Sanremo 2010 [Vince Valerio Scanu]

Sanremo: Francesco Facchinetti, dispiaciuto da dichiarazioni Morgan

Roma, 2 feb. - (Adnkronos) - ''L'unica cosa che posso dire e' che mi e' dispiaciuto leggere quelle dichiarazioni. Morgan e' una persona a cui voglio molto bene e con cui ho condiviso un viaggio importante come 'X Factor'. Leggere quelle cose non e' stato sicuramente piacevole''. Cosi' il conduttore di ''X Factor'' Francesco Facchinetti, commenta con l'ADNKRONOS le dichiarazioni sull'uso di droga rilasciate da Morgan in un'intervista a ''Max''.

ADNKRONOS
 
Ragazzi io non appena ho visto Morgan ho esclamato: questo fa uso di cocaina....solo un cieco non se ne sarebbe accorto...ma finchè questa cosa rimaneva privata per me non sarebbe stato un problema, ognuno fa ciò che vuole della propria esistenza...invece facendo una dichiarazione del genere Morgan rischia di "influenzare negativamente" i tanti già "confusi" giovani che guardano a lui come ad un "esempio"...è quello che condanno io...certe cose dovrebbero rimanere private e basta...: :eusa_naughty: si rischia solo di fare del male rendendole pubbliche....soprattutto se non si è ancora usciti da tale "problema" o "dipendenza"...
 
Bhe era evidente che fosse un drogato, però non sapevamo ancora con precisione di che cosa si facesse. Ora lo sappiamo. Speriamo che trovi qualcuno bravo...Ad Hollywood le cliniche per disintossicarsi fanno affari d'oro.
 
DTTutente ha scritto:
.Se poi realtà vuol dire Carta...:eusa_wall: :evil5:
No per carita anzi, ma i jalisse, hanno fatto quella canzone e boh, poi sono usciti di scena... e un un mistero, come abbia fatto a vincere quella canzone perche nell'anno ce nerano di migliori...
 
X morgan nn so cosa dire... spero guarisca presto, nn so se escluderlo possa essere una buona idea (anchje se va fatto), e nn penso che parlarne cosi tanto sia una buona idea, altrimenti entra in depressione forte e quello si fa di qualcos'altro...
 
Morgan riammesso a Sanremo - E via di ospitate

Morgan è stato riammesso a Sanremo.

La decisione è stata presa e siamo in grado di comunicarvela in anteprima grazie a fonti interne. Fra poco, il cantante registrerà la puntata di Porta a Porta che andrà in onda stasera - in cui si vedrà, in onda, la redenzione catodica cui accennavo. Domenica sarà ospite a L’Arena di Massimo Giletti e potrebbe - ma questa è ancora una voce - essere anche ospite di Fazio.

Morgan sarebbe stato contattato anche dalla Ventura, ma l’esito naturale di questa vicenda, da un punto di vista meramente televisivo, non può che consumarsi sulla rete ammiraglia RAI.

Riassunto delle puntate precedenti:
- esce la notizia dell’intervista in cui Morgan dichiara di far uso di cocaina;
- Morgan si dispera, commentano tutti, anche la De Filippi, chiamata in causa; Sanremo è a rischio; Morgan dice che l’intervista è stata carpita con l’inganno;
- il direttore di Max smentisce Morgan
- Morgan viene escluso da Sanremo
- si ventila l’ospitata da Vespa e la redenzione.

Il perdono non è ancora ufficiale ma, dopo la redenzione a casa di Vespa, è pressoché scontato. Il tutto con un meraviglioso gioco delle parti - catodiche - che ha monopolizzato per due giorni l’attenzione, ha consentito non solo a opinionisti dell’ultim’ora (fra cui il sottoscritto, sia chiari) di dir la loro, ma anche a tutti i bacchettoni politici (destra e sinistra, nessuno escluso) di fare il loro bravo spottone moralista.

Pare che la annunciata disintossicazione - seguita al pentimento - avverrebbe nella Comunità di San Patrignano (del resto, già questa mattina Andrea Muccioli, figlio del fondatore della comunità, diceva la sua a Mattino 5).

Il tutto, con grande giovamento di un intero sistema che si basa su questo tipo di cose. Il tutto con una sola, grande verità: della questione droga, a tutti coloro che sono intervenuti in pompa magna ritagliandosi spazi da milioni di spettatori, non importa nulla.

Per quel che mi riguarda, io metto al centro delle vicende le persone. Sia i protagonisti delle vicende - anche quando, come sempre avviene in televisione, c’è il legittimo dubbio, se non la certezza, che tutto sia volto a far più ascolti. Ma dirlo, è ingenuo e banale. Tutto il parlar bene o male giova, naturalmente, agli oggetti di quel parlare -, sia quelli che le subiscono da lettori o spettatori.

TVBLOG
 
Scusate ma a me sa tutto di "programmato a tavolino" solo per fare ulteriore pubblicità al Festival....:eusa_naughty: bah....:doubt:
 
A Sanremo giorno 17 si dovrebbe essere come ospite il Pallone d'Oro Messi.....ancora non capisco a cosa servono questi giocatori :5eek:
 
dado88 ha scritto:
A Sanremo giorno 17 si dovrebbe essere come ospite il Pallone d'Oro Messi.....ancora non capisco a cosa servono questi giocatori :5eek:

Forse a "catturare" anche il pubblico a cui delle canzoni non interessa niente? :D
 
Mi auguro ci sia una buona controprogrammazione a Mediaset, Mediaset premium, la7 o anche rai2, 3, 4 sat
 
Piuttosto: Ormai è assodato che morgan nn partecipa (almeno come cantante), quale sara il suo sostituto? se ce?
 
adriaho ha scritto:
Piuttosto: Ormai è assodato che morgan nn partecipa (almeno come cantante), quale sara il suo sostituto? se ce?
Si dice non ci sarà...Intanto scoppiano altri casi, stavolta nei giovani...

Broken Heart College, è plagio?

Dalla Rete accuse per "Mesi"

Mentre la Rai deve decidere ancora sul 'caso' Nicolas Bonazzi, la cui canzone è stata recensita da Tgcom nel 2008, si aggiunge una nuova grana per la categoria Nuova Generazione. Dalla Rete si fa pressante il tam tam secondo cui il brano "Mesi" dei Broken Heart College sarebbe molto simile, al limite del plagio, a un'altra canzone dell'idolo delle ragazzine Jesse McCartney dal titolo "Beautiful Soul".

"Beautiful Soul" è un brano tratto dall'album omonimo dell'artista americano pubblicato nel 2004. Una canzone non proprio sconosciuta dal momento che in America ha ottenuto anche un disco di platino classificandosi ai primi posti della hit parade, grazie al traino del singolo "Beautiful Soul". Invece "Mesi" è la canzone che i Broken Heart College hanno presentato prima in Rete e poi alla Commissione Artistica di Sanremo per concorrere al girone Nuova Generazione. Come tutti sanno il duo ce l'ha fatta e presto calcherà il palco del Teatro Ariston di Sanremo. Dopo l'Ep uscito questa estate Nick e Miky pubblicheranno il 19 febbraio il disco "Class of 2010" che contiene, oltre a "Mesi", altri undici brani.

Ma potente dalla Rete arriva la 'voce' secondo cui le due canzoni "Beautiful Soul" e "Mesi" - sin dalle prime note - sarebbero molto simili per melodia e impianto musicale. C'è una divisione tra 'innocentisti' e 'colpevolisti', specialmente tra i fan sia dei Broken Heart College e Jesse McCartney.

Si apre così un 'nuovo caso' dopo Morgan e Nicolas Bonazzi? Mentre il primo si avvia a conclusione, ancora non c'è nulla di definitivo sul secondo caso, segnalato dai navigatori di Internet e dagli appassionati di musica e arrivato fino alla direzione del Festival che sta indagando in questi giorni. "Dirsi che è normale", apparso sul MySpace dell'artista e recensito da Tgcom, è poi letteralmente scomparso dalla Rete. Ma adesso c'è anche da risolvere il 'caso Broken Heart College'. Insomma l'edizione di quest'anno del Festival si preannuncia ricca di colpi di scena.

Andrea Conti

TGCOM
 
I finalisti di Sanremo nuova generazione

Nicolas Bonazzi - "Dirsi che è normale"
Jessica Brando - "Dove non ci sono ore"
Broken Heart College - "Mesi"
Mattia De Luca - "Non parlare più"
La fame di Camilla - "Buio e luce"
Luca Marino - "Non mi dai pace"
Jacopo Ratini - "Su questa panchina"
Romeus - "Come l'autunno"
Tony - "Il linguaggio della resa"
Nina Zilli - "L'uomo che amava le donne"
 
peccato perche tra i giovani cera anche un partecipante dell'eurofestival Roberto Meloni, aveva una bella canzone
 
adriaho ha scritto:
Nicolas Bonazzi - "Dirsi che è normale"
Jessica Brando - "Dove non ci sono ore"
Broken Heart College - "Mesi"
Mattia De Luca - "Non parlare più"
La fame di Camilla - "Buio e luce"
Luca Marino - "Non mi dai pace"
Jacopo Ratini - "Su questa panchina"
Romeus - "Come l'autunno"
Tony - "Il linguaggio della resa"
Nina Zilli - "L'uomo che amava le donne"

Gli unici cantanti di questa lista che conosco sono Nina Zilli che ha fatto alcune canzoni con Giuliano Palma e poi La fame di Camilla che è una band barese parecchio pubblicizzata in Puglia da Radionorba con i suoi vari Radionorba Battiti Live. Jessica Brando ho letto che è una bella promessa del canto ha soli 15 anni però i Broken Heart College non li digerisco proprio.
 
M. Daniele ha scritto:
Quei bimbiminkia del caxxo sono andati a Sanremo????? :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Ma stiamo impazzendo?? Mamma mia che odio mi fanno venire quei cretini. (non voglio andare oltre sennò mi bannano di sicuro). :mad: :mad:
Ci vanno Carta, Sonhora, Mengoni,, Scanu...Vuoi che non ci sia posto pure per questi altri fenomeni da baraccone?:D :lol:
 
Indietro
Alto Basso