[Sacile, PN] non ricevo La7

JUMP_PN ha scritto:
Si esatto, pare anche a me e ti assicuro che la zona la conosco bene.
E' un po' sotto la montagna ma i tralicci si vedono ad occhio.:eusa_wall:

Se, come hai detto tu, non ci sono problemi di timb è veramente incredibile che arrivino tutti i mux da Castaldia, tranne il 47, 48 e 60.
 
Si confermo , i tralicci si vedono ad occhio.
Ho capito dove abiti, stà cosa ha dell'incredibile, metto in macchina la TAU, e quando passo per Conegliano allungo la strada.
Aspettiamo che faccia 'sta prova spostandosi sul tetto.
P.S. Senza farti male.
 
Ultima modifica:
@ magi15: ma se guardi le barre della diagnostica, ad esempio, sul mux 49 cosa vedi?
 
infatti ho sempre detto che per puntare l'antenna non è difficile proprio perchè si vedono,ma io non sono un tecnico,e quindi non capisco perchè ricevo tutti gli altri canali e non proprio questi tre, e perchè fino a un mese fa li ricevevo e ora improvvisamente non piu'!! Provero' a spostarmi di qualche metro con l'antenna in
mano.
Grazie
 
JUMP_PN ha scritto:
:crybaby2: spostati di qualche metro dal punto dove è ancorato il palo muovendoti con l'antenna in mano.
I TIMB lì arrivano. E' tutto libero fino in Castaldia.:5eek:

magi15 ha scritto:
! Provero' a spostarmi di qualche metro con l'antenna in
mano.
Grazie
:icon_cheese::icon_thumleft:
 
Ciao,
ieri mi sono spostato con l'antenna di circa 2 metri rispetto al palo direzionandola gradualmente(anche in alto/basso), risultato:
per un istante sono riuscito ad ottenere un livello di ricezione del 34% fermando l'immagine dopo pochi secondi e non sono piu' riuscito ad ottenere questa percentuale di ricezione ma max il 15-16% praticamente immagine bloccata .
Ora secondo voi devo prendere un cavo piu' lungo cercando un'altra posizione sul tetto ?
Grazie
 
magi15 ha scritto:
Ciao,
ieri mi sono spostato con l'antenna di circa 2 metri rispetto al palo direzionandola gradualmente(anche in alto/basso), risultato:
per un istante sono riuscito ad ottenere un livello di ricezione del 34% fermando l'immagine dopo pochi secondi e non sono piu' riuscito ad ottenere questa percentuale di ricezione ma max il 15-16% praticamente immagine bloccata .
Ora secondo voi devo prendere un cavo piu' lungo cercando un'altra posizione sul tetto ?
Grazie

Che il tuo caso sia strano è risaputo ma che tu continui a sforzarti di "congelare e scongelare" l'immagine mi fa capire che non ne uscirai fuori.
Perchè non ti convinci che devi osservare solo ed esclusivamente la diagnostica sino ad ottenere il massimo della barra della qualità?
Non è possibile che tutti intorno a te vedano senza problemi e solo tu non veda ciò che vuoi!
 
Infatti è quello che faccio, attraverso il menu della tv,vado su ricezione manuale e cerco di controllare le tre barre che contradistinguono i tre segnali SIGNAL LEVEL -C/N - BER in modo da verificare quando sposto l'antenna se le tre barre dalla posizione rossa passa alla posizione verde,per cui altraquesta è la diagnostica che riesco a vedere.
 
magi15 ha scritto:
Infatti è quello che faccio, attraverso il menu della tv,vado su ricezione manuale e cerco di controllare le tre barre che contradistinguono i tre segnali SIGNAL LEVEL -C/N - BER in modo da verificare quando sposto l'antenna se le tre barre dalla posizione rossa passa alla posizione verde,per cui altraquesta è la diagnostica che riesco a vedere.

Mi piacerebbe sapere come si comporterebbe quel decoder a casa di qualcuno che il 48, 49 e 60 li vede bene!
 
Porca miseria

AG-BRASC ha scritto:
Mi hai tolto le parole... dalla tastiera!

Porca miseria mi avete lasciato con l'acquolina in bocca! :lol:

Ho seguito tutto il thread e pensavo ora risolvono, si è certo che risolvono, invece son rimasto così .....

Ma secondo me con un trasmettitore a 15 Km, se funziona bene, si dovrebbe avere un bel campo tipo 75-78 dBµV/m e quindi una potenza subito dopo l'antenna di 60 - 63 dBµV, più che sufficienti.

Se funziona il trasmettitore, ma se durante questi mesi, si son dovuti fare dei lavori tipo cambio di polarizzazione (-16 dB) o addirittura cambio di pannellatura: non c'è più il pannello o la schiera che guarda o guardava verso il nostro amico, allora non cè proprio trippa pè gatti. Non vede una mazza manco se mette i migliori ritrovati della tecnica.

Attenzione: tutto il discorso di cui sopra non servirebbe a nulla se si effettua la controprova suggerita da Felice Flash54 e da Andrea AG-Brasc e tale controprova sia positiva.

Rimaniamo ancora col c**o in mano sino a quando? Bhò Mannaggia i pescetti!

magi15 facci la grazia. Porta il tuo decoder a casa di chi vede bene quei canali così risolviamo finalmente l'arcano.

Ciao

pipione
 
pipione ha scritto:
Porca miseria mi avete lasciato con l'acquolina in bocca! :lol:

Ho seguito tutto il thread e pensavo ora risolvono, si è certo che risolvono, invece son rimasto così .....

Ma secondo me con un trasmettitore a 15 Km, se funziona bene, si dovrebbe avere un bel campo tipo 75-78 dBµV/m e quindi una potenza subito dopo l'antenna di 60 - 63 dBµV, più che sufficienti.

Se funziona il trasmettitore, ma se durante questi mesi, si son dovuti fare dei lavori tipo cambio di polarizzazione (-16 dB) o addirittura cambio di pannellatura: non c'è più il pannello o la schiera che guarda o guardava verso il nostro amico, allora non cè proprio trippa pè gatti. Non vede una mazza manco se mette i migliori ritrovati della tecnica.

Attenzione: tutto il discorso di cui sopra non servirebbe a nulla se si effettua la controprova suggerita da Felice Flash54 e da Andrea AG-Brasc e tale controprova sia positiva.

Rimaniamo ancora col c**o in mano sino a quando? Bhò Mannaggia i pescetti!

magi15 facci la grazia. Porta il tuo decoder a casa di chi vede bene quei canali così risolviamo finalmente l'arcano.

Ciao

pipione

In effetti sembra un caso da "tetto stregato" ma sono convinto che la causa sarà una banalità.

Ciao Gian ;)
 
sempre porca miseria

flash54 ha scritto:
In effetti sembra un caso da "tetto stregato" ma sono convinto che la causa sarà una banalità.

Ciao Gian ;)

No, invece sembrerebbe che sia proprio come pensavo a far fede a quanto ha segnalato JMP PN in questo stesso thread, ma sfuggitomi, mannaggia a me:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3184795&postcount=12483

in cui accenna il fatto che ci sono, o ci sono stati lavori in antenna sul trasmettitore di Castaldia che riguardavano proprio la copertura di Sacile.

Bingo!!!

Ciao Felix

pipione
 
pipione ha scritto:
No, invece sembrerebbe che sia proprio come pensavo a far fede a quanto ha segnalato JMP PN in questo stesso thread, ma sfuggitomi, mannaggia a me:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3184795&postcount=12483

in cui accenna il fatto che ci sono, o ci sono stati lavori in antenna sul trasmettitore di Castaldia che riguardavano proprio la copertura di Sacile.

Bingo!!!

Ciao Felix

pipione

E' vero ma in questo stesso 3D Jump PN ha scitto:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3200013&postcount=39

E' qui che mi perdo...
 
Veramente, una cosa da tetto stregato.:5eek:
Per quanto riguarda il sistema radiante di TIMB, dato che nessuno a Sacile e dintorni si è piu' lamentato, do' per scontato che adesso funzioni bene.
Resta la prova da fare di andare dai vicini col decoder "e vedere di nascosto l'effetto che fà".:sad:
Mi dispiace, dato che magi abita quasi ad un tiro di schioppo da me, non potere andare da lui perchè sta cosa veramente ha dell'esoterico e mi stà incuriosendo a non finire.:eusa_wall:
 
JUMP_PN ha scritto:
:
Mi dispiace, dato che magi abita quasi ad un tiro di schioppo da me, non potere andare da lui perchè sta cosa veramente ha dell'esoterico e mi stà incuriosendo a non finire.:eusa_wall:

Se decidi di andare, vacci con "Capitan Ventosa" e il suo team :lol:
 
Ciao ragazzi,
vorrei riassumervi in dettaglio,se questo puo' essere utile,quello che mi è capitato da quando c'è il dtt a Sacile dicembre 2010.
A maggio 2011 decido di rifare il tetto perchè avevo delle infiltrazioni d'acqua per cui decido con l'occassione di togliere la vecchia antenna con la quale non riuscivo a vedere tutti i canali privati. Mi informo sulle nuove antenne tecnologiche (tipo Sigma Combo HD) da ELCO elett. che JUMP_PN conoscerà sicuramente. Mi consigliano, proprio perchè sono vicino alle antenne Castaldia una a pannello (poco costosa).Bene installo la mia antenna e fino novembre prendo tutti i canali.A dicembre inizia a sparire i due canali SPORTITALIA-24 :icon_twisted:,a gennaio 2012 inizia LA7 a squadrettare e fermo immagine (questo solo la sera dopo le 20,30):icon_twisted:;comunque in qualche modo muovendo il cavo dell'antenna oppure il cavo della tv riuscivo a ristabilire al meglio l'immagine.Ad aprile-maggio vedo sempre peggio La7,quindi decido di ritornare la ELCO elett. per farmi consigliare sul da farsi,in effetti mi dice che hanno effettuato dei lavori sulle antenne di Piancavallo,però potrei risolvere i problemi con una antenna banda 4-5 direzionandola verso Padova e collegandola questa con un partitore al pannello.Risultato:rivedo La7 e a volte
nel primo pomeriggio anche Sportitalia,però l'antenna direzionata non verso Padova bensi' verso Palmanova.Siamo a fine agosto quando improvvisamente il segnale su questi canali sparisce,ELCO mi suggerisce di chiamare l'antennista.
Certo se lo chiamassi sicuramente mi risolverebbe il problema,ma la mia testardaggine in primis e come dite voi ,sembra una causa talmente banale vista la vicinanza delle antenne del Castaldia che diventa il "tetto stregato",e
poi ,dopo tutto il tempo dedicato a capire il motivo e le prove fatte ,se risolvessi il problema sarebbe una belle soddisfazione :eusa_whistle:
 
Io non ho ancora capito cosa hai sul tetto :D hai già postato una foto della tua antenna?? Perchè dall'ultimo post deduco che hai 2 antenne miscelate a banda larga... Spero di sbagliarmi
 
fatantony ha scritto:
Io non ho ancora capito cosa hai sul tetto :D hai già postato una foto della tua antenna?? Perchè dall'ultimo post deduco che hai 2 antenne miscelate a banda larga... Spero di sbagliarmi

No, ha soltanto una blu10hd.
 
Indietro
Alto Basso