inishmore
Digital-Forum Senior
Sono pienamente daccordo con te; per questo ho scritto... "grosso modo dovrebbe essere così"... deve essere lui a confermarcelo. A scanso di equivoci, nel dubbio, meglio un carico isolato.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
nessun lte; semplicemente forse 35db sono troppi e basterebbe un map 204 oppure come dicevo, provare ad abbassare il guadagno regolando un po' i regolatori sull'amplificatore girandoli indietro.Confermo lo schema antenna postato prima.
Quindi mi suggerite di sostituire con il map lte, ma perché pensate ci possa essere qualche disturbo proveniente da lte?
Non so più davvero che cosa fare
Boni si... da fare al forno con le patate!!!Chi sono quelli dell'ARPA ? Boni quelli !![]()
la banda della corrente elettrica, non so ma li misura tecnica, di sicuro la 50
Non è questione di non esserne in grado... il problema è la discrepanza delle informazioni fornite. Tra 50Hz (hertz) e 50MHz (megahertz) c'è una bella differenza. Chiaramente nessuno può fartene una colpa, poichè è evidente che ti manca la cognizione di causa. Stai pur certo che se quello strumento fosse nelle nostre mani, saremmo di sicuro in grado di interpretare i dati nella maniera corretta. Detto questo, torniamo a noi e ragioniamo con quel poco che sappiamo. A tal proposito chiedo a chi è più esperto di me di confermare o confutare la seguente ipotesi. Se come sembra il disturbo è legato alla corrente elettrica, non è che possa venire da chissà quale distanza siderale; penso, piuttosto, che sia da imputare a qualcosa nelle immediate vicinanze dell'impianto ricevente come, ad esempio, una linea aerea di alimentazione, o anche un palo per l'illuminazione pubblica. Se così fosse si potrebbe provare a spostare l'antenna, ricercando anche qualche sorta di schermatura.possibile che esperti come voi non sanno interpetrare ciò che lo strumento indica![]()