[Santa Marinella, RM] scarsissimo segnale su seconda TV

Una premessa: spero che tu abbia il mio stesso spirito "costruttivo" nello scontrarsi in argomenti poco o per nulla condivisi.

Detto ciò, sono sicuro che fra i parametri di scelta di un antenna si devono anche contemplare le condizioni ambientali in cui l'antenna va montata ma non sempre il risparmio ben si sposa con questo aspetto.
Se estendiamo il tuo punto di vista, coinvolgendo i cavi, gli amplificatori, ecc, monteresti materiali meno costosi soltanto perchè li devi sostituire ogni 5 anni?
Io credo che con un buon cavo da esterni (5-10 metri) e gli amplificatori montati nel sottotetto avresti già risolto gran parte dei problemi.
In ogni caso, sull'antenna non sacrificherei una costante e corretta ricezione dei segnali a favore del risparmio, sai benissimo che le log sono "acchiappatutto" dato il largo fascio che posseggono e non so se il cliente preferirebbe imprecare quotidianamente per risparmiare 20-30 euro sul costo totale di un impianto.

Quando ho scritto che i tetti e i terrazzi di S. Marinella sono pieni di antenne logaritmiche, non volevo intendere che io, se ci abitassi, userei una logaritmica... Non la userei, userei la stessa Sigma che ho ora... che credo resista bene agli agenti atmosferici... Volevo solo dire che da quelle parti è d'uso la logaritmica per i motivi che ho detto, cioè che tutto ciò che sta all'aria si rovina in modo precoce...
 
ok appena posso vado a vedere sul tetto anche perchè quel cavo che c'è così sottile non mi convince per niente
grazie

Sì, dovresti controllare anche se la tua antenna è orientata verso ROMA oppure no, ovvero verso Civitavecchia M.te Paradiso, perché dalla foto mi pare che sul palo vi sia solo una antenna UHF e non la VHF, che serve invece per ricevere la Rai da Roma.
D'altra parte, da M.te Paradiso la Rai non trasmette e si dovrebbe ricevere, in UHF, da Argentario, ma in polarizzazione verticale... Insomma, credo che l'antenna sia orientata versoRoma, e allora manca la VHF se non sbaglio (nel groviglio...). :)
 
Quando ho scritto che i tetti e i terrazzi di S. Marinella sono pieni di antenne logaritmiche, non volevo intendere che io, se ci abitassi, userei una logaritmica... Non la userei, userei la stessa Sigma che ho ora... che credo resista bene agli agenti atmosferici... Volevo solo dire che da quelle parti è d'uso la logaritmica per i motivi che ho detto, cioè che tutto ciò che sta all'aria si rovina in modo precoce...
Mi sembrava avessi detto che avevi montato una log a mamma e sorella ma come vedi siamo riusciti a convergere un po', l'uno verso l'altro.

Capirei se fossimo in Liguria :laughing7: :laughing7: :laughing7:

Non me ne vogliano i Liguri, si fa per scherzare!!!
 
Ultima modifica:
Mi sembrava avessi detto che avevi montato una log a mamma e sorella ma come vedi siamo riusciti a convergere un po', l'uno vero l'altro.

Capirei se fossimo in Liguria :laughing7: :laughing7: :laughing7:

Non me ne vogliano i Liguri, si fa per scherzare!!!


Con te, ma anche con tutti gli altri, voglio essere sincero. Se si rilegge quello che ho scritto, sono intervenuto sull'impianto di mia sorella in un casa in affitto. Ho trovato già una logaritmica, verso Roma, con amplificatore marrone di ruggine in tutti i suoi punti, cavo secco e spellato... Quindi, ho sostituito il cavo, anche all'antenna, l'ho puntata con lo strumento, ho sostituito l'amplificatore e il cavo di discesa e, ripeto, da allora non mi hanno più riferito di problemi (rilevanti...). Dunque, in quell'impianto c'è una log, ma non l'ho messa io, ce l'ho trovata e ce l'ho lasciata perché ancora in buono stato e per... far risparmiare i famigliari... :)
 
Con te, ma anche con tutti gli altri, voglio essere sincero. Se si rilegge quello che ho scritto, sono intervenuto sull'impianto di mia sorella in un casa in affitto. Ho trovato già una logaritmica, verso Roma, con amplificatore marrone di ruggine in tutti i suoi punti, cavo secco e spellato... Quindi, ho sostituito il cavo, anche all'antenna, l'ho puntata con lo strumento, ho sostituito l'amplificatore e il cavo di discesa e, ripeto, da allora non mi hanno più riferito di problemi (rilevanti...). Dunque, in quell'impianto c'è una log, ma non l'ho messa io, ce l'ho trovata e ce l'ho lasciata perché ancora in buono stato e per... far risparmiare i famigliari... :)
Infatti non sono andato indietro a rileggere i vecchi post e perciò ho scritto:
Flash54 ha scritto:
Mi sembrava avessi detto che avevi montato una log a mamma e sorella ...
 
Sì, dovresti controllare anche se la tua antenna è orientata verso ROMA oppure no, ovvero verso Civitavecchia M.te Paradiso, perché dalla foto mi pare che sul palo vi sia solo una antenna UHF e non la VHF, che serve invece per ricevere la Rai da Roma.
D'altra parte, da M.te Paradiso la Rai non trasmette e si dovrebbe ricevere, in UHF, da Argentario, ma in polarizzazione verticale... Insomma, credo che l'antenna sia orientata versoRoma, e allora manca la VHF se non sbaglio (nel groviglio...). :)

sisi è orientata verso Roma!
 
@ Diletta:
Per farti capire meglio, in origine era una roba simile:



.. ah, se fosse facile ripararla come ho fatto io nella foto ;)
 
Ultima modifica:
sisi è orientata verso Roma!
Meno male anche perchè è a mio avviso per S.Marinella la scelta più ottimale, ora dovrai rivedere l'antenna ed il suo stato, purtroppo se è rovinata dovrai sostituirla con un'altra adatta che non sia come già detto la logaritmica ed in più come già detto precedentemente dovrai farti installare anche un'antenna di III Banda VHF. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Per quello fatti indicare da un rivenditore autorizzato, spiegandogli esattamente la zona dove abiti, sicuramente dovrai comprarti una tipo la sigma o triplex e comunque che sia direttiva non assolutissimamente la logaritmica che non va bene proprio per niente per i motivi già detti ed in più ricordati anche di acquistare quella in VHF, se hai difficoltà in tutto fatti comunque aiutare da un tecnico specializzato. ;)
 
ma nel caso...che antenna mi converrebbe comprare???

qui il discorso si complica un po', ne dovresti comprare 2, una VHF in III banda ed una UHF, come ti hanno già suggerito in precedenza, con relativo miscelatore, ad esempio rispettivamente una fracarro BLV6F ed una fracarro BLU10HD e come miscelatore un fracarro MX202, poi in casa occorre un derivatore per inviare il segnale alle due prese TV, ammesso che come diceva Piersan che conosce la zona non vi sia la necessità di amplificare in tal caso il discorso cambia un po'.

EDIT- certo, inserire un'altra antenna in quella selva di antenne non sarà cosa facile... Però se il tetto è un terrazzo come si intuisce dalla foto si potrà scegliere di posizionarla altrove ed opportunamente controventata.
 
Ultima modifica:
Esattamente l'utente "a62" ha ragione e ti consiglio "Diletta", che qualora trovassi difficoltà nell'installazione e nella manutenzione accurata di rivolgerti ad un tecnico installatore antennista specializzato per risolvere nel migliore dei modi la situazione ma seguendo ovviamente tutte le accortezze finora indicate. ;)
 
Indietro
Alto Basso