HD si libererebbe comunque se portassero i canali SD del mux 4 sul mux 2.... :doubt:

Ma se corre voce che intendano accorpare, perché dieci giorni fa hanno rinnovato l'accordo col MIUR per Rai Scuola (di fatto chiudendo Rai Quark prima ancora di farlo partire) e Gubitosi stesso pochi giorni fa ha detto che i contenuti "sulla storia" non saranno tagliati (lasciando intendere che Rai Storia, il minore in ascolti dopo Scuola, non si tocca) ?

Io personalmente spero rimangano tutti i canali. Rai Storia cambi mux prima di additarlo come flop! (Gli altri non capisco come potrebbero venire accorpati, sono abbastanza diversi tra loro)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Ricordo anche che lo Stato Italiano si è impegnato con quello Vaticano a concedere un canale nazionale sui mux Rai al Centro Televisivo Vaticano ed uno a Radio Vaticana Italia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ricordo anche che lo Stato Italiano si è impegnato con quello Vaticano a concedere un canale nazionale sui mux Rai al Centro Televisivo Vaticano ed uno a Radio Vaticana Italia.

Si sa entro quando? Perché magari intanto fa ora a svilupparsi la copertura del quinto mux :)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Anche qui... che mentalità... Dimmi te se c'è da sprecare (buttare) una frequenza (che ormai iniziano a scarseggiare) a un mux che trasmette 2 canali (1 tv e 1 radio) quando basterebbe affittare spazio su una frequenza di terzi (ormai sui mux nazionali c'è molta banda libera)... :doubt:
 
Ma sarebbe uno slot di 4 mbps sui mux Rai, non una frequenza intera! (Mi sembra)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Ricordo anche che lo Stato Italiano si è impegnato con quello Vaticano a concedere un canale nazionale sui mux Rai al Centro Televisivo Vaticano ed uno a Radio Vaticana Italia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma questo comporterebbe "liberare" Rai 1 dagli eventi religiosi? Potrebbe non essere male come idea :)
 
No, dubito..
Ora non ricordo bene il perchè di questo accordo, ma mi pare legato al fatto che lo Stato Vaticano ha rinunciato alle sue frequenze in Roma, cedendole allo Stato Italiano, in cambio di quanto si è detto

Diciamo che, anche se soggetto direttamente coinvolto, la Rai non ha avuto nulla a che fare con questo accordo :D ;)
Inviato con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso