rinosoft
Digital-Forum Senior
Il mio ultimo acquisto è un Samsung LE40B530 con decoder dvb-t HD integrato.
Il TV-LCD non mi dispiace affatto riguardo come si vede e le funzioni prersenti, ma ha una gestione canali alquanto assurda, a meno che non mi sfugge qualcosa.
Il problema è questo, e come ripeto non so se è perchè non ho trovato io il sistema o semplicemente non esiste:
una volta fatta la ricerca dei canali in automatico provvedo a riordinare i canali secondo il mio gusto, sostituendo ad esempio quelli HD con quelli SD (RAI TEST HD al posto 1, Canale5 HD al 5 e Italia1 HD al 6), poi raggruppando tutti quelli RAI, poi quelli di maggior intresse, ecc. ecc.
Durante questa operazione mi è capitato più di una volta di cancellare un canale per sbaglio visto che la semplice pressione del tasto "Strumenti" seguita dalla pressione del tasto freccia destra comporta la cancellazione senza una ulteriore richiesta di conferma (e già la cosa mi sembra assurda).
Se voglio quindi riaggiornare i canali non ho trovato una funzione di aggiunta o aggiornamento, come avevo nel Panasonic, ma solo una ricerca totale, che però mi ricancella tutto, compreso il riordino, oppure una manuale che però prevede che si debba conoscere il canale su cui viene trasmesso il mux del programma cancellato. Anche in questo caso, però, ho notato che il mio riordino viene comunque parzialmente sconvolto dalla ricerca manuale di un canale in quanto alcuni si cancellano o sono sovrascritti.
In conclusione: come fate con un Samsung a fare un aggiornamento canali senza doverlo rifare da capo? Esiste un modo per andare a memorizzare solo i nuovi eventuali canali che dovessero iniziare a trasmettere successivamente? Come fare a sapere se ci sono nuovi canali, visto che non mi sembra ci sia la funzione, come per il Panasonic, di ricerca automatica di nuovi canali?
Scusate la lungaggine e grazie per le eventuali risposte e/o consigli.
Il TV-LCD non mi dispiace affatto riguardo come si vede e le funzioni prersenti, ma ha una gestione canali alquanto assurda, a meno che non mi sfugge qualcosa.
Il problema è questo, e come ripeto non so se è perchè non ho trovato io il sistema o semplicemente non esiste:
una volta fatta la ricerca dei canali in automatico provvedo a riordinare i canali secondo il mio gusto, sostituendo ad esempio quelli HD con quelli SD (RAI TEST HD al posto 1, Canale5 HD al 5 e Italia1 HD al 6), poi raggruppando tutti quelli RAI, poi quelli di maggior intresse, ecc. ecc.
Durante questa operazione mi è capitato più di una volta di cancellare un canale per sbaglio visto che la semplice pressione del tasto "Strumenti" seguita dalla pressione del tasto freccia destra comporta la cancellazione senza una ulteriore richiesta di conferma (e già la cosa mi sembra assurda).
Se voglio quindi riaggiornare i canali non ho trovato una funzione di aggiunta o aggiornamento, come avevo nel Panasonic, ma solo una ricerca totale, che però mi ricancella tutto, compreso il riordino, oppure una manuale che però prevede che si debba conoscere il canale su cui viene trasmesso il mux del programma cancellato. Anche in questo caso, però, ho notato che il mio riordino viene comunque parzialmente sconvolto dalla ricerca manuale di un canale in quanto alcuni si cancellano o sono sovrascritti.
In conclusione: come fate con un Samsung a fare un aggiornamento canali senza doverlo rifare da capo? Esiste un modo per andare a memorizzare solo i nuovi eventuali canali che dovessero iniziare a trasmettere successivamente? Come fare a sapere se ci sono nuovi canali, visto che non mi sembra ci sia la funzione, come per il Panasonic, di ricerca automatica di nuovi canali?
Scusate la lungaggine e grazie per le eventuali risposte e/o consigli.