[San Benedetto Po, MN] Causa crollo segnale

Progressive

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
20 Febbraio 2006
Messaggi
13.318
Località
San Benedetto Po (Mantova)
Ciao a tutti, da un anno a questa parte ho un problema che definisco bizzarro, perchè dall'autunno per tutto l'inverno e fino a pochi giorni fà, vedevo il mux Rai Dvb 2 sul canale 30 dal monte venda senza problemi.
Mentre da qualche giorno, il mux suddetto non è agganciabile o squadretta a mosaico.
Come mai questa differenza? Se vi può aiutar nella valutazione posso allegar foto della mia antenna.
Secondo me è colpa di del amplificatore che essendo vecchio con il caldo si surriscalda e fà questo effetto... Non saprei quali altri cause.
 
E necessario sapere l'impianto come e composto,e la località.
 
gd94 ha scritto:
E necessario sapere l'impianto come e composto,e la località.
La località è in firma (San benedetto Po) ;)
Per il resto hai ragione e sono sicuro che il nostro amico (che si era offerto di postare foto) lo farà.
Mi raccomando: anche il centralino e/o miscelatori o amplificatori da palo: un panorama da giù può al massimo servire a confermare quanto già immagino (conoscendo la vecchia tipologia di impianti in zona) (a quando risale?)
 
Ok ragazzi... L'impianto è su una villa! per il resto non mene intendo molto spero che le foto vi siano d'aiuto :icon_redface: :eusa_shifty:

http://img542.imageshack.us/img542/8...alimentato.jpg

http://img854.imageshack.us/img854/4...ficatoretv.jpg

http://img101.imageshack.us/img101/4...orevecchio.jpg

http://img541.imageshack.us/img541/6...torevicino.jpg

http://img34.imageshack.us/img34/8458/antennavicino.jpg

http://img17.imageshack.us/img17/631...ernavicino.jpg

http://img269.imageshack.us/img269/4...tennafuori.jpg

http://img860.imageshack.us/img860/6828/presatv.jpg

http://img577.imageshack.us/img577/5...satvvicino.jpg

Una parte dell'antenna come i cavi che distribuiscon il segnale e il centralino hanno 32 anni mentre il palo sul tetto ha circa 20-21anni.
Questa volta, dovrò metter mano all'antenna in modo totale,tra l'altro ho la sfiga che quando è stata fatta la casa è messo un "tubo currogato" (canale) spero che si chiami così piccolo e così non posso metter altri cavi infatti la parabola l'ho messa sul terrazzo e ora mi divertirò quando sostituirò i cavi dell'antenna tv :icon_twisted:
Spero ora con le info che vi posso dar, si possa trovar la causa...
 
Progressive ha scritto:
Ok ragazzi... L'impianto è su una villa! per il resto non mene intendo molto spero che le foto vi siano d'aiuto :icon_redface: :eusa_shifty:

http://img542.imageshack.us/img542/8...alimentato.jpg

http://img854.imageshack.us/img854/4...ficatoretv.jpg

http://img101.imageshack.us/img101/4...orevecchio.jpg

http://img541.imageshack.us/img541/6...torevicino.jpg

http://img34.imageshack.us/img34/8458/antennavicino.jpg

http://img17.imageshack.us/img17/631...ernavicino.jpg

http://img269.imageshack.us/img269/4...tennafuori.jpg

http://img860.imageshack.us/img860/6828/presatv.jpg

http://img577.imageshack.us/img577/5...satvvicino.jpg

Una parte dell'antenna come i cavi che distribuiscon il segnale e il centralino hanno 32 anni mentre il palo sul tetto ha circa 20-21anni.
Questa volta, dovrò metter mano all'antenna in modo totale,tra l'altro ho la sfiga che quando è stata fatta la casa è messo un "tubo currogato" (canale) spero che si chiami così piccolo e così non posso metter altri cavi infatti la parabola l'ho messa sul terrazzo e ora mi divertirò quando sostituirò i cavi dell'antenna tv :icon_twisted:
Spero ora con le info che vi posso dar, si possa trovar la causa...
praticamente hai puntato solo venda e Velo.... nella seconda foto che si riesce a vedere, si vede una presa con una scatoletta in cui escono 2 fili... cos'è ?
 
landtools ha scritto:
praticamente hai puntato solo venda e Velo.... nella seconda foto che si riesce a vedere, si vede una presa con una scatoletta in cui escono 2 fili... cos'è ?
Non ti saprei dir, qui tanti installatori hanno la fissa di puntar verona quindi veneto perchè s'ha maggior potenza e quindi becco tutti i canali.
Quindi al prossimo antennista che seguirò da vicino cosa dovrò dirgli?
Penso sia un distributore perchè dalla presa dall'antenna, uno filo và alla tv che c'è sopra e l'altro filo alla tv della taverna....
Son a tutte orecchie anzi a tutt'occhi :D
 
Come sempre ci sarebbero molte cose da dire, ma per non scrivere i Promessi Sposi o i Fratelli Karamazov per ora limitiamoci a dire che in teoria l'impianto potrebbe ancora lavorare discretamente o dare dei problemi su altri canali, quel 30 mi sorprende un po', visto che immagino a una quarta banda sul Venda progettata per 25 e 32 analogici, quindi il 30 dovrebbe andarci di lusso, sempre che non crei problemi qualche altro ripetitore RAI oltre al Venda, perchè lì arriva di tutto...
Potrebbe essere semplicemente un deterioramento generale dell'impianto che sta arrivando a un punto "di rottura", però per capire meglio occorrerebbe vedere se ci sono delle scritte sull'altro lato dell'amplificatore (dove sono connessi i cavi) e se nella direzione dell'antenna (Veneto appunto) ci sono ostacoli (case alte, alberi).
Dimenticavo: questo ti può essere utile sulle opzioni di orientamento, effettivamente nella tua zona fin troppe:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=MN96&posto=Moglia
 
areggio ha scritto:
Potrebbe essere semplicemente un deterioramento generale dell'impianto che sta arrivando a un punto "di rottura", però per capire meglio occorrerebbe vedere se ci sono delle scritte sull'altro lato dell'amplificatore (dove sono connessi i cavi) e se nella direzione dell'antenna (Veneto appunto) ci sono ostacoli (case alte, alberi).
Dimenticavo: questo ti può essere utile sulle opzioni di orientamento, effettivamente nella tua zona fin troppe:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=MN96&posto=Moglia
Stasera per un secondo è saltato rai1... Capita molto ma molto raramente cioè mai! Di fatto se non ho capito se stà arrivando alla rottura di fatto è il momento di cambiar?!
L'amplificatore è quello pieno di ragnatele e polvere o quello bianco?
Abito in un quartiere senza condomini...Sì ci son alberi ma se d'inverno andava senza problemi come posson dar fastidio gli alberi,ecc...???
Il sito che m'hai indicato lo prendo sempre come riferimento... ;) Comunque anche questo http://www.otgtv.it/lista.php?code=MN97&posto=Roncoferraro è un link di riferimento
 
Ultima modifica:
Progressive ha scritto:
Stasera per un secondo è saltato rai1... Capita molto ma molto raramente cioè mai! Di fatto se non ho capito se stà arrivando alla rottura di fatto è il momento di cambiar?!
L'amplificatore è quello pieno di ragnatele e polvere o quello bianco?
Abito in un quartiere senza condomini...Sì ci son alberi ma se d'inverno andava senza problemi come posson dar fastidio gli alberi,ecc...???
Il sito che m'hai indicato lo prendo sempre come riferimento... ;) Comunque anche questo http://www.otgtv.it/lista.php?code=MN97&posto=Roncoferraro è un link di riferimento
tranquillo, il mux 1 dal veneto non arriva tanto bene qui da noi perche ha sempre delle micro interruzioni. per quanto riguarda quell'alimentatore, dovresti fare una foto rispetto a questa di 180 gradi....Comunque l'impianto dovrebbe essere composto cosi:

III Banda Completa o solo il D su Venda
IV banda completa sul Venda
V banda completa su Verona
 
Progressive ha scritto:
Stasera per un secondo è saltato rai1... Capita molto ma molto raramente cioè mai! Di fatto se non ho capito se stà arrivando alla rottura di fatto è il momento di cambiar?!
L'amplificatore è quello pieno di ragnatele e polvere o quello bianco?
Abito in un quartiere senza condomini...Sì ci son alberi ma se d'inverno andava senza problemi come posson dar fastidio gli alberi,ecc...???
Il sito che m'hai indicato lo prendo sempre come riferimento... ;) Comunque anche questo http://www.otgtv.it/lista.php?code=MN97&posto=Roncoferraro è un link di riferimento
La bella stagione, almeno adesso, comincia a dare problemi per variazioni di propagazione ;)
Non che anche gli alberi non abbiano variazioni stagionali: un conto quando sono spogli (scarsa attenuazione) un conto al pieno della foliazione (quasi peggio che avere davanti una casa ) :D
L'amplificatore chiaramente è quello aperto in solaio ;)
 
Non ho avuto modo di verificare dopo lo switch off, ma a San Benedetto Po' il Venda è sempre arrivato stra-forte.
...che si sentiva l'audio della RAI anche appoggiando l'orecchio al Phon per i capelli.:D

Se non ricordo male, gia parecchio tempo fa (prima dello switch off) progressive aveva segnalato problemi su qualche canale RAI ed io ero intervenuto dicendo che dove sta lui, salvo ostruzioni locali, i segnali del venda erano fortissimi.

I puntamenti sono:
Antenna VHF Ch E5m mux 1, Venda
Antenna UHF(1) Velo veronese
Antenna UHF (2) Ch 24+26+30+40 Venda

Le 2 antenne UHF sono da mixare con filtro apposito, per poi entrare nell'ingresso UHF dell'amplificatore.
Alternativamente (rinunciando ai segnali da Velo sotto al CH32):

amplificatore UHF con B4 tagliata sul CH32.
Antenna UHF/B5 (1) Velo veronese in ingresso B5
Antenna UHF/B4 (2) Venda in ingresso B4
Antenna per gruppo di canale (tipo 10F3546) su Venda, con filtro passacanale CH40, in ingresso UHF.



Note: a meno di ostruzioni locali, non vedo ragioni per tenere in cima al palo l'antenna su Velo perchè è a vista. Se ci sono alberi vicini (entro 500m) in direzione Venda (più alti della casa o a livello, o poco meno) sposterei in cima al palo la UHF in quella direzione.


landtools ha scritto:
tranquillo, il mux 1 dal veneto non arriva tanto bene qui da noi perche ha sempre delle micro interruzioni. per quanto riguarda quell'alimentatore, dovresti fare una foto rispetto a questa di 180 gradi....Comunque l'impianto dovrebbe essere composto cosi:

III Banda Completa o solo il D su Venda
IV banda completa sul Venda
V banda completa su Verona
 
Ragazzi, ma avete letto l'età del materiale? E avete visto la marca, Fracarro? Dopo tanto tempo i morsetti delle antenne saranno completamente distrutti, le prese sono vecchissime Ticino NON schermate, i cavi hanno 30 anni....non si può pretendere che funzioni bene una roba così. E' decisamente ora di rifare l'impianto, ormai è solo ferraglia. Per quanto riguarda gli alberi, senza foglie non disturbano più di tanto, con le foglie invece sono problemi, e non piccoli!
 
elettt ha scritto:
Ragazzi, ma avete letto l'età del materiale? E avete visto la marca, Fracarro?

Per quanto riguarda gli alberi, senza foglie non disturbano più di tanto, con le foglie invece sono problemi, e non piccoli!
elett...ma tu mi hai letto? :D ;)
Ho detto prima che il materiale è "vicino al punto di rottura" e che gli alberi danno fastidio quando ci sono le foglie... ;)

Se non altro siamo d'accordo :)
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per i consigli... Una cosa in particolare non m'è chiara, anche con il nuovo impianto le foglie e quindi gli alberi disturbano il segnale o i nuovi materiali schermati?
Ringrazio @Tuner per la spiegazione tecnica che devo operar ma affidandomi ad un tecnico della zona visto che non ho strumenti e non mene intendo, quali marche è giusto scelga? Fracarro da quello che avete detto e sò è la prima da scartar in quanto si spende poco e la qualità ne risente.
Ero intenzionato a non prender un altra antenna con amplificatore interno ma direttamente un antenna amplificata esternamente. Che ne dite?
@landtools, non ho la fotocamera a portata di mano, mela dovrei far prestar come quando ho fatto le foto, faccio prima a salir in mansarda e controllar di persona, se mi dice che ti serve saper?!
 
Una risposta per volta:
1. certo che sì :5eek: gli alberi sono democratici...uguali per tutti :D si può giocare, come diceva Tuner, nella disposizione delle antenne per starci sopra, se proprio non si può evitare.
2. La cosa principale è la scelta di un bravo tecnico e a quel punto non mi pare giusto imporgli marche (fra l'altro non hai interpretato bene l'allusione alla Fracarro, che è legata a modelli di antenne e a specifiche annate di produzione, che avevano problemi come la scarsa impermeabilità - per essere buoni :D - del morsetto, alcuni modelli Fracarro anzi sono efficienti, robusti e con ottimo rapporto qualità/prezzo, magari non le ultimissime Sigma, sulle quali qualche riserva c'è...).
3. No, è molto meglio antenna sul tetto ed amplificatore nel sottotetto, fra l'altro alle nostre latitudini risulta meno soggetto all'umidità.
Se poi intendevi quelle antenne con l'amplificatore incorporato no del tutto perchè a te serve più di un'antenna e non vedo come compatibilizzare il tutto...
4. Penso che landtools, come me, volesse leggere i numeri (canali) accanto agli ingressi dell'amplificatore, se invece si riferiva veramente all'alimentatore...mah, non mi sembra cosa di grande interesse... :eusa_think:
 
Per il tecnico, più di una persona mene ha parlato bene anche se ha aggiunto un particolar che lascia perplesso un pò... Cioè che a volte ha idee sue o vuole imporre ciò che ha non ricordo esattamente.
In alternativa alla fracarro cosa c'è? questa domanda la faccia perchè dovendo rifare l'impianto come se la casa fosse nuova, vorrei far una spesa per minimo 10-15anni se non 20 sia a posto. Vorrei qualità spendendo il giusto.
Tra manodopera, cavi e altro materiale spero di star sotto i 1000€...
 
areggio ha scritto:
Una risposta per volta:
1. certo che sì :5eek: gli alberi sono democratici...uguali per tutti :D si può giocare, come diceva Tuner, nella disposizione delle antenne per starci sopra, se proprio non si può evitare.
2. La cosa principale è la scelta di un bravo tecnico e a quel punto non mi pare giusto imporgli marche (fra l'altro non hai interpretato bene l'allusione alla Fracarro, che è legata a modelli di antenne e a specifiche annate di produzione, che avevano problemi come la scarsa impermeabilità - per essere buoni :D - del morsetto, alcuni modelli Fracarro anzi sono efficienti, robusti e con ottimo rapporto qualità/prezzo, magari non le ultimissime Sigma, sulle quali qualche riserva c'è...).
3. No, è molto meglio antenna sul tetto ed amplificatore nel sottotetto, fra l'altro alle nostre latitudini risulta meno soggetto all'umidità.
Se poi intendevi quelle antenne con l'amplificatore incorporato no del tutto perchè a te serve più di un'antenna e non vedo come compatibilizzare il tutto...
4. Penso che landtools, come me, volesse leggere i numeri (canali) accanto agli ingressi dell'amplificatore, se invece si riferiva veramente all'alimentatore...mah, non mi sembra cosa di grande interesse... :eusa_think:
era per l'amplificatore che sara per forza anche un miscelatore... perche volevo verificare la mia ipotesi
 
Indietro
Alto Basso