Sanremo 2007

alex86 ha scritto:
Non giustifica una spesa esagerata.:eusa_naughty:
Infatti non voglio giustificare nessuno: sono spese ottimizzabili, sia sanremo che, soprattutto, robe da 30000 euro al mese esentasse...
 
credo che sarà una edizione storica, i pezzi tutti bellissimi ed unici, musicalmente innovativi ed interessanti, e tutte grosse interpretazioni, la maggior parte da brividi ! E sottolineo che non è facile emozionare il sottoscritto !
 
Sfortunatamente mi sono perso l'edizione di ieri sera (e sto facendo una ricerca forsennata per averne una registrazione...). Magari RAI SAT Extra...
Ad ogni modo, hodato un'occhiata ieri sera a tarda ora sul sito www.sanremo.rai.it il collegamento ai video delle interpretazioni.
Era tardi e ovviamente ne ho guardato uno solo... Chi miconosce bene SA che ho visto Antonella Ruggiero! :D
ODDIO CHE MERAVIGLIA! :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:
Solo voce e un coro di fondo in stile Canto Gregoriano. Ho i brividi ancora adesso solo a ripensarci...
Non so se mi è piaciuta più questa performance o quella di due anni fa per voce e chitarre (con Frank Gambale e Maurizio Colonna, non so se mi spiego!). :eusa_clap:
Mi auguro davvero di poter vedere la serata di ieri per intero, perché sono interessatissimo anche a Simone Cristicchi, Tosca e Daniele Silvestri... :icon_rolleyes:
 
...Anzi, dico di più.
Secondo me i quattro che ho appena citato sono i più probabili candidati alla vittoria finale. A me piacerebbe che una volta tanto fosse la Ruggiero la vincitrice assoluta...
Però onestamente penso che le possibilità siano più alte per Silvestri o anche per Cristicchi, con l'aggiunta di Fabrizio Moro, della categoria Giovani.
Quel che non ho capito bene è se quest'anno anche i Giovani possono aggiudicarsi la vittoria assoluta del Festival....
 
sarò forse 1 "matusa" , ma il pezzo di cristicchi (ascoltato su youtube) NON mi piace affatto...
Non posso esprimere giudizi sugli altri 2 cantanti, giacchè non ho inteso affatto le loro canzoni.
 
ANDREMALES ha scritto:
@AGBrasc: da vedere la coppia Nada - Cristina Donà. ;)
Grazie per la preziosa segnalazione!
Ho scoperto che su Rai Sat Extra stanno danndo ora la replica della serata di ieri... Fortuna che a casa c'è chi me la ha potuta registrare! :D
 
mai seguito il festival di Sanremo, sono bastati pochi minuti per emozionarmi, bei testi, bella musica, belle interpretazioni, credo sia difficile stabilire oggettivamente un vincitore, ogni canzone è un piccolo capolavoro! Credo che sarà un boom di vendite, non riesco a capire i giudizi negativi!
 
ma quale festival !!!!!!!!!!!.................RENATO ZERO E' UN MITO !!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D
 
che dire !!!!!!!!!!!!!un ricordo di RENATO e' stato la morte di Stefania Rotolo li oltre ad apprezzare il cantante ho apprezzato anche l'uomo era il lontano 1978:evil5: :evil5: :evil5:
 
e che mi dici della Gianna (Nannini) , soprattutto della sua 1.a + che rockeggiante esibizione ? Ieri sera ho seguito il festival, almeno in piccola parte, soprattutto x aspettare lei.
Sono poi andato a letto, mentre la mogliettina stava ancora in piedi, ma sentendo cantare il mitico Renato mi sono alzato ed ho veduto anche x intero la sua performance, salvo poi a ricalarmi tra le coperte... :D
 
Infatti, abbiamo assistito la mogliettina ed io a ben 3 concerti della Nannini, qui a Roma, 1 nell' 84 , il 2° un dic. di 1 anno che non ricordo, ma si era appana fatto male suo fratello, in un incidente di formula 1 x cui la Gianna non era tanto grintosa e l' ultimo l' anno scorso alle Capannelle, dove ha "spopolato" soprattutto con "IO".
Invece abbiamo assistito ad 1 solo concerto di Renato, 2 anni fà, e sempre qui a Roma... che dire ? Semplicemente fantastico!
Finito l' O.T. e x tornare in tema, ieri sera ho reg. su dvd rec da tavolo entrambe le esibizioni dei 2 ed aspetto con calma di risentirle e masterizzarle su 1 dvd , dopo averle "ripulite" delle parti non canore! :D
 
ha vinto Cristicchi
festeggiano i floricultori di Sanremo...
bella trovata pubblicitaria per inquadrare le rose
 
Devo dire che in un certo senso avevo indovinato (vedi un paio di miei interventi dei giorni scorsi) quali sarebbero stati i vincitori, sia per quanto riguarda Fabrizio Moro (Giovani) che per Simone Cristicchi (Big). :eusa_whistle: :icon_cool:
Però devo ammettere che il pronostico era tutt'altro che difficile.
E raramente come in questo caso le due vittorie hanno trovato la massima approvazione da qualunque categoria di pubblico, anche da parte delle frange abitualmente più critiche o sofisticate... :)
Ma vediamo un po' più nel dettaglio cosa è successo nella serata che ha premiato i Giovani, parlando ad esempio del secondo classificato, Stefano Centomo. Devo dire che anche lui comunque era all’altezza della situazione, soprattutto per la sua bella voce, ma in effetti il tema del brano vittorioso di Fabrizio moro e i consensi che si era aggiudicato già dopo la primissima presentazione, rendevano - come dicevo prima - abbastanza facile indovinare il suo primo posto...
Puro orrore invece per i terzi classificati, PQuadro, "Amici de Maria". Credo che il disonore della sicura caduta nell'oblio farà giustizia. :badgrin:
Delusione invece per la figlia della compianta Stefania Rotolo: mi duole dirlo, ma Jasmine, secondo me, era del tutto fuori posto e con un’intonazione ed una voce decisamente discutibili. :doubt:
Riguardo gli ospiti della penultima serata, ho notato evidenti apprezzamenti, da parte di altri amici del Forum, per Renato Zero. Se non fosse per alcuni suoi atteggiamenti di questi ultimi anni, che trovo di pessimo gusto, sono abbastanza d'accordo nell'apprezzamento riferito al suo intervento. Molto bella anche la medley da lui dedicata ad alcuni dei brani che han fatto la storia della nostra musica. :)
Ma nessuno cita la straordinaria, meravilgiosa, delicata Elisa? Secondo me la sua performance era di diverse spanne superiore a quella dei suoi illustri colleghi, ad eccezione forse del grande Battiato! :eusa_clap:
Passaimo ai Big.
Anche qui, il primo classificato, Simone Cristicchi, ha fatto la contentezza di tutti (e lo sono stato davvero anch'io)! Incredibilmente commovente anche la presentazione della sua canzone insieme a Sergio Cammariere giovedì scorso (per fortuna ho poi avuto modo di vedere la registrazione di quella serata che non potei seguire!): ha ulteriormente impreziosito questo gioiello di brano, tra l'altro molto difficile.
Ho invece avuto molto disappunto per la seconda e la terza posizione, rispettivamente Al Bano e Piero Mazzocchetti.
Su Al Bano non aggiungo nulla, oltre a ribadire quanto trovi fastidioso e superato questo personaggio, sia artisticamente che per il tipo di persona sgradevole, maleducata e cafona che ha dimostrato di essere anche in uno dei dopo-Festival! :mad:
Per Mazzocchetti però non ho questi moti di disgusto così acceso. E solo che... Come al solito, ma che c'entra un tenore? Per di più sconosciuto come Big della Canzone Italiana. Ma vabbè, forse dipenderà dal fatto che l'ingrato Bocelli non ci è voluto venire, ora che è diventato quel che è diventato, grazie a Sanremo!... :eusa_whistle:
Però Mazzocchetti merita una citazione in più, riferita alla serata dei duetti di giovedi, sia per la buffa idea di voler cantare parte del suo brano in inglese (insieme con Amii Stewart, in coppia con lui), ma con una pronuncia a dir poco “maccheronica”, sia per avermi simpaticamente suscitato una certa tenerezza, quando alla fine della sua performance si è visibilmente commosso… Ebbene sì, malgrado ami vergare con sottile perfidia certe mostruosità della nostra Canzone, a volte io stesso mi sorprendo di avere un cuore! :crybaby2: :lol:
Mi sono molto arrabbiato invece per la decima posizione della divina Antonella Ruggiero, addirittura dietro ai Facchinetti (ottavi... Fosse per me li avrei cacciati a suon di calci nel c*lo! :mad: ). Se poi penso a come la Ruggiero giovedì presentò il suo pezzo con i cori trentini di San'Ilario e della Valle dei Laghi, solo voci, senza orchestra... Ho ancora la pelle d'oca! :eusa_clap:
Stesso discorso per Tosca (settima): un brano che porta il sapore della nostra storia più folkloristica così semplicemente, ma con un'intensità, un livello ed un eleganza raramente eguagliate, raccontando in qualche modo quell'anima che nelle nostre grandi città si è un po', come dire, diluita... Peccato quel settimo posto. :sad:
Idem per Daniele Silvesti (quarto): anche con lui secondo me non è stata fatta giustizia. :sad:
Ad ogni modo anche quest'anno il Festival si è concluso, tra polemiche ed apprezzamenti, ma senz'altro con un risultato di gran lunga superiore a quello sia dello scorso anno che di svariate altre edizioni, e tutto ciò vale soprattutto per la qualità globale dei brani e degli artisti in gara (sia pure con qualche eccezione), oltre che per l'organizzazione. ;)
 
Ultima modifica:
AG-brasc ha scritto:
Puro orrore invece per i terzi classificati, PQuadro, "Amici de Maria". Credo che il disonore della sicura caduta nell'oblio farà giustizia. :badgrin:
Quoto assolutamente, speriamo che gli amici di mario facciano la fine che meritano :D :badgrin: :badgrin:
 
si è da poco concluso uno dei più bei festival di sanremo degli ultimi anni. una ventata di "rivoluzione" ci è voluta davvero. grande pippo che ha portato a sanremo una grande vassoio con tanti manicaretti molto diversi tra di loro. beh che dire, sono abbastanza allineato con le opinioni di ag-brasc sui partecipanti. però mi sono arrabbiato molto quando è uscita la tanto attesa classifica:mad: non ci posso credere!!!! sono passati tra i primi 10 delle canzoni riciclate dai primissimi successi di alcuni artisti e canzoni non tanto intonate. sono invece rimasto abbastanza soddisfatto dalla giuria di qualità. hanno dato dei voti, a mio avviso, adatti alle canzoni presentate. speriamo che l'anno prossimo si continuerà su questa strada.
 
Indietro
Alto Basso