Santoro punito: 10 giorni di sospensione e senza stipendio dal 18 ottobre

Tuner ha scritto:
Se per contraddittorio si intende un intervento volto a interrompere chi parla per buttarla in caciara, fare affermazioni opposte ma non circostanziate, con condimento di offese e parolacce, facciamone invece proprio a meno.:eusa_whistle:
Farne a meno vorrebbe dire eliminare i dibattiti, come si fa nei regimi totalitari. Per fortuna è un progetto non attuabile.

Tuner ha scritto:
Al contrario di Santoro, c'è da dire che Travaglio non è schierato a sinistra, così come non lo era Montanelli.I suoi monologhi vanno benissimo perchè sono appunto circostanziati. La controparte potrebbe replicare successivamente e se lo ritiene può sempre chiedere a chi fa certe affermazioni di renderne conto nelle sedi opportune.
Sicuramente non è schierato a destra. Indro Montanelli, da gran giornalista che fu, si rivolterebbe nella tomba, sapendo di essere stato paragonato a un lettore di copioni come Travaglio. Inoltre, se ritiene che le accuse di carattere penale che lancia siano suffragate da prove, è suo preciso dovere rivolgersi alla magistratura.
 
bumbaro ha scritto:
Sicuramente non è schierato a destra. Indro Montanelli, da gran giornalista che fu, si rivolterebbe nella tomba, sapendo di essere stato paragonato a un lettore di copioni come Travaglio. .

Indro Montanelli lavorò con Travaglio, e come molti sanno, ma evidentemente non tutti, lo stimava molto come giornalista:eusa_whistle:
 
Si può tranquillamente parlare uno per volta senza interrompersi e senza offendere o scendere in volgarità, o vogliamo forse dire che personaggi come Sgarbi siano l'apoteosi della democrazia?
Il " contraddittorio" come lo si intende ora è solo un metodo per non far parlare l'altro (o per non far finire di parlare, o interrompere e divagare dal punto in oggetto).
Il grave problema è che non esistono giornalisti e politici capaci di entrare nel merito dei problemi e, disciplinati e pazienti da perdere ore per documentarsi. Molto meglio schierarsi per partito preso e buttarla in rissa, oppure censurare preventivamente, solo che così facendo sembra davvero proprio un regime.
Siccome comprai perfino il numero uno del Giornale Nuovo, credo di non sbagliarmi nel dire che Montanelli sarebbe al 101% dalla parte di Travaglio, fermo restando che Montanelli e Travaglio non sono nè i depositari della verità nè si possono condividere sempre.



bumbaro ha scritto:
Farne a meno vorrebbe dire eliminare i dibattiti, come si fa nei regimi totalitari. Per fortuna è un progetto non attuabile.


Sicuramente non è schierato a destra. Indro Montanelli, da gran giornalista che fu, si rivolterebbe nella tomba, sapendo di essere stato paragonato a un lettore di copioni come Travaglio. Inoltre, se ritiene che le accuse di carattere penale che lancia siano suffragate da prove, è suo preciso dovere rivolgersi alla magistratura.
 
Tuner ha scritto:
....... credo di non sbagliarmi nel dire che Montanelli sarebbe al 101% dalla parte di Travaglio, fermo restando che Montanelli e Travaglio non sono nè i depositari della verità nè si possono condividere sempre.

secondo me fosse ancora qui Montanelli vivrebbe in Francia o altrove, facendo senza esitazione ciò che qualche caricatura di giornalista ha minacciato di fare a parole in passato qualora Mr B perdesse le elezioni.
 
gilbedf ha scritto:
secondo me fosse ancora qui Montanelli vivrebbe in Francia o altrove, facendo senza esitazione ciò che qualche caricatura di giornalista ha minacciato di fare a parole in passato qualora Mr B perdesse le elezioni.
Vero. Ricordo però che ci sono anche alcuni personaggi che hanno detto che sarebbero andati all' estero qualora Mr B avesse VINTO le elezioni. Ma sono ancora quì.
 
Tuner ha scritto:
Si può tranquillamente parlare uno per volta senza interrompersi e senza offendere o scendere in volgarità, o vogliamo forse dire che personaggi come Sgarbi siano l'apoteosi della democrazia?
Il " contraddittorio" come lo si intende ora è solo un metodo per non far parlare l'altro (o per non far finire di parlare, o interrompere e divagare dal punto in oggetto).Il grave problema è che non esistono giornalisti e politici capaci di entrare nel merito dei problemi e, disciplinati e pazienti da perdere ore per documentarsi. Molto meglio schierarsi per partito preso e buttarla in rissa, oppure censurare preventivamente, solo che così facendo sembra davvero proprio un regime.
Interrompere qualcuno che esprime la propria opinione è un malcostume tipicamente Italiano, bipartisan. Facendo zapping sul sat capita sovente di vedere dei dibattiti politici, dove ognuno ascolta pazientemente il proprio interlocutore, aspettando il proprio turno.

Tuner ha scritto:
...fermo restando che Montanelli e Travaglio non sono nè i depositari della verità nè si possono condividere sempre.
Concordo in pieno.
 
Ma non è vero... Anche gli altri hanno i loro dibattiti combattuti. Un esempio? Il dibattito elettorale Sarkozy - Royale . Era un dibattito a tu per tu. Se il moderatore non ci fosse stato in studio nessuno se ne sarebbe accorto.
 
Da fuori confine ha preso proprio un esempio che fa.... eccezione, e le eccezioni, come ben sai, confermano la regola.;)
 
Mi spiegano gli amanti del contradditorio dove era ieri sera in seconda serata nella puntata di porta a porta dove masi e il solito gruppettino hanno sparlato di santoro senza sentire santoro... Dove era il contraddittorio a loro caro?
 
adriaho ha scritto:
Mi spiegano gli amanti del contradditorio dove era ieri sera in seconda serata nella puntata di porta a porta dove masi e il solito gruppettino hanno sparlato di santoro senza sentire santoro... Dove era il contraddittorio a loro caro?
C' è un detto che dice: chi la fa l' aspetti.
 
bumbaro ha scritto:
C' è un detto che dice: chi la fa l' aspetti.
Da santoro ce sempre stata la controparte... per dire 2 ospiti quasi fissi, il direttore di libero Belpietro e l'avvocato del premier... senza contare che santoro ha sempre detto che il premier è invitato alla prima puntata che ritiene opportuno.
 
adriaho ha scritto:
Da santoro ce sempre stata la controparte... per dire 2 ospiti quasi fissi, il direttore di libero Belpietro e l'avvocato del premier... senza contare che santoro ha sempre detto che il premier è invitato alla prima puntata che ritiene opportuno.
Concordo col fatto che la controparte è sempre presente... semmai non è molto rappresentata tra il pubblico in studio, ma questo è un aspetto secondario.
Ci sono cmq alcuni politici che si sottraggono al contraddittorio quindi non vanno da Santoro nè da nessun'altra parte...
Il momento di Travaglio è sempre interessante in questa trasmissione, anche se su di un paio di questioni non sono d'accordo con lui.
 
bumbaro ha scritto:
Stavolta sono d' accordo con te. Il tifo da stadio in studio può essere sgradevole.

La trasmissione è particolare ed è strutturata con interventi anche del pubblico... è proprio così di sua natura, perchè Santoro l'ha voluta in questo modo.
 
Ma come fate a seguire quello che dicono con quel caos ? Ormai in tutti i Talk Show se non urlano, se non si sovrappongono le voci , non sono loro , non fanno capire una emerita mazza a chi li segue . Ieri sera dopo la fine del primo tempo della partita ho girato su Annozero ma non c'ho capito nulla non perchè sono scemo .:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: ;) .. ma perchè non riuscivo a capire quello che dicevano visto che appena uno faceva un'affermazione altri gli davano contro sovrapponendo la loro voce a colui che parlava .
 
Io rivedo la puntata il giorno dopo per capire meglio (e anche xchè a volte guardo altro) ma secondo me un pò di moderazione occorrerebbe da ambo le parti...
La sovrapposizione di voci in effetti è ormai un classico di questi programmi.
 
massera ha scritto:
Io rivedo la puntata il giorno dopo per capire meglio (e anche xchè a volte guardo altro) ma secondo me un pò di moderazione occorrerebbe da ambo le parti...
La sovrapposizione di voci in effetti è ormai un classico di questi programmi.
Purtroppo ormai sembra di assistere al processo di Biscardi,parlano tutti contemporaneamente, quando qualcuno dice o sta per dire qualcosa di scomodo, l'altro urla per coprire il tutto in modo da non fare capire più nulla,ci vorrebbe più ordine, civiltà ed educazione, però l'unico modo per fare chiarezza, secondo me sarebbe di aprire l'audio del microfono solo a chi sta parlando....
 
Io guardo il Processo di Biscardi, ma posso dire tranquillamente che esso è una mezza buffonata, in cui si esagera su ogni questione calcistica. Meglio "lunedì di rigore" su Europa 7, che purtroppo non ricevo.

Il programma di Santoro tocca questioni più importanti, e proprio per questo ci vorrebbe un dibattito più comprensibile.
 
massera ha scritto:
La trasmissione è particolare ed è strutturata con interventi anche del pubblico... è proprio così di sua natura, perchè Santoro l'ha voluta in questo modo.
già, esatto.


Riguardo a quello che dice stefio sono d'accordo. Fanno un gran casino, e odio quando parlano 2 o 3 assieme e non capisco ne l'uno ne l'altro. Stefio, non sei l'unico a non capirci un corno. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso