S. Venanzo (TR) - Sigma 6HD + 6E512_F Fracarro + AM20 Offel

diegosv

Digital-Forum Senior
Registrato
30 Novembre 2009
Messaggi
298
Ho installato una fracarro sigma insieme ad una 6E512_F, le ho collegate insieme con un offel am20 posizionato alla base del palo e pochi metri dopo ho messo in fracarro am100 per alimentare il tutto. Ora a parte il fatto che la sigma mi riceve solo se puntata a 290° mentre se la punto a 110° (i miei vicini sono puntati così) non ricevo nullaè possibile un fenomeno di rifrazione così sfacciato o la sigma funziona al contrario? e poi collegando la 512f e la sigma all'am20 ottengo un sacco di interferenze sull'uhf è il caso di mettere un fitro che mi escluda l'uhf tra la 512f e l'am20? avendo il segnale come livello al 56% mentre la qualità è al 100% è il caso di scegliere un amplificatore più potente?
 
Non hai indicato le cose più importanti... Dove sei? Che ripetitori devi ricevere? Hai la visuale libera verso i ripetitori o ci sono ostacoli? :eusa_think:
 
ma come è possibile che una vhf si interferisca con una uhf e poi un altra cosa,regola i guadagni quando punti a 110 magari entra forte il segnale e poi controlla bene cavi etc etc
 
Sono a san venanzo (tr) vicino il monte peglia ma i canali del digitale li prendo dai monti martani, ho provato ad abbassare i guadagni ma nulla e poi come mai il ricevitore nn ha dato l'aumento di potenza quando ho puntato la direzione giusta? anche io pensavo che le due antenne non interferissero ma come ho collegato la vhf ha inziato a darmi problemi pure sull'uhf anche in analogico, quindi nn so... può darsi che l'offel non sia buono?
 
diegosv ha scritto:
quindi nn so... può darsi che l'offel non sia buono?

quale modello di amplificatore di preciso ? :doubt:

p.s. :D meglio non aprire 2 thread altrimenti non ci si capisce + :D

spiega che interferenze hai ?

ciao
 
bart1man ha scritto:
quale modello di amplificatore di preciso ? :doubt:

spiega che interferenze hai ?

ciao
é un offel am20, collegando la vhf il segnale del digitale cala spaventosamente il tuner nemmeno aggancia il canale, sull'analogico si vedono delle righe orizzontali
 
Sono stato da un'altro rivenditore per provare a cambiare l'am20 della offel nn avendo il il map 315 della fracarro mi ha dato il mak 2350 dicendomi che non mi serve un amplificazione maggiore, ma di fatto io ora ho la qualità al 100% mentre la potenza al 58% mi ha detto che visto che sono molto vicino al monte peglia per prendere i martani ho problemi io gli ho detto che la sigma è molto direttiva ma lui mi ha detto che il segnale è troppo forte dove sto e che la bassa potenza dipende dalle interferenze degli altri ripetitori, secondo me ha detto una cavolata per appiopparmi il mak, cmq domani lo provo e semmai glielo riporto qualche altro consiglio visto che ora la sigma sta a 180° rispetto alla posizione delle antenne?
 
Il rivenditore invece ha detto una cosa corretta.
La vicinanza con gli impianti e la forte radiofrequenza (e rumore di fondo coseguente) introducono delle variabili grosse come macigni, difficili da aggirare qualunque direttiva ad alte prestazioni tu scelga. Variabili che tra l'altro a volte riescono persino ad alterare quelle che sembrano le norme di installazione più elementari, puntamento incluso.

Prova se puoi a installare la Sigma in modo che abbia qualche parete, muro, balcone o altro che schermi Monte Peglia lasciando libera la visuale verso i Martani.

PS1: la serie MAK Fracarro corrisponde ad ottimi amplificatori. Veri centralini da palo, che di solito si scelgono però quando c'è un certo numero di prese da servire (tipo 8-10 o anche più). ;)

PS2: usa sempre lo stesso thread quando si parla della medesima situazione, altrimenti si fa solo confusione. Credo che l'altro si possa anche chiudere. Cambierò il titolo a questo.
 
Oltre ai problemi prima citati ho anche il problema che se attacco la 512 all'am20 offel perdo il segnale del digitale e l'analogico mi si vede con le righe, devo mettere un passa banda a monte dell'am20 in modo da filtrare l'uhf sulla 512?
 
Non so di preciso le caratteristiche dell'ampli della Offel. Mi sa però che è uno di quelli (più comuni) ad amplificazione VHF/UHF unica, nel senso che a valle degli ingressi, le regolazioni (comunque indipendenti sugli ingressi) e la miscelazione di banda c'è un unico stadio finale di amplificazione.
Se hai, come dicevi, un MAK della Fracarro, stai sicuro che quello ha le bande VHF e UHF amplificate singolarmente, pertanto è altamante probabile che con il MAK questo problema non si presenti. :icon_cool:
 
esatto bart, ma sulla schermata che mi hai fatto vedere dice che sono separate le due amplificazioni
am20.png

ma quando attacco la 512 è un caos, ora nn ho potuto fare altre prove con il mak xkè oggi ho rifatto tutta la linea che mi arriva in sala, tra l'altro collegandola direttamente sotto l'alimentatore così ho ridotto le perdite di segnale al minimo ed ora si vede bene il dtt prima passando per la linea dentro la canala non mi si vedeva nulla o meglio il cavo in analogico mi faceva da antenna, ho tirato giu tutto il cavo e mi è sembrato buono, vuoi vedere che era collegato male sulla spina da muro(tra l'altro una passante senza resistenza di chiusura)? cmq ora nn lo sapremo mai per il momento rimango così poi tempo permettendo manderò nuovamente mio fratello sul tetto per portare avanti questa sfida, ma se intanto avete qualche idea ne possiamo discutere, e vi preannuncio che a breve farò un po di foto per farvi capire meglio la situazione, stay tuned
 
Ultima modifica:
sembra un buon amplificatore...

non è che hai in antenna in banda III livelli già eccessivi?

sai, 20dB in vhf non sono pochi, le attuenuazioni di tratta e sui cavi sono assai inferiori alla uhf:evil5: , e quella che tu sembri descrivere come intermodulazione può anche essere casuata da livelli eccessivi.
 
tu considera che sono a 7 km in linea d'aria dal monte peglia ed ho le antenne a vista, erano righe orizzontali che inteferivano sui canali analogici uhf, ho provato ad abbassare il guadagno del canale vhf ma nada nessun risultato, che faccio ci metto un passa banda? esistono o me ne devo fare uno?
 
Ultima modifica:
si ma i martani invece sono a 26 km e li ci sono i segnali del dtt, ce faccio? ricordo che ora la sigma è puntata a 286 piuttosto che a 106 (posizione dove quelle dei vicini sono puntate), uso un equalizzatore?
 
Ultima modifica:
Scusa, ma - come i ha giustamente deto AntonioST4 - perché non provi ad utilizzare un semplice miscelatore VHF - UHF, quindi senza alcuna amplificazione?
Ricorda però, se farai la prova con un miscelatore, di scollegare l'alimentatore in casa. ;)
 
esatto....
La Sigma ha gia di suo un guadagno alto.
Tentar non nuoce.
Mix Fracarro MX202 e l'uscita direttamente nell'impianto.

Può darsi che risolvi.
 
Indietro
Alto Basso