piersan
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 27 Maggio 2009
- Messaggi
- 2.561
Una premessa: spero che tu abbia il mio stesso spirito "costruttivo" nello scontrarsi in argomenti poco o per nulla condivisi.
Detto ciò, sono sicuro che fra i parametri di scelta di un antenna si devono anche contemplare le condizioni ambientali in cui l'antenna va montata ma non sempre il risparmio ben si sposa con questo aspetto.
Se estendiamo il tuo punto di vista, coinvolgendo i cavi, gli amplificatori, ecc, monteresti materiali meno costosi soltanto perchè li devi sostituire ogni 5 anni?
Io credo che con un buon cavo da esterni (5-10 metri) e gli amplificatori montati nel sottotetto avresti già risolto gran parte dei problemi.
In ogni caso, sull'antenna non sacrificherei una costante e corretta ricezione dei segnali a favore del risparmio, sai benissimo che le log sono "acchiappatutto" dato il largo fascio che posseggono e non so se il cliente preferirebbe imprecare quotidianamente per risparmiare 20-30 euro sul costo totale di un impianto.
Quando ho scritto che i tetti e i terrazzi di S. Marinella sono pieni di antenne logaritmiche, non volevo intendere che io, se ci abitassi, userei una logaritmica... Non la userei, userei la stessa Sigma che ho ora... che credo resista bene agli agenti atmosferici... Volevo solo dire che da quelle parti è d'uso la logaritmica per i motivi che ho detto, cioè che tutto ciò che sta all'aria si rovina in modo precoce...