San Vito dei Normanni (BR), squadrettamenti RAI

Ray Way ? Boni anche quelli ! :D ..capace che hanno visto il loro alternatore del motore ! :D
 
l'alimentatore ci sta!
ma lo escluderi, considerto che hanno fatto le prove ad toglirere la corrente elttrica dai contatori genrali, ed il problema persisteva sui loro apparati. Prendere in con siderazione le linee elettriche potrebbe essere una soluzione, ma non tutte le abitazioni che corrono lungo la line hanno lo stesso problema. il problema è circoscritto a 3-4 abitazioni, ma a quel punto non saprei che tipo di test sarebbero possibile, e se dagli apparati a loro in dotazione, è possibile rilevarlo. In ogni caso il problema si accentua quando è nuvoloso ed umido!!!!
 
e quando piove scommetto...potrebbe essere qualche scatola dell'enel a mollo con conseguente scintillio, ne ho gia viste! se é questo, per capire da dove viene adopera una radiolina vecchio stile e vai in giro a cercare il segnale che sulla modalita AM (onde medie) ti si manifestera come un ronzio tremendo.
 
esattamente anche quando piove. Con radio scanner, posso provare? su quale frequenze dovrei ascoltare?
 
che sappiate c'è qualche software free sotto windows, da installare sul portatile che mi analizza lo spettro?
 
stasera piove e tira vento, ed indovinate che succede????? Squadrettamenti record e schermo nero sulla RAI
Amici sono davvero esausto, avete altre soluzioni, posso io con qualche strumento rudimentale capire da dove arriva il disturbo????????:eusa_wall:
 
lo so gherardo, ma non ho una radiolina, ho provato con lo scanner ma senza risultato, probabilmnete sbaglio io la frequenza di ascolto in AM
 
quel tipo di disturbi elettrici (se di questo si tratta) si rilevano bene sulla banda intorno a 1Mhz (1000Khz) appunto in AM; mi sembra strano che in tutta la casa tu non abbia una radio a transistor a batterie o che non ce l'abbia qualche parente o amico...
 
Indietro
Alto Basso