@negato: bene son contento, vedrai che quando l'antenna sara piu in alto miglioreai ancora il segnale; pe quel tipo di antenne non saprei cosa dirti, non le ho mai adoperate...
Mah ... io questa antenna l'ho anche sopra a casa mia, ma non l'avevo considerata perchè immaginavo ci fossero prodotti migliori in circolazione(l'ho da 2 anni).
poi controllando sul sito che ho allegato, ho verificato che a livello di guadagno Dbi da 13/19 Dbi(in particolare per quello che mi hai spiegato, migliore l'antenna ,migliore il segnale), la mia rientrava fra quelle con Db più elevato.
poi ho scoperto che in asta aveva marcati i 17Dbi ma non ho capito se è perchè i nuovi modelli hanno tagliato la parte LTE ... mi pare identica alla mia sopra al tetto , stesso numero di elementi e lunghezza.
a conti fatti pure questa non scherza come dimensioni, rispetto alla logaritmica è più del doppio, la direttiva BLUHD22 2.4 metri circa
le prove manuali che ho fatto dal terrazzo verso padova, semplicemente con il DTT/DVD portatile + 1Mt di cavo sono state fantastiche ...
nonostante 2 alberi una colonna in cemento e case sia lateralmente che 100 metri davanti, puntandola in direzione "padova" cielo, avevo il 100% della qualità sul segnale misurato dal DVD-DTT portatile .
chiaro che è altra cosa rispetto a poter misurare con uno strumento professionale in modo da poter diminuire al massimo l'errore di trasmissione digitale ..
io ho semplicemente dato per scontato che il punto di ricezione migliore sia dove il segnale del decoder è al 100% fisso sempre perchè quello è il punto dove l'informazione DTT a basso segnale, basta ad avere la qualità migliore sul ricevitore e quindi sul TV.
il bello di questa antenna è che se io sposto il segnale anche di 20/30 gradi dal punto di fuoco(intendo dove ho fisso 100% qualità sempre su tutti i canali), continuo a vedere bene i canali sul DVD/DTT portatile, senza disturbi di qualsiasi tipo anche con segnale misurato che cala a 80/70 e 60 tipo telefriuli che neppure dovrei riceverla(ed in effetti il segnale è il più scarso riflessi ?).
Quindi da quello che ho capito, l'antenna non ha problemi particolari a ricevere il segnale e quindi probabilmente anche certi disturbi anche se su 2 decoder esterni e un samsung interno l'immagine è bella "rilassante" , non ha disturbi, squadrettamenti o "mancanza di segnale" in nessun canale.
in verità ora vorrei avere in mano anche la DTU91N da 20 dbi più direttiva per vedere se riesce ad offrire un segnale comunque migliore(anche se non me ne accorgerei se non con uno strumento professionale in mano, la qualità visiva e misurata dal DVD/DTT nonostante la "foresta" di alberi che ho in linea proprio verso padova è tale da permettere una buona visione immune da disturbi anche con segnali non eccezionali dai 60(peggiore) ai 80/90/95 degli altri canali, nonostante l'antenna provvisoriamente sia posizionata appena sopra al camino.
credo che 4 metri sopra e tiranti mi permetteranno di avere un segnale migliore.
il motivo della MITAN triplex rispetto invece ad una più direttiva l'ho pensato solo in base alle prove fatte sul terrazzo di casa mia .
nel senso se a fuoco da il 100% il segnale c'è , quindi, avendo una foresta di alberi davanti, magari in condizione di piogge/vento assurdi come capita in queste zone anche in questi giorni ,o in inverno, meglio una antenna direttiva con 30 gradi, che magari si ritrova con l'unico albero davanti a darle fastidio (gli alberi crescono nel tempo), o meglio una antenna che se anche si sposta di 10 gradi(per dire), mantiene comunque una buona ricezione non inficiando la qualità del segnale ?
non potendo tagliare la foresta ho optato per una minore direttività rispetto alle direttive BLU22HD o DTU91N ma un angolo di ricezione più ampio in modo da permettere all'antenna di reperire sempre una quantità di segnale tale da permettere al decoder di andare in errore il meno possibile e quindi "squadrettare" o perdere il segnale.
Magari non accadrebbe nulla neppure installando le direttive , ma non ho esperienze accumulate tali da darmi le certezze che servono in queste situazioni , l'unico modo è installarle, e testarle per periodi lunghi in modo da vedere se le intemperie (DOPO) rovinano il segnale.
c'è sempre il sole quando si installano le antennne ...
Gherardo , grazie per la pazienza e le dritte
