Buonasera a tutti gli utenti del forum!
Scrivo per raccontarvi dei problemi di ricezione della tv da casa mia e di come potrei risolverli. Da San Giovanni Rotondo, prima dello switch off riuscivamo a ricevere segnali da Monte Celano, Monte Sambuco, Toppo della Guardia, Volturino, Monte Caccia e Monte Ripanno/Murgetta, nonostante la presenza di un grosso ostacolo verso Ovest, un palazzo di 5 piani (il nostro è di 2 con un palo di circa 6 metri).
La posizione dell'abitato, nella parte sud del Promontorio del Gargano garantiva ricezione da zone diverse con semplici antenne "logaritmiche", tanto che vi erano problemi di interferenze. Con lo switch-off la situazione è radicalmente cambiata. Gli unici segnali che si ricevono ora con la logaritmica sono quelli da Volturino, in quanto in quella direzione la schermatura del palazzo è parziale, ma il margine di ricezione è così basso che spesso abbiamo interruzioni a seconda delle condizioni del tempo. Dalle altre direzioni nessun segnale.
Quindi è venuto il momento di rivedere l'impianto. Quello che mi chiedevo è se con una buona antenna direttiva potrei riuscire ad avere un buon segnale dalla zona di Monte Caccia/Monte Ripanno/Murgetta, nella cui direzione non vi sono ostacoli. Il mio dubbio è con l'abbassamento delle potenze di trasmissione risulti impossibile ricevere segnali a quasi 90 km di distanza. I due punti sono in linea di vista perché entrambi posti in collina, infatti precedentemente riuscivo a vedere nitidamente RAI1 da Monte Caccia, ma allora le potenze erano maggiori. A proposito qual è la potenza di trasmissione ora? E' un parametro fondamentale se si vogliono fare simulazioni.
L'antenna che ho in mente di usare è la 95 elementi R95Z. Che ne pensate?
In alternativa mi chiedevo se con un'antenna a pannello riesca ad avere una ricezione discreta da Volturino.
Grazie mille
Filippo
P.S. Mi sono accorto dopo aver mandato il messaggio che il titolo non è conforme al formato standard, chiedo gentilmente al moderatore di modificare il titolo.
Scrivo per raccontarvi dei problemi di ricezione della tv da casa mia e di come potrei risolverli. Da San Giovanni Rotondo, prima dello switch off riuscivamo a ricevere segnali da Monte Celano, Monte Sambuco, Toppo della Guardia, Volturino, Monte Caccia e Monte Ripanno/Murgetta, nonostante la presenza di un grosso ostacolo verso Ovest, un palazzo di 5 piani (il nostro è di 2 con un palo di circa 6 metri).

La posizione dell'abitato, nella parte sud del Promontorio del Gargano garantiva ricezione da zone diverse con semplici antenne "logaritmiche", tanto che vi erano problemi di interferenze. Con lo switch-off la situazione è radicalmente cambiata. Gli unici segnali che si ricevono ora con la logaritmica sono quelli da Volturino, in quanto in quella direzione la schermatura del palazzo è parziale, ma il margine di ricezione è così basso che spesso abbiamo interruzioni a seconda delle condizioni del tempo. Dalle altre direzioni nessun segnale.
Quindi è venuto il momento di rivedere l'impianto. Quello che mi chiedevo è se con una buona antenna direttiva potrei riuscire ad avere un buon segnale dalla zona di Monte Caccia/Monte Ripanno/Murgetta, nella cui direzione non vi sono ostacoli. Il mio dubbio è con l'abbassamento delle potenze di trasmissione risulti impossibile ricevere segnali a quasi 90 km di distanza. I due punti sono in linea di vista perché entrambi posti in collina, infatti precedentemente riuscivo a vedere nitidamente RAI1 da Monte Caccia, ma allora le potenze erano maggiori. A proposito qual è la potenza di trasmissione ora? E' un parametro fondamentale se si vogliono fare simulazioni.
L'antenna che ho in mente di usare è la 95 elementi R95Z. Che ne pensate?
In alternativa mi chiedevo se con un'antenna a pannello riesca ad avere una ricezione discreta da Volturino.
Grazie mille
Filippo
P.S. Mi sono accorto dopo aver mandato il messaggio che il titolo non è conforme al formato standard, chiedo gentilmente al moderatore di modificare il titolo.
Ultima modifica: