Ruotare una clip video

Limar

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
23 Novembre 2014
Messaggi
120
Salve, mi hanno inviato 4 file video Mpeg4 risoluzione 1920 x 1080, tre hanno la base larga sotto, mentre uno è ruotato di 90° a sinistra, per cui la visualizzazione non è agevole.
Volendo montare le 4 clip insieme, è possibile riportare la quarta nella corretta posizione delle altre?
Se è possibile, ne risentirà la qualità? Cosa potrei fare?
 
Sì, devi applicare un filtro che effettua la rotazione; ciò implica la ricompressione del filmato, almeno di tale quarta parte. Ricomprimere un video in MPEG-4, come per qualsiasi altro codec cosiddetto 'lossy', comporta una perdita di qualità, seppur minima e possibilmente anche non facilmente notabile a prima vista.

Per le prime tre parti puoi evitare la ricompressione, a patto che il quarto da sommare insieme abbia le stesse impostazioni di codec MPEG-4 dei primi 3 video (eccetto certamente il bitrate, essendo mpeg-4 tipicamente a bitrate variabile); oppure dello stesso quarto file originale, che presumo siano stati generati nello stesso modo, o con lo stesso dispositivo, degli altri tre, a parte la rotazione.

Puoi ad esempio usare Avidemux o Virtualdub; programmi gratuiti che contengono tra l'altro filtri di "base" come quello che effettua la rotazione.
 
Ultima modifica:
Scusami se ti rispondo con ritardo, ma sono stato fuori per alcuni giorni.
Ho cercato di raddrizzare l'orientamento della clip con Avidemux senza riuscirci.
Il filtro "rotate" di 90° applica sì la rotazione, ma non come vorrei verso destra (non c'è possibilità di scelta)
ma a sinistra per cui il video appare capovolto.
Appena carico la clip originale (in piedi) 1080 x 1920, Avidemux la gira e la corica, per cui qualsiasi rotazione parte da quella posizione.
La posizione che vorrei correggere raddrizzandola seconda la corretta visualizzazione si vede qui
Cosa è che mi sfugge? O forse l'operazione non si può fare perchè la vista ne risulterebbe deformata, a causa della riduzione dell'altezza e dell'aumento della larghezza?
 
Ah, ho capito...
In pratica i primi 3 sono stati girati con il dispositivo in mano posto orizzontalmente, e l'ultimo verticalmente...
In tal caso allora devi "croppare" l'ultimo video ovvero tagliarlo sopra e sotto fino ad ottenere il rapporto dei primi tre video, dopodiché devi ridimensionarlo fino all'esatta risoluzione dei primi tre (1920*1080)...

L'ultimo è quindi 1080*1920 giusto (invece di 1920*1080) ?, devi portare quindi la sua altezza, tagliando parti di immagini o sopra o sotto o entrambe a seconda di cosa ritieni più "sacrificabile", con il filtro crop, a 1080/1,778, che per approssimazione = 608, a tal punto aggiungi il filtro resize, upscalando a 1920*1080. Ovviamente si vedrà un po' peggio degli altri 3 video, non solo per la ricompressione ma per questa "zoommata", inevitabile se non vuoi il video "sdraiato". In alternativa potresti non zoommarlo e dopo il crop applicare invece del resize, delle bande nere ai lati arrivando da 1080 a 1920 px orizzontalmente... ma la diversità coi primi 3 video sarebbe ancora più notabile...
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta e per la pazienza, ho seguito i tuoi step ed ho visto il risultato nell'anteprima,
ma quando salvo il file con le modifiche compare il messaggio "Cannot setup codex. Bitrate too low?"
e il salvataggio fallisce.
In Avidemux ho impostato solo H264 in Output video e MP4 Muxer in Contenitor output, c'è qualche altra impostazione da fare?
Grazie per la tua cortese attenzione.
 
Premessa: io non uso le ultime versioni di Avidemux, perché avevo riscontrato problemi: ora non ricordo a che proposito, e anche per altri motivi. Uso la versione 2.5.6-1 che anche da qualcun altro qui è considerata più stabile; mi ero dimenticato di specificare questo.

Comunque a parte questo, riguardo il codec usa H.264 (quello che tra parentesi è specificato come x264, nel caso nelle nuove versioni di Avidemux te ne trovi due di implementazioni di H.264, non ne sono sicuro se ne usa solo una, mi sembra due nelle ultime versioni); questo però va anche impostato, ovvero devi specificare i vari parametri: il bitrate adeguato: impostalo almeno come quello del file originale di ingresso(il problema che ti segnala, sembra si riferisca a questo). Come dicevo poi, considerando che vuoi sommarlo agli altri tre, deve avere gli stessi parametri degli altri tre, altrimenti rischi che il quarto file non sia "sommabile" agli altri, perché fatto con parametri differenti dell'H.264.
Per sapere che parametri sono stati usati devi fare un'analisi del file; puoi usare Avinaptic e generare il rapporto (abilitando anche analisi DRF).
In alternativa, potresti ricomprimere anche i primi tre file con le stesse impostazioni che usi per il quarto file, e poi sommarli... Questa soluzione è più semplice, però così perderesti un po' di qualità anche sulle prime tre parti... Se non hai particolare dimistichezza, vale la pena in ogni caso provare la prima strada, può darsi che i parametri siano gli stessi e il file sarà sommabile...
 
Le tue indicazioni mi sono state molto utili, Stefano, e ti ringrazio ancora, sono riuscito a modificare la clip
e, giostrando con i filtri crop, rotate e resize ho ottenuto il compromesso che ti faccio vedere
Col filtro crop ho portato la risoluzione orizzontale da 1920 a circa 1300, poi ho applicato una rotazione di 270°
riportando il video in posizione naturale e infine con resize sono giunto alla risoluzione di 1400 X 1218, cioè quella che mi è sembrata la più accettabile tra le varie prove che ho fatto.
Ho usato la versione 2.5.6 che mi avevi indicato, al posto della 2.6. che avevo utilizzato prima ed effettivamente funziona meglio.
 
Visto, beh direi non si nota praticamente nessuna perdita di qualità :D , visto anche il tipo di immagini molto movimentato (il mare soprattutto che la fa da padrona).
 
icon1.png

Trovare sempre una risposta quando se ne ha bisogno, grazie alle persone disponibili che li frequentano,:notworthy:
costituisce la peculiarità insostituibile dei forum.​
 
Indietro
Alto Basso