[Salemi - Ulmi, TP] Segnale tv degradato

danilsat

Digital-Forum Senior
Registrato
26 Ottobre 2003
Messaggi
203
Ciao a tutti, ho un problema che ha dell'incredibile e che non riesco a risolvere. Mi sono trasferito nella mia casa in campagna e ho subito notato che il segnale tv è fortemente disturbato quando normalmente è perfetto (si vede ad occhio nudo il ripetitore di monte Erice). Poiché i cavi sono in cattivo stato, mi sono armato di tv portatile (analogica), alimentatore, prolunghi e attrezzi vari e sono salito su in terrazza per verificare direttamente se fosse un problema legato all'antenna. Ho constatato che, se collego il Tv direttamente all'antenna UHF, si vede benissimo. Se invece lo attacco all' unica uscita OUT alimentata del miscelatore (c'è anche l'antenna per la banda III) il segnale degrada moltissimo. La cosa inspiegabile è che ho provato con altri due miscelatori sicuramente funzionanti e con un' altra antenna UHF che si trova vicino e con un altro alimentatore funzionante, ma il problema non si risolve. Ovviamente ho provato anche a escludere l'antenna VHF (anche se è nuova) ma nulla da fare. Secondo voi è possibile che ci sia una spiegazione o avrò fatto qualche fesseria?
 
Che vuoi dire con "unica uscita OUT alimentata del miscelatore"? :eusa_think:
Inoltre, ricevi Erice, OK, ma da dove? Paceco? Marausa? Birgi? Marsala?...
 
Ciao, esattamente ricevo da Contrada Ulmi (Salemi). Non l'avevo specificato perché il problema non è capire quali canali posso vedere, ma perché il segnale degrada passando dall'attacco diretto all'uscita del miscelatore.
Per quanto riguarda l'altra domanda, non sapendo se esistono miscelatori con più uscite, volevo evitare una controdomanda del tipo "sei sicuro di avere collegato l'alimentatore all'uscita alimentata" per cui ho specificato che il mio miscelatore ha una sola uscita.
 
A parte il fatto che un semplice "miscelatore", sia esso a una o più uscite, non richiede alimentazione, perché miscela i segnali senza amplificare nulla, se invece si tratta di un amplificatore (e non di un miscelatore) da tot dB di guadagno, è assolutamente normale che collegandoti direttamente alla sua uscita tu non riceva praticamente nulla... Se non lo colleghi all'alimentatore...

Ad ogni modo il corretto collegamento, se si tratta di un amplificatore con i diversi ingressi per le varie antenne (che si può definire anche mix - amplificatore) è il seguente:

Antenne -> Ingressi amplificaotore - > uscita amplificatore -> ingresso alimentaotore -> uscita alimentatore -> TV/decoder.

L'alimentatore invia la tensione elettrica all'amplificatore tramite lo stesso cavo d'antenna che esce dall'amplificatore e va all'alimentatore.

Ripeto, se si tratta di un amplificatore, senza alimentatore non funzionerà mai. :icon_rolleyes:
 
sicuramente è un ampli da palo che tra l'altro avra un guadagno esagerato per le prese che deve collegare e quindi satura tutto(considera che la rai da erice la ricevo da cinisi)dicci i dati del miscelatore che usi .ciao
 
Adesso funziona tutto, la causa del malfunzionamento era l'alimentatore che faceva le bizze, unitamente a qualche mia tavanata, nel senso che dopo un pò di prove senza risultati avevo tolto l'alimentatore non sapendo che senza quello non poteva funzionare. Probabilmente qui il segnale è talmente forte che non ce ne sarebbe bisogno. Grazie
 
Indietro
Alto Basso