Samsung Galaxy A55 (Android 14)

A me a volte succede che quando riceva una telefonata mi cada il VoLTE (scompare la scritta 4G+), per cui il pc portatile collegato al router dell'A55 non naviga più finché non finisco la telefonata. E' una bella seccatura perché se sono connesso ad un sito nel quale serve autenticazione, casca tutto.
La cosa strana è che non lo fa sempre ma ogni tanto, per cui mi è difficile capire perché accada e di chi sia la colpa.
Dal momento che 7 su 10 funziona, non credo sia colpa dell'A55 ma piuttosto del gestore telefonico.
A qualcuno di voi capita?
Che gestore è?
 
A me a volte succede che quando riceva una telefonata mi cada il VoLTE (scompare la scritta 4G+), per cui il pc portatile collegato al router dell'A55 non naviga più finché non finisco la telefonata. E' una bella seccatura perché se sono connesso ad un sito nel quale serve autenticazione, casca tutto.
La cosa strana è che non lo fa sempre ma ogni tanto, per cui mi è difficile capire perché accada e di chi sia la colpa.
Dal momento che 7 su 10 funziona, non credo sia colpa dell'A55 ma piuttosto del gestore telefonico.
A qualcuno di voi capita?
Se non sbaglio quando è attivo l hotspot non funziona il volte
 
Che gestore è?
Il gestore è coopvoce che, interpellato il servizio clienti, ha aperto un ticket di verifica perché mi ha assicurato che il VoLTE non deve cadere e il router deve continuare a funzionare.

Se non sbaglio quando è attivo l hotspot non funziona il volte
A me funziona quasi sempre.
E' il "quasi" che mi frega... :)
Il motivo per cui ho cambiato cellulare, è proprio perché il precedente (che aveva android10) non mi permetteva per niente il VoLTE.
In qualche caso il VoLTE è caduto durante una telefonata che durava parecchi minuti, per cui ipotizzo una certa fragilità nel mantenere la condizione di voice over LTE.
Ora vai a capire se la colpa è del telefono o del gestore....:unsure:
 
A me è capitato così, nulla di esagerato, ma ci faccio caso, poi parlando ci faccio caso sempre meno.
 
Buongiorno a tutti. Nei giorni passati ho usato sia TomTomGo per il viaggio in auto (perfetto e preciso) sia Google Maps per i percorsi a piedi in città. In questo caso ho avuto dei problemi, pur camminando sempre all'aperto: l'aggiornamento della posizione a volte è lento, per cui capita che l'avviso, ad esempio, di "svolta a destra" non è immediato; se ci sono due stradine a poca distanza fra loro si può sbagliare (accaduto più di una volta!). Lo stesso difetto lo presentava il mio precedente A20e: speravo che un telefono più potente risolvesse, invece no. Non credo sia un problema di GPS, perché altrimenti TomTomgGo mal funzionerebbe... Suggerimenti? Consigli? Grazie e buona festa della Donna.
 
Impressioni d'uso dell'A55 dopo 4 mesi.

Passata l'iniziale delusione dovuta all'interfaccia One-UI alla quale mi sono abituato, sono soddisfatto dell'acquisto e lo sono ancora di più vedendo quanto costa oggi, perché invece di scendere è salito di prezzo nonostante le notizie che girano sulla prossima presentazione dell'A56.
La cosa che apprezzo di più di questo telefono è la velocità del processore.
Le app si aprono molto velocemente e anche la parte grafica risponde prontamente.
Questo aspetto non l'avevo notato inizialmente perché quando si passa da bene a meglio non ci si fa caso.
Ma quando riprendo in mano l'altro cellulare che ha un procesore a 2,4 contro i 2,8 del samsung, la differenza si nota eccome.
Non ho mai avuto il piacere di provare un modello della serie S e mi domando se le differenze in termini di reattività, seppur tangibili, siano proporzionali al raddoppio del prezzo.
Apprezzo anche il fatto che ogni mese arrivi un aggiornamento, cosa che con altre marche non è per niente scontata.
Lo ricomprerei?
Forse no, ma solo perchè a me piacciono gli smartphone dallo schermo con gli spigoli vivi come la serie Ultra.
Purtroppo vedo che pure l'S25-Ultra sembra aver ammorbidito gli angoli.
Si vede che la moda va in questa direzione.
 
Ultima modifica:
Impressioni d'uso dell'A55 dopo 4 mesi.

Passata l'iniziale delusione dovuta all'interfaccia One-UI alla quale mi sono abituato, sono soddisfatto dell'acquisto e lo sono ancora di più vedendo quanto costa oggi, perché invece di scendere è salito di prezzo nonostante le notizie che girano sulla prossima presentazione dell'A56.
La cosa che apprezzo di più di questo telefono è la velocità del processore.
Le app si aprono molto velocemente e anche la parte grafica risponde prontamente.
Questo aspetto non l'avevo notato inizialmente perché quando si passa da bene a meglio non ci si fa caso.
Ma quando riprendo in mano l'altro cellulare che ha un procesore a 2,4 contro i 2,8 del samsung, la differenza si nota eccome.
Non ho mai avuto il piacere di provare un modello della serie S e mi domando se le differenze in termini di reattività, seppur tangibili, siano proporzionali al raddoppio del prezzo.
Apprezzo anche il fatto che ogni mese arrivi un aggiornamento, cosa che con altre marche non è per niente scontata.
Lo ricomprerei?
Forse no, ma solo perchè a me piacciono gli smartphone dallo schermo con gli spigoli vivi come la serie Ultra.
Purtroppo vedo che pure l'S25-Ultra sembra aver ammorbidito gli angoli.
Si vede che la moda va in questa direzione.
Si io possiedo s24 ultra e a55 e diciamo che la differenza si vede su s24 ma non esageratamente, infatti secondo me è migliore a55 del nuovo a56
 
Uso il router dell'A55 per far navigare il PC.
Ebbene quando mi arriva una telefonata, spesso ma non sempre, sul pc cade internet.
Ora potrei capire se capitasse sempre, ma siccome accade una volta sì e una no, non riesco a capire perché.
Telefono e pc stanno tutti e due poggiati sul tavolo.
Quando cade la connessione, se cerco di riattivarla da pc, mi viene la scritta: "non è possibile collegarsi a questa rete".
Naturalmente è presente la scritta 4G+, il telefono continua a navigare quindi VoLTE funziona, e l'icona del ruouter risulta accesa.
Per tornare a navigare col pc debbo spegnere e riaccendere il router sul Samsung ma questo significa che se ero autenticato su un sito istituzionale è cascato tutto...
 
Uso il router dell'A55 per far navigare il PC.
Ebbene quando mi arriva una telefonata, spesso ma non sempre, sul pc cade internet.
Ora potrei capire se capitasse sempre, ma siccome accade una volta sì e una no, non riesco a capire perché.
Telefono e pc stanno tutti e due poggiati sul tavolo.
Quando cade la connessione, se cerco di riattivarla da pc, mi viene la scritta: "non è possibile collegarsi a questa rete".
Naturalmente è presente la scritta 4G+, il telefono continua a navigare quindi VoLTE funziona, e l'icona del ruouter risulta accesa.
Per tornare a navigare col pc debbo spegnere e riaccendere il router sul Samsung ma questo significa che se ero autenticato su un sito istituzionale è cascato tutto...
Come hotspot usi la banda 2,4 o 5 ghz?
 
Prememetto che non so se abbia sbagliato qualcosa io, ma stavolta, al termine dell'installazione della patch di marzo, dopo il riavvio del telefono, mi sono ritrovato un panello dove mi si invitava a fleggare una scelta tra una dozzina di app da installare.
Nonostante abbia tolto tutte le spunte, mi è partita l'installazione di "temu" e di due giochi, app che ho disinstallato subito dopo senza problemi, ma che trovo fastidioso doverci perdere tempo.
 
Indietro
Alto Basso