[San Benedetto Po, MN] Causa crollo segnale

Mi sa che ti stai facendo problemi che non esistono, perchè ti trovi in una zona abbastanza "felice", in cui l'impianto, inteso come antenne ed amplificatore, non è certo una cosa complicata od ardita.
Fracarro andrebbe benissimo, se i cavi ed antenne saranno di qualità, se la collocazione dell'amplificatore sarà nel sottotetto, se il palo sarà adeguato e ben fissato, salvo imprevisti, non ci rimetterai mano per i prossimi 10/20 anni.
Insomma, di materiali non ti rovinerai certamente, quanto alla manodopera, i tempi dipendono da fattori che si possono valutare (scoprire) solo sul posto. (ad es le cose cambiano se sfilare i cavi vecchi ed infilare i nuovi presenta più o meno difficoltà)
Visto che affiderai il lavoro ad un professionista, credo che tu dirai cosa vuoi ottenere e lui deciderà cosa utilizzare e come procedere.
;)
 
Tuner ha scritto:
Mi sa che ti stai facendo problemi che non esistono, perchè ti trovi in una zona abbastanza "felice", in cui l'impianto, inteso come antenne ed amplificatore, non è certo una cosa complicata od ardita.
Fracarro andrebbe benissimo, se i cavi ed antenne saranno di qualità, se la collocazione dell'amplificatore sarà nel sottotetto, se il palo sarà adeguato e ben fissato, salvo imprevisti, non ci rimetterai mano per i prossimi 10/20 anni.
Insomma, di materiali non ti rovinerai certamente, quanto alla manodopera, i tempi dipendono da fattori che si possono valutare (scoprire) solo sul posto. (ad es le cose cambiano se sfilare i cavi vecchi ed infilare i nuovi presenta più o meno difficoltà)
Visto che affiderai il lavoro ad un professionista, credo che tu dirai cosa vuoi ottenere e lui deciderà cosa utilizzare e come procedere.
;)
I problemi nascono dal fatto che metto le mani avanti per evitar certi scocciature, visto che al giorno d'oggi la vita è piena...
Detto questo parli al condizionale... E la mia esperienza con certi commercianti m'ha insegnato a diffidar perchè voglion venderti quello che vogliono loro e non quello che vuoi tu e/o magari ti serve!
Detto questo spero sarà come dici... ;)
 
Se tu chiedi di cambiare i cavi, le antenne ed il palo e, ad esempio, di ricevere il MUX RAI 1 in VHF chE5, più il 2, 3, 4 (in UHF), più tutto quello che arriva da Velo Veronese (Mediaset e Timb + regionali e locali) non è che l'antennista possa fare cose molto diverse da quelle che abbiamo già detto. Cosa adopera (intendo i materiali) dipende invece da ciò che deciderà lui, ma poi ne risponde anche, quindi non gli conviene ripassare da te troppo spesso.
Spiega bene i lavori che vuoi siano eseguiti (qualche antennista fa acrobazie e sciocchezze varie pur di non sostituire i cavi, per star basso con i costi) e fatti fare più preventivi, naturalmente a parità di lavori.
;)
 
Tuner ha scritto:
Se tu chiedi di cambiare i cavi, le antenne ed il palo e, ad esempio, di ricevere il MUX RAI 1 in VHF chE5, più il 2, 3, 4 (in UHF), più tutto quello che arriva da Velo Veronese (Mediaset e Timb + regionali e locali) non è che l'antennista possa fare cose molto diverse da quelle che abbiamo già detto. Cosa adopera (intendo i materiali) dipende invece da ciò che deciderà lui, ma poi ne risponde anche, quindi non gli conviene ripassare da te troppo spesso.
Spiega bene i lavori che vuoi siano eseguiti (qualche antennista fa acrobazie e sciocchezze varie pur di non sostituire i cavi, per star basso con i costi) e fatti fare più preventivi, naturalmente a parità di lavori.
;)
Pur di guadagnar al giorno d'oggi s'inventano di tutto quindi non darei per scontato... L'ultimo passaggio è interessante però mi son già informato su diversi e ho scelto questo perchè ne parlan bene quindi il preventivo è superfluo in quanto posso andar da uno che costa meno ma se poi lavora male?!
 
In genere, una volta ricevuti i preventivi si scartano il più basso ed il più alto.
Dato un valore medio di costo, a fronte di ciò che gli richedi (perchè se chiedi cose diverse a persone diverse poi non si può confrontare), può aver senso privilegiare quello che ti da maggior fiducia per varie ragioni, anche se costa un po' di più. (un po', non è il 50% o il 100% in più della media, almeno a mio parere)
Quanto al "ne parlan bene" io ci andrei cauto, visto che la maggior parte delle persone capiscono poco o nulla nel merito e vanno... a simpatia.
Ho visto portati nel palmo di mano emeriti ca.. (vabbè non lo scrivo...), oppure gente che poi ti manda il garzone a fare il lavoro, con "scartati" altri, più seri e competenti, che avevano il solo difetto di saperci fare di meno dal punto di vista commerciale.
;)
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
In genere, una volta ricevuti i preventivi si scartano il più basso ed il più alto.
Dato un valore medio di costo, a fronte di ciò che gli richedi (perchè se chiedi cose diverse a persone diverse poi non si può confrontare), può aver senso privilegiare quello che ti da maggior fiducia per varie ragioni, anche se costa un po' di più. (un po', non è il 50% o il 100% in più della media, almeno a mio parere)
Quanto al "ne parlan bene" io ci andrei cauto, visto che la maggior parte delle persone capiscono poco o nulla nel merito e vanno... a simpatia.
Ho visto portati nel palmo di mano emeriti ca.. (vabbè non lo scrivo...), oppure gente che poi ti manda il garzone a fare il lavoro, con "scartati" altri, più seri e competenti, che avevano il solo difetto di saperci fare di meno dal punto di vista commerciale.
;)
Beh certo il confronto lo si fà sempre con criteri dello stesso livello,il tipo che avrei scelto c'è solo lui e suo papà quindi salvo sorprese dovrei esser al sicuro.
 
Update situazione

Siccome sei stato disponibili e gentile nel rispondermi prima e consigliarmi dopo v'aggiorno della situazione.
L'antennista che doveva venir non l'ho chiamato perchè un mio amico mel'ha sconsigliato sia per i materiali non di qualità che utilizza e sia per episodio di disonestà.
Mi son fatto consigliare altri due antennisti e
Il primo è venuto subito ha constatato che sul tetto i cavi son crepati e quindi c'è tutto da cambiar come avevate previsto ma sopratutto nella mia zona, quando l'anno scorso ho fatto le foto della mia interna non ho fotografato un particolare che ho scoperto solo con questa discussione esser un elemento fondamentale per l'ottima ricerca,cioè essendoci un mini parco ci son le piante alte questo con ben sapete filtra il segnale già selettivo del dtt.
M'hanno consigliato di chieder di tagliarle/abbassarle... Ma questo se il comune decide di farlo, deve esserci un minimo di raccolte firme e sapendo il tipo di persone che ho nelle vicinanze, non dico mi ridirebbero in faccia ma non capirebbero il senso visto che guarderebbero i soliti canali che magari già ricevono.
Sempre il primo m'ha preventivato un costo di circa 400euro tenendo conto di elementi,cavi e credo centralino visto che il segnale deve esser distribuito in due stanze; invece nella manodopera inciderà il cavo currogato che essendo ristretto non faciliterà la sostituzione.
M'ha fatto una buona impressione, è preparato anche se su qualche dettaglio è discutibile.
Secondo lui, siccome gli ho detto che vorrei ricevere oltre ai canali che già ricevo, anche telelombardia,raihd e la7hd e secondo lui non è detto che li possa ricevere perchè il segnale essendo settoriale ci sarà da far delle selezioni. Vi risulta anche a voi?

Il secondo antennista, è una persona più meticolosa infatti vedendo il problema "piante", prima di procedere m'ha consigliato di cambiar il palo e provar a veder se con un palo più alto si bypass il problema ma che non vorrei adottar perchè le piante continuano a crescere quindi il problema verrebbe solo rinviato, oltre tutto con il rischio di forte vento il palo si spezzi pur specificandomi che il palo verrebbe messo a strati cioè alla base grosso e ben fissato fino a salire.
M'ispirebbe quest'ultimo però non vorrei pagar di più per aver lo stesso risultato del primo che spendo meno.
Comunque appena m'arriva il preventivo del secondo antennista, vi saprò dir...
 
...non è che sia necessario provvedere alla deforestazione d'Italia per ricevere il DTT. :D
Nella maggior parte dei casi, le piante sono ininfluenti, ovvero creano un'attenuazione che varia (per importanza) a seconda della frequenza, del tipo di albero e della densità del fogliame.
Possono creare reali problemi solo quando gli alberi sono molto "verdi" e vicini all'antenna ricevente (cioè quando coprono un'angolo azimutale ampio) ed il segnale da ricevere è già basso di suo nella zona, cosa che non mi par proprio corrisponda a San Benedetto Po.
;)
 
Tuner ha scritto:
...non è che sia necessario provvedere alla deforestazione d'Italia per ricevere il DTT. :D
Nella maggior parte dei casi, le piante sono ininfluenti, ovvero creano un'attenuazione che varia (per importanza) a seconda della frequenza, del tipo di albero e della densità del fogliame.
Possono creare reali problemi solo quando gli alberi sono molto "verdi" e vicini all'antenna ricevente (cioè quando coprono un'angolo azimutale ampio) ed il segnale da ricevere è già basso di suo nella zona, cosa che non mi par proprio corrisponda a San Benedetto Po.
;)
Premettendo che son sensibile alla natura... Chiedo solo l'abbassamento dell'altezza degli alberi! Chiedo troppo?
Le piante che filtrerebbero sono dei pioppi,ad una distanza di circa 50-60metri circa e in direzione verona da cui derivano i segnali principali dei canali.
A questo punto mi viene da chiedere,come mai entrambi gli antennisti non erano dei tuo parere?
 
Io la motivazione per quanto affermo te l'ho data... poi, chi fa il lavoro mette le mani avanti, così se il risultato è modesto eri avvisato e non ti arrabbi, se invece andrà bene, allora faranno un "figurone" e tu aprirai contento il portafoglio. :badgrin:

In altro post di questa sera ho consigliato di rivolgersi sempre a persone competenti, quindi non ce l'ho per principio con la categoria degli antennisti.... per quanto, ogni tanto ho sentito addurre scuse davvero molto fantasiose per gustificare impianti che non erano ben funzionanti per tutt'altra ragione. (e non ci volevano rimettere mano)
:icon_rolleyes:

...pensavo ti preoccupassi per la RAI da Venda (non era cominciato da li il post?), ma se la direzione "alberata" riguarda le postazioni del veronese, che ti sono molto vicine ed in quota, con un'otticità teoricamente perfetta, mi pare davvero improbabile che una fila di cipressi possano darti chissà quali problemi.
 
Errata corrige... Le piante son una distanza di 150metri e per lo più pioppe ma non solo.
Qualche casa dopo di me, un altro ha cambiato il palo, usandone uno più alto purtroppo non conosco il proprietario essendo venuto ad abitar da poco anni.
Detto questo, le due persone sopratutto la seconda fà parte degli antennisti "Eurosatellite" quindi in teoria dovrebbe esser sinonimo di garanzia nella qualità del lavoro che svolge.
Sì era partita così la discussione ma quando son venuti i tecnici, ho fatto notar che oltre ai canali ricevuti, vorrei che ci fossero quelli di telelombardia,rai hd, la7hd per sfruttar al meglio il tv che presto dovrebbe arrivar.
Secondo te avrò dei REALI problemi a ricevere questi canali?
Riguardo all'ultima frase, è vero che l'impianto è vecchio e i cavi son strausurati però considera anche che tv2000 e rai yoyo, al momento li ricevo solo da circa novembre a circa fine marzo.
 
I due canali che nomini fanno parte di un MUX RAI che, con tutta probabilità, stai ricevendo dalla direzione monte Venda, quindi, dove i pioppi non ci sono. (il problema è coerente con quello che segnalavi all'inizio del TD)

PS1 Se si tratta di un pioppeto che si estende anche in profondità oltre che in larghezza, allora l'effetto di attenuazione è sicuramente più marcato rispetto al singolo filare.

PS2 Vuoi dirmi che da San benedetto, hai dei pioppi così alti che da una distanza di 150m, dalla punta di un palo TV (che sarà come minimo a 15m da terra) non vedi le montagne del veronese?
:eusa_think:

PS3 I pioppi si segano alla base, non troverai nessuno che te li spunta.
 
Grazie tuner per il supporto :happy3: se non ci fossi tu, bisognerebbe inventarti!!
Le piante a cui faccio riferimento è un campetto all'interno d'una zona residenziale.
Scusa se telo chiedo perchè m'venuto un dubbio, non avendo fatto le foto perchè avevo sottovalutato quel particolare, ma come fai a dir che le piante non ostacolano la ricezione del segnale non avendo visto dove son situate? :icon_redface:
Ti segnalo che sì c'è più di un filare di pioppe e altre piante sparse...
Comunque per telelombardia che viene dal ripetitore di Porto Mantovano quindi direzione verso verona circa, non avrei problemi?
Per l'ultima frase, l'ho quasi scartata anch'io per altri motivi...
 
Progressive ha scritto:
Scusa se telo chiedo perchè m'venuto un dubbio, non avendo fatto le foto perchè avevo sottovalutato quel particolare, ma come fai a dir che le piante non ostacolano la ricezione del segnale non avendo visto dove son situate? :icon_redface:
La risposta te la do in base ai dati che dai tu (se sbagli a darli ovviamente sono errate anche le risposte), e la deduco dalla trigonometria... ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Trigonometria

Progressive ha scritto:
Comunque per telelombardia che viene dal ripetitore di Porto Mantovano quindi direzione verso verona circa, non avrei problemi?
Non hai problemi se ti installano un'antenna non troppo direttiva e fanno un puntamento intermedio perchè, da San Benedetto, ci sono 25-30° di differerenza tra il puntamento su Velo Veronese e quello verso la torre con i ripetitori a San Giorgio di MN.
 
Tuner ha scritto:
La risposta te la do in base ai dati che dai tu (se sbagli a darli ovviamente sono errate anche le risposte), e la deduco dalla trigonometria... ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Trigonometria


Non hai problemi se ti installano un'antenna non troppo direttiva e fanno un puntamento intermedio perchè, da San Benedetto, ci sono 25-30° di differerenza tra il puntamento su Velo Veronese e quello verso la torre con i ripetitori a San Giorgio di MN.
La parola trigonometria mi fà ricordar non tanto i ricordi di scuola in geometria, ma l'esame di mr bean :D
Tornando seri... Come antenna vista la mia situazione meglio una costosa,di qualità o anche una media và comunque bene? Oltre ad un perfetto puntamento!
L'antennista mi ricordo che m'ha nominato la ||| e la |V banda...
Domanda stupida e d'ignorante... Ma facendo un puntamento intermedio sapendo del segnale selettivo, non ci creerebbe confusione nel senso che si prenderebbe meglio uno e meno bene l'altro nessuno dei due?
 
L'antenna va sempre scelta di "ottimissima" qualità, dato che è esposta agli agenti atmosferici ed è pure di difficile accessibilità.
Si può optare per un'antenna con maggiore o minore direttività/guadagno a seconda della siuazione e di cosa si vuol ottenere, ma in qualunque caso è saggio optare per un prodotto che dia la massima garanzia di durare nel tempo mantenendo stabili anche le sue caratteristiche elettriche.
Optando per un antenna non eccessivamente direzionale (le antenne per i segnali terestri non sono selettive come le parabole), ad esempio una classcica BLU 420, l'ampiezza del fascio è di oltre 40° a -3dB, che nel tu caso significherebbe, puntandola verso Velo, avere il segnale da San Giorgio attenuato di circa 2dB, che non sarebbe certamente grave dato che sei a pochi Km di distanza. Sempre con questo tipo di antenna (o equivalente), un puntamento intermedio penalizzarebbe i segnali tra 1 e 2 dB, dove anche questo valore è abbastanza trascurabile.
Piuttosto, se ti interessa il MUX4 RAI (quello con l'HD per intenderci) va tenuto comnto che si tratta di un segnale è di B5 (CH40) che arriva dal monte Venda, ovvero non lo si riceve col l'antenna di B5 puntata su Velo.
Analogo discorso, se ti interessano le TV commerciali in B4 che arrivano da Velo, perchè se l'antennista punta una B4 sul Venda, allora quei canali non saranno ricevibili.
;)
 
Tuner ha scritto:
Optando per un antenna non eccessivamente direzionale (le antenne per i segnali terestri non sono selettive come le parabole), ad esempio una classcica BLU 420, l'ampiezza del fascio è di oltre 40° a -3dB, che nel tu caso significherebbe, puntandola verso Velo, avere il segnale da San Giorgio attenuato di circa 2dB, che non sarebbe certamente grave dato che sei a pochi Km di distanza. Sempre con questo tipo di antenna (o equivalente), un puntamento intermedio penalizzarebbe i segnali tra 1 e 2 dB, dove anche questo valore è abbastanza trascurabile.

Ciao Tuner, mi intrometto solo per domandarti una cosa.
Quanti gradi massimo pensi che si possano coprire, ad esempio, con la 420 prima di pensare a prendere 2 antenne?
Sempre premesso che ci si trova in presenza di segnali buoni e ripetitori a vista
 
elettrodoc ha scritto:
Ciao Tuner, mi intrometto solo per domandarti una cosa.
Quanti gradi massimo pensi che si possano coprire, ad esempio, con la 420 prima di pensare a prendere 2 antenne?
Sempre premesso che ci si trova in presenza di segnali buoni e ripetitori a vista
c'è scritto nella tabella del produttore.Cerca nei loro documenti...
 
Tuner ha scritto:
L'antenna va sempre scelta di "ottimissima" qualità, dato che è esposta agli agenti atmosferici ed è pure di difficile accessibilità.
Si può optare per un'antenna con maggiore o minore direttività/guadagno a seconda della siuazione e di cosa si vuol ottenere, ma in qualunque caso è saggio optare per un prodotto che dia la massima garanzia di durare nel tempo mantenendo stabili anche le sue caratteristiche elettriche.
Optando per un antenna non eccessivamente direzionale (le antenne per i segnali terestri non sono selettive come le parabole), ad esempio una classcica BLU 420, l'ampiezza del fascio è di oltre 40° a -3dB, che nel tu caso significherebbe, puntandola verso Velo, avere il segnale da San Giorgio attenuato di circa 2dB, che non sarebbe certamente grave dato che sei a pochi Km di distanza. Sempre con questo tipo di antenna (o equivalente), un puntamento intermedio penalizzarebbe i segnali tra 1 e 2 dB, dove anche questo valore è abbastanza trascurabile.
Piuttosto, se ti interessa il MUX4 RAI (quello con l'HD per intenderci) va tenuto conto che si tratta di un segnale è di B5 (CH40) che arriva dal monte Venda, ovvero non lo si riceve col l'antenna di B5 puntata su Velo.
Analogo discorso, se ti interessano le TV commerciali in B4 che arrivano da Velo, perchè se l'antennista punta una B4 sul Venda, allora quei canali non saranno ricevibili.
;)
Dalla presentazione che m'ha fatto il mio amico "antenna da 500euro..." ,dovrebbe far al caso mio...
Il tecnico ad esempio nel caso del palo m'ha detto che farebbe delle prove ed è positivo questo.
Comunque meglio fargli presente quello che m'hai scritto in questo messaggio, ti voglio chiede un parere a proposito: Nel preventivo è bene che gli chieda marca e/o modello dei materiali che utilizzerebbe?
Rispetto all'analogico però è diventato mirato il segnale magari secondo al satellitare ma pur sempre con un raggio d'azione meno ampio.
Concludo dicendo che leggendo l'ultima parte, viene da dire ma perchè devo chiamar un antennista quando c'è Tuner che è anche migliore :D
B4 e B5 cosa sarebbero?
Riguardo a telelombardia invece avrei dei problemi?
 
Progressive ha scritto:
Nel preventivo è bene che gli chieda marca e/o modello dei materiali che utilizzerebbe?

...direi proprio che, per fare valutazioni, sia importante conoscere il tipo di materiali utilizzati. (vale sempre, non solo per le antenne)
Tra una chiave inglese del mercatone in ferro ed una professionale al cromo vanadio c'è una certa differenza, sia di prestazioni che di prezzo.


Progressive ha scritto:
B4 e B5 cosa sarebbero?

Una suddivisione (arbitraria) della banda UHF, dove i canali dal 21 al 36 sono banda 4a, mentre quelli da 37 al 69 banda 5a.

Progressive ha scritto:
Riguardo a telelombardia invece avrei dei problemi?
Se ben ricordo, dovrebbe essere il MUX sul CH 34, quindi per il tuo caso specifico, la ricezione da Velo dovrà iniziare almeno dal CH33.

In genere, nel caso di impianti semplici, per la banda UHF si potrebbe fare così:

Due antenne per UHF (copre sia la banda 4 che la 5), una in direzione Velo Veronese e l'altra in direzione Venda.
Quella verso il Venda, tramite filtro (o centralino filtrato) deve lasciar passare solo i mux RAI, CH 24-26-32-40.
Quella verso Velo, tutto il resto.
(Un semplice filtro passivo per i mux RAI compromette la ricezione dei canali adiacenti, cioè 31 e 33, 23 e 27, 39 e 41. Le emittenti (MUX) su quei canali non saranno ricevibili)

In alternativa, rinunciando al MUX4 RAI ed ai canali in B4 da Velo, si può utilizzare un centralino con taglio della B4 sul 33, in modo da avere un'antenna di B4 verso il Venda (CH21-32), ed una di B5 verso Velo (CH34-69).
 
Indietro
Alto Basso