Sabato notte apparirà la Luna rossa

giacomo58

Digital-Forum Senior Master
Registrato
13 Settembre 2003
Messaggi
1.721
Località
Napoli
Si verificherà un'eclisse totale di Luna. Sarà visibile in Italia, salvo nuvole, e su Internet. La prossima sarà nel 2026
L’appuntamento è per sabato sera alle ore 21 e 16 minuti. Non per andare in discoteca perché sarebbe troppo presto, ma per un evento più eccezionale come l’eclisse totale della Luna. Lo spettacolo è da non perdere perché per seguirne un altro di questo livello bisognerà aspettare il 2026: conviene quindi non perdere l’occasione e alzare gli occhi al cielo sperando che le nubi non ci diano fastidio.
PREVISIONI METEO - Per saperlo con precisione abbiamo interpellato il Colonnello Mario Giuliacci che prevede per la notte tra sabato e domenica questa situazione un po’ diversa a seconda delle regioni. Si vedrà bene l’eclissi perché il cielo sarà sereno nel medio-basso Piemonte, in Liguria, Sardegna, Sicilia ed Emilia Romagna. Il cielo dovrebbe essere coperto sulle Alpi, gli Appennini, la Campania, l’Abruzzo e Molise e la Calabria tirrenica. In tutte le altri regioni le nubi vanno e vengono alternando il sereno con una copertura più o meno spessa.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/02_Febbraio/28/luna_rossa.shtml
 
...l'importante non ci appaia mai...

..LA LUNA NERA... :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Nera o rossa che sia, un'eclissi non e' che poi porti tanto bene, eh?:evil7:
 
La Notte della Luna Rossa Villa Torlonia Frascati RM 3/3/07

La Notte della Luna Rossa
Villa Torlonia Frascati RM sabato 3/3/2007


Serata astronomica – evento Sabato 3 Marzo 2007, in occasione della prevista notevole eclisse totale di Luna. L'evento astronomico inizierà a partire dalle ore 21.30 e fino alle 2.30 locali, il pubblico potrà intervenire dalle ore 19.00 alle ore 03.00. La manifestazione si svolgerà presso il piazzale anteriore di Villa Torlonia a Frascati, dove verranno allestiti i seguenti spazi:

- Sulle Orme di Galileo: osservazioni astronomiche dell’eclisse e dei principali oggetti celesti del cielo primaverile, attraverso numerosi telescopi messi a disposizione del pubblico;

- Viaggio tra le stelle: illustrazione guidata e viaggio astronomico – mitologico tra le costellazioni, con l’ausilio di un puntatore laser;

- L’Angolo della Scienza: spazio espositivo dedicato alle attività astrofile (mostra fotografica di oggetti del sistema solare e del profondo cielo fotografati dai soci dell’Associazione) e al progetto “Frascati, Città Europea della Scienza”. Proiezioni di presentazioni sulle eclissi in generale e sulla eclisse in atto.


Posteggi auto consigliati per raggiungere Villa Torlonia:
- Via Annibal Caro
- Viale V. Veneto
- Via Conti di Tuscolo
- Piazza Marconi
- Stazione Ferroviaria
 
grazie YODA !!!

Grazie YODA di averlo inserito nell'argomento, purtroppo non me ne ero accorto. Meglio di cosi'. A presto. Un caro saluto. Albertopaola.
 
Bei ricordi quando si perdeva il sonno per lei,rimane sempre affascinante.
 
Su Frascati molte nuvole....

Attualmente su Frascati (Roma) ci sono molte nuvole, sembra che dalle ore 23 dovrebbero sparire. Speriamo bene, qui siamo pronti, con la testa all'insu'.
Ciao a tutti.
 
Torino 20°C vento molto forte caldo,cielo limpidissimo
 
Qui si può vedere in diretta su internet

Attenzione attualmente il server è sovraccarico a causa delle migliaia di richieste
 
Indietro
Alto Basso