Samsung LExxC670M1Q certificato Tivùsat

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.073
Località
Torino
La nuova serie C670 di TV LCD di Samsung è pensata per te, che ami la TV. Blu-ray, Pay Tv, digitale terrestre, satellite e contenuti internet: sono molti i modi per godersi un televisore di nuova generazione. I nuovi LCD Samsung sono i compagni ideali per uno zapping infinito: passa dalla TV in alta definizione trasmessa sul digitale terrestre alle trasmissioni via satellite, anche con Tivusat. Hai accesso a un mondo di contenuti Internet e ai file contenuti sul computer di casa, grazie al sistema wireless AllShare. Il tutto racchiuso da un design moderno e con attenzione al rispetto dell’ambiente e al risparmio energetico.

Dettagli
 
ERCOLINO ha scritto:
La nuova serie C670 di TV LCD di Samsung è pensata per te, che ami la TV. Blu-ray, Pay Tv, digitale terrestre, satellite e contenuti internet: sono molti i modi per godersi un televisore di nuova generazione. I nuovi LCD Samsung sono i compagni ideali per uno zapping infinito: passa dalla TV in alta definizione trasmessa sul digitale terrestre alle trasmissioni via satellite, anche con Tivusat. Hai accesso a un mondo di contenuti Internet e ai file contenuti sul computer di casa, grazie al sistema wireless AllShare. Il tutto racchiuso da un design moderno e con attenzione al rispetto dell’ambiente e al risparmio energetico.

Dettagli

ma questo televisore registra su usb?
 
Ma la velocità nel cambio canali è stata migliorata rispetto i modelli precedenti?

Altrimenti mi sa che la voglia di fare zapping passa in fretta! :D
 
peccato :-( sarebbe stata una funzione davvero interessante.
 
Personalmente preferisco evitare i TV Samsung: per esperienza personale e di parenti ed amici, i TV Samsung sono poco affidabili e, almeno nella mia zona, l'assistenza è pessima :doubt:
 
Che il centro assistenza della tua zona sia pesssimo ci può tranquillamente stare ,ma secondo me dire che i Tv Samsung siano poco affidabili è generalizzare un po' troppo :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Che il centro assistenza della tua zona sia pesssimo ci può tranquillamente stare ,ma secondo me dire che i Tv Samsung siano poco affidabili è generalizzare un po' troppo :)

Sarà, ma io mi riferisco a 5 televisori in 5 famiglie diverse (compresa la mia :crybaby2: ) che per un motivo o per un altro hanno avuto problemi (tre a garanzia scaduta da poco e due ancora in garanzia), cosa che non è accaduta con tv di altre marche. :mad:
E' pur vero che esistono le coincidenze, ma io, nel dubbio, preferisco evitarli icon_wink
 
Un saluto a tutti, sono nuovo e molto interessato a questa tv
Ho diverse domande riguardo questa tv che ho intenzione di comprare:
1) come si comporta nel caso di antenna sat multifeed
2) ho letto in un altro 3d che comprando la tv con garanzia europa si perde la certificazione (bollino) e quindi l'interattività, ma cosa si intende per interattività?
Grazie
Andrea
 
Bibolo ha scritto:
del tipo? che cosa sarebbe successo?

1) Alimentazione
2) scheda bruciata (non so quale perchè non ne capisco, cmq 400 € per la sostituzione dopo varie peripezie per capire di cosa si trattasse)
3) gran parte dei canali trovati dopo la scansione vengono persi dopo lo spegnimento del tv
4) dopo aver effettuato l'ordinamento dei canali, alcune posizioni, dopo lo spegnimento del tv vengono perse (come se non fossero state memorizzate, ma non proprio, xchè non stanno nella posizione precedente il riposizionamento, ma dopo la 1000)
5) difettosità del sensore che 'cattura' gli impulsi del telecomando

Trattandosi di difettosità differenti nei vari casi potrebbe anche trattarsi di una coincidenza, ma, come ho risposto ad ERCOLINO, nel dubbio...:icon_rolleyes:
 
Mi lascia veramente molto perplesso il fatto che nelle specifiche è indicato un solo slot CI+: vuol dire che non si possono utilizzare contemporaneamente le tessere tivùsat e MP!

Inoltre avere disponibili i 2 tuner senza la funzione PVR mi sembra una grossa limitazione! Si potrebbe registrare su una piattaforma e guardare contemporaneamente l'altra, ma senza PVR:sad:

Non è che usciranno altri modelli (tipo serie 7) più completi?

E poi non è neanche a LED :5eek:
 
drfelix ha scritto:
1) Alimentazione
2) scheda bruciata (non so quale perchè non ne capisco, cmq 400 € per la sostituzione dopo varie peripezie per capire di cosa si trattasse)
3) gran parte dei canali trovati dopo la scansione vengono persi dopo lo spegnimento del tv
4) dopo aver effettuato l'ordinamento dei canali, alcune posizioni, dopo lo spegnimento del tv vengono perse (come se non fossero state memorizzate, ma non proprio, xchè non stanno nella posizione precedente il riposizionamento, ma dopo la 1000)
5) difettosità del sensore che 'cattura' gli impulsi del telecomando

Trattandosi di difettosità differenti nei vari casi potrebbe anche trattarsi di una coincidenza, ma, come ho risposto ad ERCOLINO, nel dubbio...:icon_rolleyes:

più che altro mi sembra si tratti di magagne di progettazione, sia software che hardware.

purtroppo, e lo dico con una certa rabbia, visto che sono prodotti che hanno un certo costo, questi grandi gruppi che producono elettronica di larghissimo consumo, non badano molto alla progettazione fine a se stessa ed immettono sul mercato prodotti non ampiamente testati.
Poi posso dire che ad esempio per i tv samsung ho visto vari aggiornamenti ota, cosa che ad esempio per tv lg come quello che ho io non ho mai visto.
quindi forse hanno comunque la volontà di seguire il cliente nel tempo, oppure d'altro canto i televisori lg sono così perfetti da non necessitare di alcun aggiornamento.
Una cosa mi lascia perplesso, il catalogo prodotti che hanno questi grossi marchi, hanno un numero di televisori sconcertante, sono sempre o quasi i primi a proporre nuove tecnologie tipo quella led, e sono tra i pochi a produrre un range completo, plasma lcd led, realizzano dal microonde ai pezzi per lo shuttle, come facciano non si sa.
 
alexxxo ha scritto:
Mi lascia veramente molto perplesso il fatto che nelle specifiche è indicato un solo slot CI+: vuol dire che non si possono utilizzare contemporaneamente le tessere tivùsat e MP!

Inoltre avere disponibili i 2 tuner senza la funzione PVR mi sembra una grossa limitazione! Si potrebbe registrare su una piattaforma e guardare contemporaneamente l'altra, ma senza PVR:sad:

Non è che usciranno altri modelli (tipo serie 7) più completi?

E poi non è neanche a LED :5eek:

che non sia led forse è un beneficio visti i dubbi miglioramenti che ha apportato questa tecnologia.
per il resto concordo, la funzione pvr poi è una bella chicca e credo sia relativamente semplice da realizzare.

mi viene da dire che questo è il mercato, creare prodotti sempre più nuovi, anche con una minima feature aggiuntiva che facciano sentire la necessità al cosumatore di sostituire il proprio bene.
se inoltre ci aggiungi che tra poco escono i dvd recorder blu ray, che avranno sicuramente anche hdd integrato, il gioco è fatto, ecco che in molti non insderirannomai questa carateristica nei loro tv.
 
Bibolo ha scritto:
che non sia led forse è un beneficio visti i dubbi miglioramenti che ha apportato questa tecnologia.
per il resto concordo, la funzione pvr poi è una bella chicca e credo sia relativamente semplice da realizzare.

mi viene da dire che questo è il mercato, creare prodotti sempre più nuovi, anche con una minima feature aggiuntiva che facciano sentire la necessità al cosumatore di sostituire il proprio bene.
se inoltre ci aggiungi che tra poco escono i dvd recorder blu ray, che avranno sicuramente anche hdd integrato, il gioco è fatto, ecco che in molti non insderirannomai questa carateristica nei loro tv.

Si, ma la cosa più grave è che ha un solo slot per CAM: a cosa serve un solo slot? Ogni volta bisogna alzarsi e cambiare la CAM?
 
drfelix ha scritto:
1) Alimentazione
2) scheda bruciata (non so quale perchè non ne capisco, cmq 400 € per la sostituzione dopo varie peripezie per capire di cosa si trattasse)
3) gran parte dei canali trovati dopo la scansione vengono persi dopo lo spegnimento del tv
4) dopo aver effettuato l'ordinamento dei canali, alcune posizioni, dopo lo spegnimento del tv vengono perse (come se non fossero state memorizzate, ma non proprio, xchè non stanno nella posizione precedente il riposizionamento, ma dopo la 1000)
5) difettosità del sensore che 'cattura' gli impulsi del telecomando

Trattandosi di difettosità differenti nei vari casi potrebbe anche trattarsi di una coincidenza, ma, come ho risposto ad ERCOLINO, nel dubbio...:icon_rolleyes:

3-4 non sono proprio difetti visto che non era previsto un casino dei canali colpa anche delle tv locali con 2000 canali su un Mux :D ,il 3 e 4 sono stati risolti aggiornando il sw

Il punto 5 invece è diciamo un problema che hanno Tutte le Tv con sensore illuminazione attivo ,quindi non solo Samsung.

Fine OT
 
alexxxo ha scritto:
Si, ma la cosa più grave è che ha un solo slot per CAM: a cosa serve un solo slot? Ogni volta bisogna alzarsi e cambiare la CAM?

Dimenticate una cosa ,generalmente se si prendono i canali a pagamento ,significa che sicuramente si prenderanno quasi tutti i canali DTT in chiaro ,quindi Tivusat non serve assolutamente a niente.


Tivusat serve Solo a chi non riceve i canali sul DTT

Non dovete dimenticare questa piccola cosa ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Dimenticate una cosa ,generalmente se si prendono i canali a pagamento ,significa che sicuramente si prenderanno quasi tutti i canali DTT in chiaro ,quindi Tivusat non serve assolutamente a niente.


Tivusat serve Solo a chi non riceve i canali sul DTT

Non dovete dimenticare questa piccola cosa ;)

caro Ercolino non sono del tutto d'accordo con te ti spiego la mia situazione in Sicilia : ricevo sul DTT MP e la rai 1-2-3 , ma non mediaset italia 1 , canale 5 e rete 4 e altri canali rai free e vari . dunque per me allo stato attuale in vista di un abbo MP e per ricevere tutta o quasi l'offerta digitale avere una tv con doppio sinto e doppia cam è molto utile, oppure dovrei orientarmi verso un decoder combo sia per tvsat che per MP. Infine ho ancora una tv crt e stavo valutando quale lcd comprare
 
Questi sono ovviamente casi limite e comunque in analogico credo che quei canali li ricevi.
 
Indietro
Alto Basso