Samsung Plasma 3D 50" - PS50C680G5W

comunque l'aggiornamento che dicevo prima esiste nella pagina dei download globale :
http://www.samsung.com/it/support/download/supportGlobalDownloadPrdDetail.do

basta andare su TV---3d--PS50C680G5W ... e c'è l'aggiornamento che dicevano quei ragazzi...il problema è che è in inglese (comunque lo parlo, quindi nessun problema)....

che dici, secondo te posso metterlo questo firmware anche se è in inglese in attesa di uno nuovo in italiano?

L'aggiornamento si chiama : PS50C680G5W - ver.T-VAL4DEUC-1003.2

che dici?
 
Va bene quello..scaricalo tranquillamente...;) sono io che me l' ero "perso"...:evil5:
Per l' Hdmi 1.4 beh devi valutare tu dove ti serve il canale audio di ritorno (Arc) e le altre features (Ethernet)...direi che sarebbe certamente più saggio utilizzarla con la Ps3 che usi anche come lettore bd. Per "veicolare" il 3d ricordo che basta un qualunque cavo dei "vecchi" 1.3 (e infatti anche la Ps3 non ha l' Hdmi 1.4 ma un 1.3 "aggiornato")quindi il decoder Sky collegalo a una qualunque degli altri ingressi.
 
ok grazie di tutto :)

PS: dove si vedono i miglioramenti del nuovo firmware? (intendo il change log)

[edit] Trovato il change log...una stupidagine.
Risolve un problema sulla lingua lituana e alcuni errori sulle prese usb....

...speriamo in aggiornamenti migliori :)
 
Ultima modifica:
Un problemuccio;
specialmente durante le partite di calcio, di tennis e di rugby, dove le inquadrature si muovono sui campi di gioco,
si vede a volte in alcune porzioni del campo come se ci fosse un leggerissimo (giusto un fissato come me
poteva accorgersene) "sfarfallio" del contrasto (o della luminosità...devo capirlo) durante i movimenti delle telecamere.

a immagini statiche e non del campo, tipo primi piani, tribune, inquadratura della panchina,
in studio... NON ACCADE MAI, e non accade in nessun altro tipo di canale (film, telefilm, doc, cartoni ecc...).

In sostanza, accade solo sui campi di gioco.

A questo punto penso che il televisore gestisca male i campi di gioco in generale, chessò....la butto li....
la puntinatura dell'erba vista dall'inquadratura classica delle partite fà una sorta di disturbo nelle immagini in movimento,
e il tv li vede come difetti da correggere a livello di contrasto, di luminosità o in qualche altro modo (tipo antialiasing)...bho...:eusa_think:

ho tolto TUTTI i filtri e i contrasti dinamici, ma il "problema" rimane.

diciamo, per farvi capire a grandi linee, che il "difetto" somiglia molto al naturale utilizzo del
diaframma delle telecamere che si apre e si chiude in base alla luminosità del punto inquadrato.

calcolate che ne mia madre, ne mia moglie, ne mio cognato notano questo
"difetto"....pensate un po quanto è marcato :lol: ...sono io che sono fissato x le imperfezioni :lol:

pero' nella mia testa il problema c'è...e io rosico!:mad: :lol:
 
Ultima modifica:
fabio656 ha scritto:
comunque l'aggiornamento che dicevo prima esiste nella pagina dei download globale :
http://www.samsung.com/it/support/download/supportGlobalDownloadPrdDetail.do

basta andare su TV---3d--PS50C680G5W ... e c'è l'aggiornamento che dicevano quei ragazzi...il problema è che è in inglese (comunque lo parlo, quindi nessun problema)....

che dici, secondo te posso metterlo questo firmware anche se è in inglese in attesa di uno nuovo in italiano?

L'aggiornamento si chiama : PS50C680G5W - ver.T-VAL4DEUC-1003.2

che dici?

...mi son trovato da poco a dover aggiornare il fireware del mio samsung, purtroppo non so bene se mi convenga farlo di persona o chiamare direttamente un tecnico, giusto per curiosità se qualcuno sapesse darmi informazioni ed avesse già messo mano sul modello samsung le32c530 e mi sapesse dire quanto è coplessa l'operazione di aggiornamento, sinceremente è tutto abbastanza nuovo per me e non vorrei toccare qualcosa che lo rompesse...

grazie
 
Per il firmware puoi farlo benissimo da solo l' aggiornamento scaricandolo dal sito Samsung su dispositivo Usb..se si parla di aggiornamento software allora è un altro paio di maniche e bisogna ricorrere all' assistenza.

@fabio Quello che vedi tu durante i "panning laterali" è imputabile a mio avviso solo alla "fonte" -Sky o mediaset hd che sia- e ti assicuro che l' "occhio attento" lo vede anche su tv di 5000 euri...:evil5: :D non preoccuparti..va detto comunque che samsung non disattiva mai del tutto l' elettronica, al limite se proprio vuoi "eliminare" qualsiasi processamento dell' immagine prova con la modalità "game" e/o rinominando "pc" l' input hdmi dove è collegato il decoder Sky/mediaset. ;)
 
ah, perfetto, quindi è un problema comune anche ai tv da 5000 euro :D Mal comune....... :lol:

una cosa....scusa l'ignoranza...cosa sono i "panning laterali" ?
 
Ultima modifica:
Sarebbero i movimenti veloci laterali di camera durante le partite di calcio per esempio- in questo contesto-ma il significato vero del termine "panning laterale" sarebbe un altro e deriva dal mondo della tecnica di ripresa cinematografica e fotografica. In pratica l' ideale sarebbe mettere perfettamente a fuoco il soggetto in movimento mantenendo intatta e inalterata la fluidità delle immagini sullo sfondo. ;) inutile dire che sugli lcd i risultati talvolta sono "catastrofici"-il tuo C680 invece dovrebbe risolvere tranquillamente 800-850 linee,che solo l' occhio più attento distinguerebbe dalle 1080 "ideali" alle quali arrivano al momento solo i plasma Panasonic,ma a caro prezzo- quindi a meno che tu non abia un occhio bionico "alla terminator" :D tali "difetti" sono da attribuire unicamente alla fonte (sky hd presumo)
 
ormai è piu' di un mese che ho questo Tv....devo segnalare che la ritenzione e la dissolvenza della ritenzione si è mooooolto ridotta! :)

bene.

prima, sullo schermo, si imprimeva di tutto, anche loghi e immagini scure e ci metteva molto a smaltire la ritenzione d'immagine....
ora rimangono impressi SOLO i loghi mooooolto chiari e comunque la ritensione svanisce dopo pochissimi minuti :)

questo tv è un diesel, piu' passa il tempo, piu' mi sta dando soddisfazioni! :)

veramente ottimo acquisto :)
 
Ciao fabio!

Sta bestia che ti sei preso consuma 200 w :5eek:

consuma 7 volte il mio 32 led.

Deve essere proprio bello però!:icon_bounce:
 
Una precisazione:i consumi del plasma sono variabili,quello indicato sui siti dei produttori è il consumo "massimo" e "medio" solitamente.Gestendo in maniera intelligente il risparmio energetico e usando settaggi non troppo "sparati" si avranno consumi di non molto superiori ai vecchi lcd CCfl di simile dimensione-se non alla pari. E nei nuovi modelli pdp Panasonic,Samsung e LG tali consumi saranno sempre più ridotti rispetto al passato. ;)
 
Ho fatto comprare questo tv ad un mio amico, mi potete postare le varie settature di base per vedere al meglio questo tv(chiaramente poi da regolare al meglio a proprio piacimento). Anche qualche link di qualcuno che lo ha calibrato.

Tu Fabio come hai impostato il tv, me lo puoi dire, anche in pm se vuoi.
Grazie. ciao.
 
Scusa l'ignoranza, ma anche se ti seguo sempre nei consigli non ho mai capito che cos'è "Rasmuss Larsen " e dove vederlo.
 
piry83 ha scritto:
Tu Fabio come hai impostato il tv, me lo puoi dire, anche in pm se vuoi.
Grazie. ciao.
io ho calibrato il mio tv con un ottimo rapporto brillantezza/luminosità ...senza pero' sparare
agli occhi, comunque voglio dire che TUTTE le volte che metto i settaggi fatti dai vari siti,
il plasma sembra avere un colore spento, seppia, non mi piacciono i settaggi dei "siti tecnici".

io li ho messi cosi, fammi sapere :)

Modalità: Standard
Luce cella: 18
Contrasto: 92
Luminosità: 45
Nitidezza: 60
Colore: 50
Tinta (V/R): 50/50
Soluzione ECO: TUTTO OFF.
------------------------
Impostazioni avanzate:
Tonalità nero: Extra Scuro
Contr. Dinamico: Medio ("Medio" molto bello nei film, pero' nelle partite sarebbe meglio spegnerlo
xche crea un leggero "sfarfallio" del contrasto sul campo come si puo' leggere nei post addietro)
Gamma: 0
S.M. RGB: Off
Spazio Colore: AUTO
Incarnato: 0
Migliora Bordi: ON
------------------------
Opzoni immagine:
Toni colore: Normale
Dimensione: 16:9
Filtro disturbo digitale e mpeg: Auto e Auto
Modalità film: Auto1


Fammi sapere :)
 
piry83 ha scritto:
Scusa l'ignoranza, ma anche se ti seguo sempre nei consigli non ho mai capito che cos'è "Rasmuss Larsen" e dove vederlo.
Beh nemmeno io ho ancora capito "cos' è" se è per quello...:D a parte gli scherzi è il noto recensore di FlatPanels HD...;)
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1294927403
@Fabio: spegni il contrasto dinamico e il migliora bordi e abbassa la nitiezza... :D alza se puoi la luminosità almeno a 49-50 poichè così ti mangi buona parte dei dettagli sulle basse luci nei film...;) i "siti tecnici" mettono il colore su "caldo o caldo 2" poichè è solo in quella condizione che si ottiene una certa colorimetria vicina al riferimento,anche se il bianco "sembra giallo" è così che dovrebbe essere...poi ovviamente ognuno ouò regolarsi la tv come meglo crede in base ai propri gusti,eh..:D
 
Ultima modifica:
MasterBlaster78 ha scritto:
@Fabio: spegni il contrasto dinamico e il migliora bordi e abbassa la nitiezza... :D alza se puoi la luminosità almeno a 49-50 poichè così ti mangi buona parte dei dettagli sulle basse luci nei film...;) i "siti tecnici" mettono il colore su "caldo o caldo 2" poichè è solo in quella condizione che si ottiene una certa colorimetria vicina al riferimento,anche se il bianco "sembra giallo" è così che dovrebbe essere...poi ovviamente ognuno ouò regolarsi la tv come meglo crede in base ai propri gusti,eh..:D
ok, alzo un po la luminosità, effettivamente ora vedo meglio le parti buie :)

riguardo la nitidezza, bho, a 60 mi sembra tutto piu' definito, piu' "fresco"....
se metto, chessò a 20-30, sembra tutto un po appannato, un po impastato...

riguardo il bianco che diventa "giallognolo"...bho non mi fà impazzire.
il bianco è....bianco...o no?
se prendo in mano un foglio bianco è... bianco!!...non è giallognolo....perche invece sul tv dovrebbe essere giallognolo?


PS: ho provato a mettere i settaggi come da link di flatpanelsHD....teribbile! :5eek:
le immagini sembrano "vecchie anni 80" :lol:, appannate, tutto sul "seppia" (a causa del colore caldo2) e spente....mamma mia! :5eek:
i campi di calcio sembrano la savana....tutt'erba secca e ingiallita, da un momento all'altro m'aspettavo na gazzella che tagliava il campo! :lol:

preferisco i miei settaggi :)

comunque ho modificato la nitidezza a 55 e la luminosità a 50 :)
 
Ultima modifica:
Eh no,il "bianco" del foglio devi prenderlo nel "giusto contesto",o quantomeno non è il "vero bianco naturale" che puoi vedere nel mondo reale.Ti faccio l' esempio della neve,guarda un film o un evento sportivo invernale con il colore su "freddo" o "normale" e poi su "caldo" e vedrai che quest' ultimo si avvicina di più a ciò che vedi "realmente"...il fatto è che ci si abitua spesso a "guardare male" la tv..il bianco che a te sembra "puro" in realtà è "contaminato" da dominanti blu probabilmente...per la nitidezza se prendi un disco di test qualunque (Merighi,Regolo ecc..) potrai vedere quanti "doppi contorni" e "artefatti" stai in realtà guardando tenendola così alta...a meno che tu non guardi la tv da una distanza troppo elevata o abbia un plasma LG :D dove si può arrivare tranquillamente a 50 con la nitidezza verticale/orizzontale..e così per il colore,con questi dischi di "test" vedrai perchè andrebbe tenuto su "caldo" o "caldo2"..però ripeto,qui nessuno vuole "imporre" nulla e ognuno può utilizzare i "settings" che meglio crede..questo iscorso è valido solo se si vogliono settaggi vicini a una calibrazione professionale - e quelli di solito riportati da questi siti specializzati ci si "avvicinano molto" (a parte la regolazione del bianco che va fatta per ogni apparecchio/ambiente in maniera diversa)
Comunque più volte ho ribadito che Larsenn non mi risulta sia un "calibratore professionista" o tecnico Isf Thx "qualificato" alla stregua di Phil Hinton o Stephen Withers di Av Forums -che a mio avviso sono tra i più preparati in assoluto in questo campo..;)
Ti metto come esempio questo articolo di Emidio Frattaroli di Av Magazine per farti capire meglio come andrebbe regolato il bianco anche in funzione della scala dei grigi che non deve avere "dominanti" di alcun tipo...
http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/253/av-magazine-hd-test-disc-beta-05_6.html

p.s. per le partite volendo si possono utilizzare anche settings "lontani" al riferimento se si vuole una resa più simile agli lcd -che in questo campo -va detto- hanno il vantaggio di avere una maggiore luminosità dalla loro rispetto ai plasma...
 
Indietro
Alto Basso