fano
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 9 Luglio 2003
- Messaggi
- 5.441
@fano
1) Perchè alla domanda che ti ho fatto io non hai risposto? Continui a fare il confronto con Mediaset.. ti ripeto che in un Mux Rai non ci può stare lo stesso nr di canali che ci ficca Mediaset.. e la Rai copre quasi lo stesso territorio coperto da Mediaset con molti meno impianti (e sulla qualità non vedo tutta questa differenza... anzi, sui canali tematici è più facile vedere i "quadretti" per scarsità di bitrate sui canali Mediaset che quelli Rai)
Scusa hai ragione non avevo risposto riguardo al FEC... è vero un modo per tentare di aumentare la copertura... peccato che, anche in questo caso Mediaset fa meglio con lo stesso numero di ripetitori (e forse pure meno) e senza usare "truschi" come il FEC, ma avendo ripetitori moderni e funzionali.
Dici che tu ricevi RAI e non Mediaset? Purtroppo questo dipende dalle zone ci sono altre in cui copre solo Mediaset (e questo è più grave visto che il Canone lo devono pagare lo stesso

2) Delle tanto belle emittenti locali che hai nominato, di quelle che trasmettono anche in lombardia, sai quante ne ricevo? 0! E dovrebbero avere più frequenze e più canali, quando non riescono neanche a coprire decentemente il territorio?
Che ti posso dire? O sei in una zona d'ombra o hai problemi all'impianto... le reti della Lombardia le dovresti ricevere tutte (ovvio che non riceverai Telegenova o Primocanale così come io, a Genova, non ricevo Antenna 3!), sì le dovrebbero avere quando le meritano... (o se preferisci si possono provare a mettere all'asta per cederle ad un gruppo Privato come fecero in Francia negli anni '90 per TF1... temo sia troppo tardi ormai! Magari una sorta di fondazione semi-pubblica come Channel 4?)
3) Tu continui ad insistere sui canali RaiHD, ma non riesci a capire che quelli sono canali che hanno solo costi e non portano alcun guadagno aggiuntivo? Se dovranno tagliare, dovranno essere quelli i primi a partire! Non i canali che portano pubblicità
Inviato con Tapatalk 2
Parte del Contratto di Servizio della RAI è anche l'onere e l'onore della Ricerca & Sperimentazione sui sistemi di Trasmissione Televisiva stessa... altrimenti non avremmo nemmeno il colore, no? (E abbiamo rischiato visto per quanti anni hanno continuato a testarlo).
I canali dopo RAI 4 non portano pubblicità visto che non hanno auditel e hanno una quantità di personale abnorme (2 direttori e 15 condirettori ciascheduna
