[S.Giovanni in Fiore, Loc. Colle Ciuccio, CS] ricezione da due siti

tjbrunet

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
24 Novembre 2009
Messaggi
108
Dopo aver risolto i problemi di ricezione in citta' grazie a voi avrei bisogno di un aiuto per la casetta fuori.

Dovrei completare la lista dei canali (soprattutto i premium calcio ;) ),
Li' a ColleCiuccio,S.Giovanni in Fiore (cs) si riceve da Immella e da Melissa(Kr)
Quali antenne e come mi consigliate di unirle?!


Non so se si puo' ma segue link con la situazione che ho, cm posso ottimizzare?

Link: http://www.dtti.it/external/http://www.otgtv.it/lista.php?code=CS24&posto=San Giovanni in Fiore
 
Allora leggendo un po' ho scoperto di un ampli che miscela due UHF ,
Se accoppio due uhf con questo ampli le frequenze che si sovrappongono come si comportano?
 
tjbrunet ha scritto:
Allora leggendo un po' ho scoperto di un ampli che miscela due UHF ,
Se accoppio due uhf con questo ampli le frequenze che si sovrappongono come si comportano?
Come ripetuto in centinaia di post, più o meno male,
meglio, sempre, una solamente, ma se la seconda antenna è già disponibile, tentare e vedere se vi sono peggioramenti, in quel caso togliere una delle due.
 
tjbrunet ha scritto:
Allora leggendo un po' ho scoperto di un ampli che miscela due UHF ,
Se accoppio due uhf con questo ampli le frequenze che si sovrappongono come si comportano?

Fai sicuramente un disastro. Cosa ti impedisce di replicare l'impianto "in città"?
 
Purtroppo in citta' sto a roma e il paesello e' in Calabria!
C'e' un sistema per lasciare passare 5-6 mux da un'antenna e altri 5 da un'altra?!!
 
tjbrunet ha scritto:
Purtroppo in citta' sto a roma e il paesello e' in Calabria!
C'e' un sistema per lasciare passare 5-6 mux da un'antenna e altri 5 da un'altra?!!

Alla faccia del "fuori città" :5eek:

tjbrunet ha scritto:
Dopo aver risolto i problemi di ricezione in citta' grazie a voi avrei bisogno di un aiuto per la casetta fuori.

Provo a dare uno sguardo, senza impegno, gioco un po' "fuori casa" ;)
 
Non vorrei farla troppo semplice ma le due postazioni da te indicate si differenziano di soli 9° gradi di azimuth e quindi sono ricevibili con una sola antenna, tipo una blu220.

Perchè vuoi montare 2 antenne?
 
Eheh....grazie
Cmq a conti fatti precisi rispetto alla localita' precisa differenziano di 30gradi, pensi che una logaritmica possa andare bene?!!
 
tjbrunet ha scritto:
Eheh....grazie
Cmq a conti fatti precisi rispetto alla localita' precisa differenziano di 30gradi, pensi che una logaritmica possa andare bene?!!

Se vuoi prova con una log ma tieni presente che la blu220 ha un fascio a -3 db di ± 22° e a te ne basterebero ±15, se la differenza è 30°.

Non conoscendo la zona non so dirti se una log è indicata oppure no; hai guardato sugli altri tetti cosa c'è montato?
 
purtroppo li' si e' passati al digitale da poco e intorno solo alberi...
casomai consigli la prova con blu220 a meta' strada tra i due ripetitori piuttosto che 2 antenne.
 
tjbrunet ha scritto:
purtroppo li' si e' passati al digitale da poco e intorno solo alberi...
casomai consigli la prova con blu220 a meta' strada tra i due ripetitori piuttosto che 2 antenne.

Soprattutto, sconsiglio 2 antenne.

Non riuscirai a fare in modo che ricevano, ognuna, un solo ripetitore e la miscelazione indefessa di 2 antenne ti distruggerà tutti i mux.

Vai con la blu
 
LedJacopo ha scritto:
perchè non si possono mettere due UHF insieme?

Non si possono metteer, senza i dovuti accorgimenti.
Se lo stesso mux viene ricevuto da 2 antenne, i 2 segnali si distruggeranno reciprocamente.
 
flash54 ha scritto:
Non si possono metteer, senza i dovuti accorgimenti.
Se lo stesso mux viene ricevuto da 2 antenne, i 2 segnali si distruggeranno reciprocamente.
grazie...quindi nel caso entrambe riprendano mux diversi si può fare tranquillamente...
 
LedJacopo ha scritto:
grazie...quindi nel caso entrambe riprendano mux diversi si può fare tranquillamente...

Solo se "ipercerto" che in nessun modo si possano ricevere gli stessi mux, magari, per riflessione dovuta a strutture naturali o artificiali (montagne, case, ecc.).
Se ci sono dubbi, la certezza te la dà solo un opportuna miscelazione con filtri, trappole ecc..
 
Allora una volta arrivato sul posto ho installato una Fait Tgd45,
Avviata la ricerca trovo tutti i mux che mi interessano solo che il mux mediaset1 presenta potenza alta 80% e qualita' bassa 30% rendendo impossibile la visione.
Tutti gli altri mux che ricevo compreso dfree vanno alla grande.
Cosa mi consigliate
Il decoder e' collegato direttamente all antenna
 
forse devi solo affinare l'orientamento dell'antenna; in presenza di alberi considera che a volte spostando l'antenna poco più in basso o poco più in alto si ottengono diversi risultati
 
tjbrunet ha scritto:
Allora una volta arrivato sul posto ho installato una Fait Tgd45,
Avviata la ricerca trovo tutti i mux che mi interessano solo che il mux mediaset1 presenta potenza alta 80% e qualita' bassa 30% rendendo impossibile la visione.
Tutti gli altri mux che ricevo compreso dfree vanno alla grande.
Cosa mi consigliate
Il decoder e' collegato direttamente all antenna

Veramente strano, arriva anche quello dalla stessa postazione.

Hai provato se c'è un puntamento leggermente diverso dove migliora il mux 52?
 
Ad essere sincero ho guardato, superficialmente, la lista di otgtv.

In effetti tutti i mux mediaset sono trasmessi da entrambe le postazioni, tranne il mux dfree che è irradiato da un solo ripetitore.

Mi sembra che dalla tua posizione la differenza di azimuth è 30° e non 9, confermi?

http://www.otgtv.it/lista.php?code=CS24&posto=San Giovanni in Fiore
 
Ultima modifica:
Si e' di 30 gradi, non vorrei che da dove sono io (Colle Ciuccio) i due segnali si sovrappongono annullandomi alcuni mux.
 
Indietro
Alto Basso