San Marino Tv

Storm75 ha scritto:
speriamo che avvenga presto...

Qui siamo già nel 2009 eppure manco l'ombra, spero che Tivù Sat faccia qualcosa per cominciare a vedere qualche nuovo canale in lingua italiana!
 
Pagheranno il canone a San Marino RTV, immagino...

Certo che la RAI è proprio strana... visto che difatto sto canale è loro al 50% non riesco proprio a trovare un po' di spazio nel DTT e nelle loro frequenze sat per ospitarlo?
 
fano ha scritto:
Pagheranno il canone a San Marino RTV, immagino...

Certo che la RAI è proprio strana... visto che difatto sto canale è loro al 50% non riesco proprio a trovare un po' di spazio nel DTT e nelle loro frequenze sat per ospitarlo?

Potrebbero ospitarla sul mux A sul digitale terrestre. Spazio ce n'è... E' solo questione di volontà (che non c'è, da quel che mi pare di capire...) :doubt:
 
Alcor ha scritto:
Potrebbero ospitarla sul mux A sul digitale terrestre. Spazio ce n'è... E' solo questione di volontà (che non c'è, da quel che mi pare di capire...) :doubt:
ma se ricordo bene è stato firmato qualcosa proprio in quel senso qualche mese fa.
 
Se non ricordo male c'è un accordo tra S.marino e lo Stasto vaticano, con l'italia, la quale la RAI gli garantisce le coperture televisive, ma loro non possono avere TV di Stato
 
Billy ha scritto:
Se non ricordo male c'è un accordo tra S.marino e lo Stasto vaticano, con l'italia, la quale la RAI gli garantisce le coperture televisive, ma loro non possono avere TV di Stato

RTV san marino è la tv di Stato sammarinese, ma da quello che s'è capito ha problemi per i diritti tv. Se andasse su satellite o digitale terrestre nazionale si troverebbe davanti questo problema.
 
Alcor ha scritto:
Potrebbero ospitarla sul mux A sul digitale terrestre. Spazio ce n'è... E' solo questione di volontà (che non c'è, da quel che mi pare di capire...) :doubt:
Esatto, visto che mandano alla dirigenza del canale i gioirnalisti meno sopportati anche... Beh, sperare in una TV5 all'italofona ormai è solo utopia.
 
dj GCE ha scritto:
Esatto, visto che mandano alla dirigenza del canale i gioirnalisti meno sopportati anche... Beh, sperare in una TV5 all'italofona ormai è solo utopia.
Alla RTVSM nessuno vieterebbe di creare una versione sat con le autoproduzioni da mandare in chiaro. Lo spazio su sat ha ormai costi accessibili a tutti (basta vedere quante tv locali italiane ci sono), e si potrebbe comunque riproporre una versione di questo tipo su dtt italiano poiché problemi di diritti non nascerebbero.
Dei giornalisti..io sapevo che li traslocavano su Raitalia.
E poi scusa, perché Lasorella era la meno sopportata?!
 
nicosen1 ha scritto:
guardata che san marino rtv nn è alttro che una tv a livello del territorio romagnolo al pari di tv locali...non ha film in primavisione se nn roba di serie b come pierino ecc , sport pochissimo qualche diretta del torneo di tennis le poche volte di nazionale il campionato sanmarinese che è un campionato a livello di 3 categoria e basta....e basta, forse si salva la rubrica sportiva domenicale.
C'è una piccola differenza però con una tv locale, a prescindere dalla qualità:
San Marino è uno stato sovrano cosi come Montecarlo, Lussemburgo ecc per cui il diritto a trasmettere via satellite dovrebbe essere lecito e garantito....ma purtroppo non sembra per il momento interessato a farlo......Accordi Italo-Sammarinesi prevedono per il futuro "il permesso" a farlo, da parte dell'Italia che da sempre esercita su questo piccolo stato un certo "condizionamento"......
 
speriamo che arrivi al più presto sul sat,anche perchè se proprio non vuole stare sui 13°E,ci sono sempre i 7°E(per la cronaca la Rai ha una nuova frequenza ed è in chiaro) e i 9°E dove ci sono anche dei canali italiani.:D
 
matthias ha scritto:
ci sono sempre i 7°E(per la cronaca la Rai ha una nuova frequenza ed è in chiaro)

La Rai non ha una nuova frequenza sui 7° est.
C'è solo RaiUno, che è presente da anni, e criptato, su una delle frequenze usate dal pacchetto turco Digitürk. Solo che da alcuni giorni l'hanno acceso anche su una nuova frequenza, sempre di Digitürk, ed è momentaneamente in chiaro.

Digitürk offre anche un mix di canali internazionali, per questo RaiUno è presente su una delle sue frequenze.

http://www.lyngsat.com/packages/digiturk.html

geremia8282 ha scritto:
Accordi Italo-Sammarinesi prevedono per il futuro "il permesso" a farlo, da parte dell'Italia che da sempre esercita su questo piccolo stato un certo "condizionamento"......

Da ricordare che la San Marino RTV è al 50% di proprietà della Rai.
 
Ma ditemi una cosa... A cosa ci servirebbe a noi avere un canale di San Marino sul sat? Se la qualità dei programmi è uguale a quella dei numerosi canali regionali che abbiamo già sul sat, non vale la pena eccitarsi cosi, no? O mi sbaglio? :icon_rolleyes:
 
Spero che una TV di Stato, seppur piccola, sia un po' meglio di quelle schifose tv di televendite.

E' comunque simpatica l'idea di avere via satellite quella televisione.
 
llobello ha scritto:
Ma ditemi una cosa... A cosa ci servirebbe a noi avere un canale di San Marino sul sat? Se la qualità dei programmi è uguale a quella dei numerosi canali regionali che abbiamo già sul sat, non vale la pena eccitarsi cosi, no? O mi sbaglio? :icon_rolleyes:
Guardati il sito, se non l'hai mai potuta vedere...
http://www.sanmarinortv.sm/
 
canone

Dolphin2 ha scritto:
Ma i Sammarinesi pagano il canone RAI ?

no paghiamo la tassa di possesso del televisore 10 euro all'anno e sugli abbonamenti sky non paghiamo il 20% di iva
 
Alcor ha scritto:
Potrebbero ospitarla sul mux A sul digitale terrestre. Spazio ce n'è... E' solo questione di volontà (che non c'è, da quel che mi pare di capire...) :doubt:


assieme a rai 1, rai 2. rai 3 san marino rtv trasmette sulla frequenza uhf 42 postazione funivia in DTT compresa la radio la copertura dovrebbe raggiungere tranquillamente la provincia di rimini dato che il segnale e' molto forte 95%
 
Indietro
Alto Basso