Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Oltre alla cornice più sottile il D8000 monta un processore leggermente più performante del D7000 per quanto riguarda l' aspetto "multimediale".davito ha scritto:Ma che differenza c'è tra l'8000 e il 7000? Ho chiamato la Samsung e mi hanno detto che cambia solo la cornice, possibile 200 euro di differenza solo per la cornice ?
Il C7000? La versione precedente o il D7000?fabio656 ha scritto:comunque ho il c7000, se puo' interessarti non vedo nessuna scia sulla pallina da tennis....
Cosa intendi per "aspetto multimediale"?MasterBlaster78 ha scritto:Oltre alla cornice più sottile il D8000 monta un processore leggermente più performante del D7000 per quanto riguarda l' aspetto "multimediale".
MasterBlaster78 ha scritto:Personalmente ti consiglio di stare sul plasma-ma non i Panasonic in base al tuo utilizzo,bensì Samsung e Lg tp di gamma spazio e budget permettendo-se vuoi "il massimo" per lo sport in Sd e HD.
MasterBlaster78 ha scritto:Personalmente ti consiglio di stare sul plasma-ma non i Panasonic in base al tuo utilizzo,bensì Samsung e Lg tp di gamma spazio e budget permettendo-se vuoi "il massimo" per lo sport in Sd e HD.
MasterBlaster78 ha scritto:Ovviamente sono entrambi plasma i modelli citati...e lo avevo già specificato..![]()
Buonasera Master, già è vero... ma mi sono perso con le sigle, poichè vedo citato più spesso il LED Samsung D8000 del plasma, e non mi ero accorto (se non sbaglio ancora...) che ci fossero entrambi...sorry per la disattenzione...
Mi sto piano piano indirizzando proprio sul Samsung, ma adesso mi pare di avere un nuovo problema: qual è la dimensione minima? 50"? Io pensavo ad un 42" (altezza del vano in libreria), e forse allora esiste solo il Pana, giusto?
inutile puntare a un Panasoic "full hd" più costoso considerati utilizzo e distanza di visione.MasterBlaster78 ha scritto:se l' utilizzo sarà esclusivamente Sd a tali distanza prenderei seriamente in considerazione un modello HD ready tipo LG PW450 e Samsung D450-D490
soprattutto per una visione "general purpose", fatta soprattutto di bassa definizione (DDT e dvd), con film per bambini/ragazzi e sport
Se comunque volessi optare per un acquisto "future oriented"distanza visiva: variabile da 2 a 3.5m
Se però vediamo in avanti, io penso che ci saranno sempre più contenuti HD (prima o poi il mio lettore dvd diventerà un blue-ray...) e 3D (io non ci spero, ma i figli sì...); in questo caso la scelta rimane sempre uguale?