saluti e consiglio

Ti ricordo che nello schema mancano le lunghezze dei cavi, le sigle dei componenti e l'alimentatore...
 
spero si capisca.
Saluti
jh1x.jpg
 
Si capisce benissimo e manca soltanto la siga della prima presa che immagino sia uguale all'ultima, ovvero, 8190.01.
Come ti avevo già detto, non devi collegare una presa di tipo diretto all'uscita passante del derivatore; la prima cosa che devi fare è collegare la prima presa sull'uscita derivata.
Per fare ciò devi collegare il tv1 sul morsetto dove ora c'è la resistenza che, invece, collegherai all'uscita passante.
Lascia il cavo che va alle altre 2 prese, momentaneamente, scollegato e procediamo per piccoli passi che servono a capire cosa succede con solo il tv1 con l'attenuazione del derivatore.

P.S. modifica il post eliminando l'immagine ed inserisci soltanto il link, come hai fatto per il precedente schema.
 
Ultima modifica:
appena ho due minuti ci provo, la prima presa è una vimar 8000, le altre 2 non mi piacciono (le cambierò). Hai ragione, faccio un link indiretto.
Saluti
 
Vimar 8000 non significa nulla, serve sapere il modello.
hai 3 prese:
1 vimar 8190.10
1 vimar 8190.01
1 vimar ???
 
E' anche quella una presa di tipo diretto quindi fai a prova descritta nel mio post #23
 
ho eseguito prova con cavo nuovo posto su presa tv2 nella parte passante e il derivato sul tv1 del cat 12. Nisba, il tv2 non funziona. Allora ho provato un collegamento diretto del tv2 all'antenna, tutto ok.
Poi ho collegato un'altra antenna sul tv3 e il tv su passante del tv3, si vedono: rai1, 2,3 e news, le altre o male o niente,
Ho eseguito anche un'altra prova sul cat 12: tv3 sulla passante e tv1 su un'altra presa, si vede solo tv3.
Inizio ad averne le sca....
 
Poi ho collegato un'altra antenna sul tv3 e il tv1 su passante del tv3, si vedono sulle due tv: rai1, 2,3 e news, le altre o male o niente.
 
ho eseguito prova con cavo nuovo posto su presa tv2 nella parte passante e il derivato sul tv1 del cat 12. Nisba, il tv2 non funziona. Allora ho provato un collegamento diretto del tv2 all'antenna, tutto ok.
Poi ho collegato un'altra antenna sul tv3 e il tv su passante del tv3, si vedono: rai1, 2,3 e news, le altre o male o niente,
Ho eseguito anche un'altra prova sul cat 12: tv3 sulla passante e tv1 su un'altra presa, si vede solo tv3.
Inizio ad averne le sca....
Mi sembra di scrivere sulla sabbia dove, poi, l'acqua si porta via le parole...
Se hai collegato l'uscita passante sul ramo che va al tv 2 e poi hai messo un tv sull'ultima presa, hai fatto lo stesso errore di prima.

Ti avevo detto:
... Come ti avevo già detto, non devi collegare una presa di tipo diretto all'uscita passante del derivatore; la prima cosa che devi fare è collegare la prima presa sull'uscita derivata.
Per fare ciò devi collegare il tv1 sul morsetto dove ora c'è la resistenza che, invece, collegherai all'uscita passante.
Lascia il cavo che va alle altre 2 prese, momentaneamente, scollegato e procediamo per piccoli passi che servono a capire cosa succede con solo il tv1 con l'attenuazione del derivatore.
Ti sembra di aver fatto come indicato?
 
tv1 sul morsetto dove c'era la resistenza, le uscite non utilizzate terminate con resistenze.
Tv1 nessun segnale.
 
Quindi i 15 dB di attenuazione del derivatore impediscono la visione.
L'amplificatore es2rt dispone di regolazione del guadagno da 8 a 23 dB, come è posizionato attualmente il trimmer di regolazione?
 
L'impianto funzionava prima che i miei staccassero tutto (le spine dalle prese) per un temporale ed era disposto così come ora (derivata su tv1 e passante su tv2) solo che usavo un cad13
 
La discussione sta prendendo una brutta piega...
Ha detto sin dall'inizio di avere un partitore_ a 2 vie ed ora salti fuori con un cad 13; decidi quale delle due versioni è quella vera!
Comunque tra un cad 12 ed un cad 13 non c'è differenza, entrambi attenuano 15 dB in UHF.

A questo punto rimane il dubbio che il temporale ti abbia danneggiato l'alimentatore e/o l'amplificatore.
 
Ultima modifica:
avevo un cad13, tra tutte le idee che mi sono venute c'è anche quella che si fosse guastato, ho preso un cad12 per avere meno uscite visto che tanto non le uso.
La zona dove abito è ottima, si vedono a vista le antenne di badde urbara.
 
Invece , io, ti devo le mie scuse; mi sono dimenticato che l'alimentatore è collocato in coda a tutto l'impianto :icon_redface: e ti ho fatto fare inutilmente la prova del derivatore collegato solo al tv 1. Senza alimentatore, l'amplificatore non fa il suo lavoro ed è normale che non si veda alcun canale.

Riesci a spostare l'alimentatore, montandolo direttamente al cavo che arriva dall'amplificatore?
Avrai antenna-->>amplificatore-->>alimentatore-->> derivatore.
Sul derivatore, chiudi la passante con la resistenza e collega soltanto il primo tv su un uscita derivata.
 
Ho bisogno di un disegno per capire poichè il mio ampli è da palo.
Non si riesce a vedere decentemente due tv, una è ottima, due bisticciano. Sembrerebbe segnale debole e poco o per nulla amplificato.
Tutto molto strano se rapportato ad alcuni giorni fa.
Saluti
 
grazie, dovrebbe essere normale amplificare un segnale all'arrivo dall'antenna, sarà l'ultimo tentativo.
 
Non sarà l'ultimo tentativo, forse è il primo tentativo sensato che facciamo.
 
Indietro
Alto Basso