Sabato pomeriggio...di sport??

Villans'88 ha scritto:
Ma stiamo parlando di sport o di calcio?:eusa_think:
Qualche tv?in Italia sono MP mentre SI non ha trasmesso nulla per esempio
Dalle mie parti anche il calcio è uno sport, non capisco perché dobbiate sempre differenziarlo come se il calcio fosse un'altra cosa che va contrapposta allo sport, quasi come se il calcio avesse meno dignità di altre discipline di essere chiamato sport a pieno diritto.

Oltre a Mediaset, all'inizio del thread, si parlava anche di Rai Sport con diverse dirette. Io non ho guardato la Rai però, quindi potrei sbagliarmi su questo.
 
Non ci sono parole che tengano: si tratta di gusti!

A me il rugby non piace. Il ciclismo ho smesso di seguirlo quando ho realizzato che è tutta una farsa. Il tennis lo seguo quando posso (e preferisco, paradossalmente Sky Sport a Eurosport per come è gestito). Il golf lo guardo a tempo perso. Gli sport motoristici non mi fanno impazzire!
Quindi? Dovrei dire che per me Sky Sport non offre nulla di interessante. Seguirei più volentieri la pallavolo, l'atletica, il nuoto...
Si tratta di scelte! Quindi è inutile discutere di aria fritta!
 
Gpp ha scritto:
si parlava anche di Rai Sport con diverse dirette
...che però erano ben presenti anche nei canali del pacchetto Sport, sia tra i canali propri (Rugby Championship e golf su SkySport2), sia tra quelli del bouquet (su Eurosport c'era solo l'imbarazzo della scelta).
Il fatto è che chi ha aperto il thread sembra non essersene accorto...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Prima ho scritto che non ho seguito la Rai e quindi potevo sbagliarmi su questo punto. Ciò non toglie che comunque i palinsesti dei canali sportivi di Sky sono stati desolatamente vuoti per molti giorni in questa settimana.
 
Gpp ha scritto:
Ciò non toglie che comunque i palinsesti dei canali sportivi di Sky sono stati desolatamente vuoti per molti giorni in questa settimana.
E quindi?:eusa_think:
Che cosa avrebbero dovuto trasmettere, quando di eventi ce n'erano pochini?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Senza considerare, poi, che la politica del "riempi i palinsesti tutti i giorni a tutte le ore, fino ad ingolfarli" è stata abbandonata da Sky più o meno nel 2006:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
A questo è stato risposto prima: sarebbe bastato trasmettere qualche partita di qualificazione ai mondiali di nazionali estere di calcio, ma purtroppo non è stato fatto.
 
Gpp ha scritto:
A questo è stato risposto prima: sarebbe bastato trasmettere qualche partita di qualificazione ai mondiali di nazionali estere di calcio
...che non avrebbe cambiato di una virgola la situazione, visto che queste partite si sono giocate tutte Venerdì sera (e Martedì, Mercoledì e Giovedì, invece?:eusa_think: )
Gpp ha scritto:
ma purtroppo non è stato fatto.
Non è certo stata una grave perdita, anche perchè Venerdì c'era la Nazionale in contemporanea.

Comunque è curioso che si parli del fatto che i canali dal 201 al 204 siano vuoti tutta la settimana e poi si indichi (e in più di un'occasione) come soluzione la trasmissione di partite di calcio al Venerdì sera.
Non è che per caso a te interessava solo quello?:eusa_think:
 
Beh veramente io l'altra sera invece della Nazionale di calcio italiana ho visto la partita tra Munster e Benetton Treviso, quindi pensa quanto mi interessavano le partite di qualificazione di altre squadre straniere. Il problema è che in ogni discorso che si fa alcuni di voi devono per forza fare dietrologia, forse per sviare l'attenzione da quello che è il punto centrale del discorso.
 
Gpp ha scritto:
forse per sviare l'attenzione da quello che è il punto centrale del discorso.
E quale sarebbe il punto centrale del discorso? :eusa_think: Spiegamelo tu.:eusa_whistle:
A me pare abbastanza chiaro che chi ha aperto il thread, l'abbia fatto per lamentarsi del fatto che non trovasse niente di interessante per lui:
nikyleroy ha scritto:
io volevo del calcio oggi
Poi, come spesso succede, per farlo ha fatto una frignata senza senso, citando l'offerta sportiva in generale del Sabato e comparandola senza motivo con quelle di RaiSport e Sportitalia, qualcuno ne ha approfittato per sfogare la propria frustrazione, dando dell'avvocato a tutti coloro che hanno provato a far capire che qualcosina (ma solo qualcosina...) in diretta in realtà c'era e qualcun altro (come te) che ha un pò capito fischi per fiaschi, perchè mi pare logico che il tizio che ha dato il via al tutto stesse parlando delle trasmissioni di Sabato pomeriggio, non certo di quelle di Martedì o Mercoledì sera o delle ultime settimane
 
Il punto centrale del discorso è che in questo periodo i canali sportivi di Sky sono spesso più pieni di repliche che di dirette.

Ho capito fisci per fiaschi? Va bene, allora mi fermo qui e lascio parlare voi illuminati che capite sempre tutto e siete sempre dalla parte della ragione. Mi sa che Flown23go ha ragione quando dice che rispondere ad alcuni è tempo perso.
 
gigio82 ha scritto:
...che non avrebbe cambiato di una virgola la situazione, visto che queste partite si sono giocate tutte Venerdì sera (e Martedì, Mercoledì e Giovedì, invece?:eusa_think: )

E qui ti sbagli visto che c'erano 2 partite il sabato. Una alle 16 con la Scozia e una alle 20:15 tra Danimarca e Repubblica Ceca che guarda caso si trovano nello stesso girone dell'Italia.
Io dico che SKY avrebbe potuto non dico trasmettere tutte due ma almeno la seconda si visto che noi italiani ne eravamo indirettamente interessati. E non c'era neanche la scusa della contemporaneità della partita della nazionale.
 
pupido ha scritto:
E qui ti sbagli visto che c'erano 2 partite il sabato. Una alle 16 con la Scozia e una alle 20:15 tra Danimarca e Repubblica Ceca che guarda caso si trovano nello stesso girone dell'Italia.
Io dico che SKY avrebbe potuto non dico trasmettere tutte due ma almeno la seconda
Come detto sopra, la politica del comprare partite solo per riempire il palinsesto è stata abbandonata da tempo
 
Però forse sfugge che in questo momento non è che ci sia granchè anche volendo (leggi comprare) da mostrare. Molti sport di squadra sono in vacanza, il tennis è un mese che è costantemente in onda come il golf.
Se vogliamo fare un critica costruttiva di sport con un minimo interesse in Italia che potevano comprare possiamo parlare di MLS,Nascar,NFL e poco altro.
Forse potevano comprare qualche partita di qualificazione ad Eurobasket ma considerando che negli anni scorsi la Rai faceva fatica a comprare quelle dell'Italia non so neanche se molte di quelle partite sono prodotte per l'estero.
 
Ange 86 ha scritto:
la Rai faceva fatica a comprare quelle dell'Italia non so neanche se molte di quelle partite sono prodotte per l'estero.
Sportitalia le ha trasmesse tutte accordandosi con le tv estere che producevano l'evento a differenza di quanto accadeva in Rai (e ha commentato anche dal posto in Portogallo).
Volere e potere... e SI col basket lavora molto, ma molto bene.
Sono rari i casi ormai di mancata produzione di evento negli altri stati (qualcosa nel rugby o in anni passati nelle qualificazioni di Eurolega che oggi sono riunite nel QR modello FinalEight che quest'anno si tiene a Desio).

Fine OT (anche il 3d non ho ben capito di cosa discute :D).
 
Ange 86 ha scritto:
Forse potevano comprare qualche partita di qualificazione ad Eurobasket ma considerando che negli anni scorsi la Rai faceva fatica a comprare quelle dell'Italia non so neanche se molte di quelle partite sono prodotte per l'estero.

Beh io un progetto sul basket europeo in prospettiva lo farei (non solo Eurolega, ma anche Eurobasket '13 - io farei un progetto anche sulla pallavolo europea), insomma da tirare fuori un percorso post olimpico che possa interessare anche i neofiti e parlo di sport di squadra nei grandi eventi perchè sono quelli che coinvolgono di più e hanno i riscontri più "facili" anche se non li segui proprio con costanza tutte le stagioni. Roba ce n'è, basta crederci e avere un po' di voglia, Sportitalia con poco o niente fa dei bei lavorini (quando vuole). Progetti a lungo termine, un po' di pazienza... Tutti miei desideri incolti probabilmente. :lol:
 
Anakin83 ha scritto:
Beh io un progetto sul basket europeo in prospettiva lo farei (non solo Eurolega, ma anche Eurobasket '13 - io farei un progetto anche sulla pallavolo europea), insomma da tirare fuori un percorso post olimpico che possa interessare anche i neofiti e parlo di sport di squadra nei grandi eventi perchè sono quelli che coinvolgono di più e hanno i riscontri più "facili" anche se non li segui proprio con costanza tutte le stagioni. Roba ce n'è, basta crederci e avere un po' di voglia, Sportitalia con poco o niente fa dei bei lavorini (quando vuole). Progetti a lungo termine, un po' di pazienza... Tutti miei desideri incolti probabilmente. :lol:
Io farei anche un canale di solo basket.
Però per restare nel topic andare dalla Tv di qualsiasi paese a chiedere un feed almeno con grafiche in inglese per le qualificazioni essendo terza parte in causa mi sa che ti sputano in faccia :badgrin:
 
gigio82 ha scritto:
Come detto sopra, la politica del comprare partite solo per riempire il palinsesto è stata abbandonata da tempo
Da quello che mi ricordo non c'e' mai stata questa politica
 
dado88 ha scritto:
Da quello che mi ricordo non c'e' mai stata questa politica
Come no?
Le varie amichevoli estive e le partite singole delle varie Nazionali (ricordo un Ucraina-Francia del 2007, tanto per dire) per quale motivo venivano acquistate?
 
gigio82 ha scritto:
Come detto sopra, la politica del comprare partite solo per riempire il palinsesto è stata abbandonata da tempo
ormai senza pacchi non si compra più nulla:evil5: :evil5:
Anakin83 ha scritto:
Beh io un progetto sul basket europeo in prospettiva lo farei (non solo Eurolega, ma anche Eurobasket '13 - io farei un progetto anche sulla pallavolo europea), insomma da tirare fuori un percorso post olimpico che possa interessare anche i neofiti e parlo di sport di squadra nei grandi eventi perchè sono quelli che coinvolgono di più e hanno i riscontri più "facili" anche se non li segui proprio con costanza tutte le stagioni. Roba ce n'è, basta crederci e avere un po' di voglia, Sportitalia con poco o niente fa dei bei lavorini (quando vuole). Progetti a lungo termine, un po' di pazienza... Tutti miei desideri incolti probabilmente. :lol:
come sopra,e assurdo che non si possano vedere tutte le partite di qualificazione agli europei/mondiali/olimpiadi,eppure basterebbe fare un semplice pacco:crybaby2: :mad:
 
gigio82 ha scritto:
Come no?
Le varie amichevoli estive e le partite singole delle varie Nazionali (ricordo un Ucraina-Francia del 2007, tanto per dire) per quale motivo venivano acquistate?

Mi ricordo anche del campionato brasiliano trasmesso in estate in contemporanea con sportitalia.
 
Indietro
Alto Basso