San Marino RTV dal 13 Giugno sbarca anche in chiaro via satellite

Sull'homepage del loro sito è spuntato un link con la scritta "Diretta web". Ancora però, tale link non è cliccabile.
 
ragioniere001 ha scritto:
Sull'homepage del loro sito è spuntato un link con la scritta "Diretta web". Ancora però, tale link non è cliccabile.

diretta web attivata
 
Ultima modifica:
Piccolo Ot; malgrado gli anni è ancora una bella donna Carmen Lasorella. E' da tempo che non la vedevo.
 
save1962 ha scritto:
Ma su tv sat è stato inserito al n. 73????

Credo ancora di no. Almeno sul mio decoder, dopo l'aggiornamento automatico di questa notte, ancora me la dava senza LCN Tivusat. A meno che l'inserimento numerico non l'abbiano fatto tecnicamente questa mattina...
 
lucchini01 ha scritto:
Ora trasmettono un documentario. Immagini ed audio di pessima qualità ed in formato 4/3

Ovvio.....mi aspettavo giusto questo.
Un canale di cacca come un'altro.
Penoso alla stregua di un'emittente medio-orientale (qualitativamente....sia chiaro).....
 
damien ha scritto:
Che fregatura!
Meglio i canali che vendono tappeti di questa schifezza.
invece io preferisco un canale che abbia dei contenuti (belli o brutti che siano, che poi sono semplicemente dei documentari) che uno di televendite :)
 
SEGNALE PESSIMO PESSIMO PESSIMO....
Gia' cancellato dalla lista dei miei preferiti!!!!
 
dangerfamily ha scritto:
invece io preferisco un canale che abbia dei contenuti (belli o brutti che siano, che poi sono semplicemente dei documentari) che uno di televendite :)
E' un canale inutile come quello delle televendite, altra cosa se fosse stato il canale che trasmette in Romagna.
Questa roba invece è inutile.
 
Condivido quello che dite, un canale inutile, senza film telefilm, fiction, intrattenimento!!! Solo notizie.....mah???:eusa_naughty:
 
San Marino è uno stato piccolissimo con pochi abitanti, 32.000 nell'intera repubblica e solo 4.000 nella capitale Città di San Marino. Per creare un canale nazionale ai livelli di Italia 1 o RSI La1 sono necessari ingenti investimenti che la piccola repubblica non si può permettere. E' chiaro che puntano ad incrementare il turismo e quindi il palinsesto sarà basato principalmente su notizie, documentari e sport.
 
Caro Bertaz, il canale ufficiale visibile in dtt in Romagna è cooperato con la Rai ed hanno tanti contenuti.. Peccato
 
Stefano91 ha scritto:
Caro Bertaz, il canale ufficiale visibile in dtt in Romagna è cooperato con la Rai ed hanno tanti contenuti.. Peccato

Lo so, l'ho visto il canale quando stavo a Bologna. Però sul sat sono da aggiungere i costi per i diritti di visione all'estero e l'uplink con risoluzione 720. Non sono pochi. Forse la Rai in futuro potrebbe aiutare l'emittente. Anche codificare il canale in Nagravision per Tivusat potrebbe aiutare a risolvere almeno il problema dei diritti di visione all'estero. Però secondo me l'obiettivo dell'emittente è quello di promuovere il territorio e quindi rendere il canale visibile a tutti (secondo il mio modesto parere sbagliando).
 
FabioBertaz ha scritto:
Anche codificare il canale in Nagravision per Tivusat potrebbe aiutare a risolvere almeno il problema dei diritti di visione all'estero.
ma anche l'italia fa parte dell'estero:evil5: :evil5:
 
prana3139 ha scritto:
Allora manco potrebbero avere una tv locale per non "sconfinare".
In effetti RTV S. Marino è nata solo negli anni '90, quando è stato rivisto un precedente trattato internazionale che, in cambio ovviamente di altri benefici, vietava alla Repubblica di S. Marino di avere emittenti radiotelevisive.
L'Italia, in monopolio radio/Tv fino alla fine degli anni '70, voleva chiaramente evitare quanto era successo in Francia e Germania con l'invasione di RTL dal Granducato del Lussemburgo, che è tuttora una delle reti principali del Centro Europa...
Appunto una ventina di anni fa, con l'Italia e la stessa S. Marino inondata di ogni cosa su tutte le bande, la faccenda era diventata un po' anacronistica...che a Rimini potevi fare una radio/TV e San Marino no...
 
Indietro
Alto Basso