KunAguero
Digital-Forum Master
Ciao .
Come alcuni sanno a tempo perso da qualche giorno mi sto dilettando in un impianto a Santa Lucia del Mela, ME e tutti soffrono nei giorni caldissimi di propagazione (non appena la temperatura supera i 37 gradi) . La ricezione da qui di M.Trino non e delle piu felici ! in pratica c'e questa piccola palazzina (2 piani piu terrazzo) ma ad una 50ina di metri una collina che preclude la vista da milazzo, ma il ripetitore di m. trino in linea d'aria dista una 10ina di Km ... Ho eseguito misure in una pomeriggio vicino alla 40ina di gradi e con lo strumento e una blu 420 montata su un palo di una decina di metri e praticamente ricevevo solo la rai e qualche locale ... di tutti gli altri non riuscivo nemmeno ad agganciarli con valori S/N che non superavano il 16/18 .. la sera qualcosa si vedeva ... per ora invece con la stessa antenna guardando i canali che in condizioni normali sono più deboli ho valori di una 50 di dbɲV, preBER vicino a E-04 e postBER quasi costante su 1 E-08 e mer e S/N sul 26/27.... Oggi ho fatto un'altra prova con un'antenna di quelle con le tre culle stile televes che avevo a casa e montandola in basso sul palo avevo su per giu gli stessi valori .. ora mi chiedo visto che la collina sarà piu alta dell'antenna di una 30ina di mt puo servire contro la propagazione mettere l'antenna più in basso possibile e sfruttare la collina come riparo visto che bene o male non influisce sui segnali l'altezza alla quale si dispone l'antenna in condizioni normali? per fare sta prova devo aspettare che ripassi Minosse ma qualcuno di voi dall'alto della sua esperienza sicuramente potrà rispondere alla mia domanda.. Grazie anticipatamente !
Come alcuni sanno a tempo perso da qualche giorno mi sto dilettando in un impianto a Santa Lucia del Mela, ME e tutti soffrono nei giorni caldissimi di propagazione (non appena la temperatura supera i 37 gradi) . La ricezione da qui di M.Trino non e delle piu felici ! in pratica c'e questa piccola palazzina (2 piani piu terrazzo) ma ad una 50ina di metri una collina che preclude la vista da milazzo, ma il ripetitore di m. trino in linea d'aria dista una 10ina di Km ... Ho eseguito misure in una pomeriggio vicino alla 40ina di gradi e con lo strumento e una blu 420 montata su un palo di una decina di metri e praticamente ricevevo solo la rai e qualche locale ... di tutti gli altri non riuscivo nemmeno ad agganciarli con valori S/N che non superavano il 16/18 .. la sera qualcosa si vedeva ... per ora invece con la stessa antenna guardando i canali che in condizioni normali sono più deboli ho valori di una 50 di dbɲV, preBER vicino a E-04 e postBER quasi costante su 1 E-08 e mer e S/N sul 26/27.... Oggi ho fatto un'altra prova con un'antenna di quelle con le tre culle stile televes che avevo a casa e montandola in basso sul palo avevo su per giu gli stessi valori .. ora mi chiedo visto che la collina sarà piu alta dell'antenna di una 30ina di mt puo servire contro la propagazione mettere l'antenna più in basso possibile e sfruttare la collina come riparo visto che bene o male non influisce sui segnali l'altezza alla quale si dispone l'antenna in condizioni normali? per fare sta prova devo aspettare che ripassi Minosse ma qualcuno di voi dall'alto della sua esperienza sicuramente potrà rispondere alla mia domanda.. Grazie anticipatamente !