Samsung D8000 o Panasonic VT20?

comunque ho il c7000, se puo' interessarti non vedo nessuna scia sulla pallina da tennis....
 
davito ha scritto:
Ma che differenza c'è tra l'8000 e il 7000? Ho chiamato la Samsung e mi hanno detto che cambia solo la cornice, possibile 200 euro di differenza solo per la cornice ?
Oltre alla cornice più sottile il D8000 monta un processore leggermente più performante del D7000 per quanto riguarda l' aspetto "multimediale".
 
fabio656 ha scritto:
comunque ho il c7000, se puo' interessarti non vedo nessuna scia sulla pallina da tennis....
Il C7000? La versione precedente o il D7000?
Il C7000 non è più disponibile dal mio amico.
Grazie per l'indicazione.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Oltre alla cornice più sottile il D8000 monta un processore leggermente più performante del D7000 per quanto riguarda l' aspetto "multimediale".
Cosa intendi per "aspetto multimediale"?
Ci sono prestazioni inferiori sull'aspetto dell'immagine?
 
Quello che ho scritto sopra: le poche cose" in più" riguardano l' aspetto "multimediale" -a qualità d' immagine/visione siamo lì.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Personalmente ti consiglio di stare sul plasma-ma non i Panasonic in base al tuo utilizzo,bensì Samsung e Lg tp di gamma spazio e budget permettendo-se vuoi "il massimo" per lo sport in Sd e HD.

Buongiorno a tutti... prima volta su questo forum...sono quasi emozionato... ma dopo avervi letto parecchio, negli ultimi giorni, ho deciso anch'io di entrare nell'arena...

Io sono quasi sul punto di acquistare il mio primo hdtv, dopo anni ed anni di crt, sopo aver molto rimandato l'acquisto, anche perchè poco convinto della resa delle immagini viste in giro nei CC. Speravo molto in una valida evoluzione, ma mi pare che siamo ancora ben lontani dall'avere immagini davvero soddisfacenti, soprattutto per una visione "general purpose", fatta soprattutto di bassa definizione (DDT e dvd), con film per bambini/ragazzi e sport. Ulimamente ho "scoperto" i plasma, che mi pare appaghino molto meglio il mio occhio, ed ero tentato dall'acquisto di Panasonic GT30/VT30 (ancora da scegliere...), ma adesso mi pare di aver capito che l'ultimo commento sia decisamente contrario alla mia scelta. Sbaglio?
Aggiungo qualche dato che ho capito essere importante:
distanza visiva: variabile da 2 a 3.5m
angolo: ampio (in 5 in casa...)
utilizzo: giorno (poco, soprattutto i bimbi e lo sport domenicale) e sera (tutto)

E' possibile a) darmi una risposta oggettiva b) consigliare alternative?

Grazie.

Stesca
 
Ciao e benvenuto.

a) se indichi meglio altri eventuali utilizzi sarà più facile;di oggettivo però per ora posso dirti che l' elettronica montata sui Samsung/LG top di gamma lavora meglio della controparte Panasonic (che pure è migliorata rispetto al passato)Ma un "full hd" darà il meglio di sè sempre con contenuti in alta definizione -nè potrebbe reggere il confronto con un buon crt con certo materiale Sd -migliore la situazione sicuramente con i Dvd e segnali di buona qualità digitali in tal senso.

b)se l' utilizzo sarà esclusivamente Sd a tali distanza prenderei seriamente in considerazione un modello HD ready tipo LG PW450 e Samsung D450-D490.Altrimenti come "full hd" non vedo nulla di meglio di D8000 Samsung e LG PZ950 G al momento per sport e Sd.
 
Salve a tutti.

Quale la scelta migliore nella vostra opinione

Samsung PS50C680 780 euro o LG 50pz250 850 euro?:eusa_think:

Grazie.
 
"... non vedo nulla di meglio di D8000 Samsung e LG PZ950 G al momento per sport e Sd..."

Purtroppo avevo quindi colto abbastanza bene...
Dico purtroppo perchè ho apprezzo molto la "morbidezza" del plasma Panasonic, contro la sparata di colore del LED/LCD (almeno nei settaggi/non settaggi tipici dei CC).

Ooops, sbaglio o Samsung D8000 è LCD ma LG PZ950 è un plasma?

Se però vediamo in avanti, io penso che ci saranno sempre più contenuti HD (prima o poi il mio lettore dvd diventerà un blue-ray...) e 3D (io non ci spero, ma i figli sì...); in questo caso la scelta rimane sempre uguale?


Grazie ancora, ed ovviamente non posso che unirmi alla schiera dei complimenti!
 
Ovviamente sono entrambi plasma i modelli citati...e lo avevo già specificato.. ;)

MasterBlaster78 ha scritto:
Personalmente ti consiglio di stare sul plasma-ma non i Panasonic in base al tuo utilizzo,bensì Samsung e Lg tp di gamma spazio e budget permettendo-se vuoi "il massimo" per lo sport in Sd e HD.

LusitanoCiao e benvenuto.
Puoi indicare budget,distanza di visione e e utilizzo ? se proprio deve essere tr ai due andrei più sul PZ250 comunque a livello di qualità d' immagine in sè e rapporto qualità-prezzo.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Ovviamente sono entrambi plasma i modelli citati...e lo avevo già specificato.. ;)


Buonasera Master, già è vero... ma mi sono perso con le sigle, poichè vedo citato più spesso il LED Samsung D8000 del plasma, e non mi ero accorto (se non sbaglio ancora...) che ci fossero entrambi...sorry per la disattenzione...

Mi sto piano piano indirizzando proprio sul Samsung, ma adesso mi pare di avere un nuovo problema: qual è la dimensione minima? 50"? Io pensavo ad un 42" (altezza del vano in libreria), e forse allora esiste solo il Pana, giusto?
 
La dimensine "Minima" del D8000 è 51". Verifica lo spazio per bene comunque;l' importante è che il plasma abbia un' adeguata aerazione.Come 42"-43" già mi ero espresso mi sembra al proposito : ;)
MasterBlaster78 ha scritto:
se l' utilizzo sarà esclusivamente Sd a tali distanza prenderei seriamente in considerazione un modello HD ready tipo LG PW450 e Samsung D450-D490
inutile puntare a un Panasoic "full hd" più costoso considerati utilizzo e distanza di visione.
soprattutto per una visione "general purpose", fatta soprattutto di bassa definizione (DDT e dvd), con film per bambini/ragazzi e sport

distanza visiva: variabile da 2 a 3.5m
Se comunque volessi optare per un acquisto "future oriented"
Se però vediamo in avanti, io penso che ci saranno sempre più contenuti HD (prima o poi il mio lettore dvd diventerà un blue-ray...) e 3D (io non ci spero, ma i figli sì...); in questo caso la scelta rimane sempre uguale?

potresti anche prendere in considerazione il VT30 42" Panasonic che se la cava abbastanza bene in Sd come "full hd" -sorvolando ovviamente sui soliti problemi con i contenuti 50 hz e del deinterlacer (fallimento cadenza filmica 2:2) di cui abbiamo parlato più volte qui sul forum.Per i blu-ray rappresenta il top al momento di tutti i modelli che ho avuto modo di vedere:da ricordare però anche le "fluttuazioni di luminosità" di cui soffrono questi modelli.In pratica dovresti valutare la tua sensibilità al riguardo prima di procedere all' acquisto;LG e Samsung dalla loro hanno difetti più o meno trascurabili (a parte il nero che è nettamente "inferiore" a quello del Panasonic che eccelle anche come range dinamico e contrasto va detto).
 
Indietro
Alto Basso