Santoro punito: 10 giorni di sospensione e senza stipendio dal 18 ottobre

Boothby ha scritto:
19:33 15 OTT 2010

(AGI) Roma - La Rai dice no all'arbitrato interno per la questione Santoro. Lo ha annunciato il direttore generale Mauro Masi. "Noi non accetteremo l'arbitrato, la Rai andra' dal giudice ordinario, siamo pienamente nel diritto di farlo e agiremo nelle sedi appropriate", ha detto Masi, sottolineando che la questione disciplinare "riguarda Santoro, mentre la questione Annozero e' tutt'altro" .​


Aggiungo che oggi a L'Ultima Parola dovrebbero avere un'intervista con Masi.
aspetiamo il leccaggio e la fustigazione in diretta di santoro
 
alex86 ha scritto:
Attenzione: Il CUD è il guadagno generato dalla sola Rai.

Per avere un'idea di quanto guadagna effettivamente Santoro bisognerebbe vedere la sua dichiarazione 730. Soldi pubblici e privati.

Santoro, per esempio, è stato eurodeputato di una specifica parte politica. Presumo pertanto che prenda anche la pensione, notoriamente ingiusta, dei politici italiani.
E quindi?


alex86 ha scritto:
Tutto ciò per dire che se si fanno i raffronti con Vespa (difficile poi fare un raffronto con un programma che è sempre in seconda serata, che ha un'anzianità di servizio trentennale, etc.) li si devono fare solo sullo stipendio Rai, senza considerare il lavoro del giornalista presso giornali, case editrici, etc.
e chi ha fatto questa mescolanza? Tu.
Il raffronto che ho fatto io è fatto esattamente sui relativi stipendi Rai.
Vespa dalla Rai prende 1.187.000, Santoro 662.000.

Cosa c'entra quello che guadagnano privatamente?


Bumbaro sosteneva che ha un contratto milionario con la Rai:
bumbaro ha scritto:
Santoro non lascerà mai la Rai: sulle barricate, sì, ma scemo, no. Un contratto milionario, come ha ora, non lo troverebbe da nessun' altra parte.
Bene, il CUD dimostra che con la Rai non ha un contratto milionario cosa che in vece ha il Vespa Bruno che ha pure frignato pochi mesi fa perché non gli davano l'aumento (da 1,2 ad 1,6) e lui sì che ha fatto di peggio usando la tv per diffamare, cosa per la quale è stato condannato ma nessuno ha pensato di comminargli alcuna sanzione aziendale.

Attendonsi altri rigiramenti di frittata.
 
alex86 ha scritto:
Quoto. Tra l'altro lui e Floris hanno spazio in prima serata...Che è uno spazio d'eccellenza per questo genere di programmi. Vespa e Paragone sono in seconda serata, ci credo che fanno meno ascolti...
Ognuno occupa lo spazio che merita, non si può certo dire che i dirigenti rai siano comunisti, se Vespa e paragone non vanno in prima serata vuol dire che non sono prodotti forti, quindi probabilmente farebbero ascolti minori, rispetto a floris e Santoro.
 
E quindi?


e chi ha fatto questa mescolanza? Tu.
Il raffronto che ho fatto io è fatto esattamente sui relativi stipendi Rai.
Vespa dalla Rai prende 1.187.000, Santoro 662.000.

Cosa c'entra quello che guadagnano privatamente?
E' quello che mi chiedo anch'io, le polemiche (stupide ,da parte di persone ignoranti) riguardano lo stipendio rai percepito da Santoro, si parla sempre (erroneamente) di milioni di euro, e poi sembra quasi che il canone serva interamente a pagare Santoro, ma questi geni non considerano mai i ricavi, che superano sicuramente le spese.
Inoltre non capisco perchè si debba tralasciare gli introiti di Vespa scrittore , non dimentichiamoci che Vespa i suoi libri, li pubblicizza sulle reti rai (questo non è utilizzo del mezzo pubblico per scopi personali?), senza spendere un centesimo.
 
MacchiaPR ha scritto:
E quindi niente. Se ti rileggi l'intera discussione, e non solo il mio intervento, si era inserito nella discussione il fatto che Vespa pubblicasse libri, etc. Pertanto io ho fatto una precisazione. Non c'è assolutamente nulla di male. Malfidato :)

e chi ha fatto questa mescolanza? Tu.
Non è propriamente vero. La discussione è sotto gli occhi di tutti...
Ti rinfresco la memoria?
Nota: bruno vespa supera il milione e mezzo e si fa pubblicare i libri da...
Pertanto hai inserito tu nella discussione l'elemento libri.


Vespa dalla Rai prende 1.187.000, Santoro 662.000.
Vespa fa anche 3 puntate a settimana, Santoro 1. Se vogliamo paragonare tutto dobbiamo fare anche questo raffronto.
E poi qual è la fonte dell CUD Rai di Vespa? Non l'hai specificato.
 
Ultima modifica:
Non so se avete visto L'ultima parola ieri sera su Rai 2 ma hanno fatto vedere dei sondaggi dove gli italiani erano favorevoli alla sospensione di Santoro, che in Italia c'è liberta di stampa e questi sondaggi sono stati mostrati al dg Masi....io invece ho dei forti dubbi che quei sondaggi sono veri. :icon_rolleyes:
 
M. Daniele ha scritto:
Non so se avete visto L'ultima parola ieri sera su Rai 2 ma hanno fatto vedere dei sondaggi dove gli italiani erano favorevoli alla sospensione di Santoro...

dove lo hanno fatto il sondaggio? in qualche tea party tra attempate milionarie che lasceranno in eredità i loro beni ai cuccioli della Brambilla?
 
tarocco34 ha scritto:
Ognuno occupa lo spazio che merita, non si può certo dire che i dirigenti rai siano comunisti, se Vespa e paragone non vanno in prima serata vuol dire che non sono prodotti forti, quindi probabilmente farebbero ascolti minori, rispetto a floris e Santoro.

Il concetto di merito in Rai...diciamo che lascia il tempo che trova.
 
Io cmq credo che il problema Santoro-Masi in questo caso non è dovuto alle differenti (probabilmente) idee politiche dei due, ma semplicemente al fatto che cmq vada, un dipendente non può criticare in diretta televisiva un dirigente dell'azienda per cui lavora e nel modo come ha fatto Santoro.
In ogni caso, io continuo a trovare annozero una trasmissione interessantissima, e continuo a seguirla, come seguo tutte le trasmissioni che cercano di far uscire allo scoperto le "magagne" die politici.
 
alex86 ha scritto:
Il concetto di merito in Rai...diciamo che lascia il tempo che trova.
Questo è vero, ma mi riferivo agli ascolti, Floris e Santoro legittimano la loro presenza in prima serata ,facendo buoni (a volte ottimi) ascolti, la stessa cosa non si può dire di Vespa, i suoi speciali in prima serata non fanno ascolti esaltanti, ma sono dei veri e propri flop.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Io cmq credo che il problema Santoro-Masi in questo caso non è dovuto alle differenti (probabilmente) idee politiche dei due, ma semplicemente al fatto che cmq vada, un dipendente non può criticare in diretta televisiva un dirigente dell'azienda per cui lavora e nel modo come ha fatto Santoro.
In ogni caso, io continuo a trovare annozero una trasmissione interessantissima, e continuo a seguirla, come seguo tutte le trasmissioni che cercano di far uscire allo scoperto le "magagne" die politici.
Secondo me non è così, è vero che Santoro ha sbagliato, ma è anche vero che viene continuamente osteggiato e umiliato dalla dirigenza (per motivi politici), in una azienda seria questo non avverrebbe, di solito si tende a pubblicizzare, difendere e investire sui prodotti di punta ,che sono più redditizi.
Quindi per me ha sbagliato lui, ma sbaglia la rai ad andare contro i propri interessi solo per compiacere il governo.
 
tarocco34 ha scritto:
Quindi per me ha sbagliato lui, ma sbaglia la rai ad andare contro i propri interessi solo per compiacere il governo.

sicuro che tutto questo non sia voluto? se sbaglia la Rai chi ne trae giovamento?:icon_rolleyes:
 
la stessa cosa non si può dire di Vespa, i suoi speciali in prima serata non fanno ascolti esaltanti, ma sono dei veri e propri flop.
Difficile fare un paragone. L'utenza di questi programmi è di tipo fidelistico. E' un appuntamento fisso che l'utente memorizza nella sua testa.
Potremmo fare il paragone se Vespa fosse abitualmente in prima serata...Allora ti darei ragione. Oggi mi sembra azzardato...Tutto qua.
 
alex86 ha scritto:
Vespa fa anche 3 puntate a settimana, Santoro 1. Se vogliamo paragonare tutto dobbiamo fare anche questo raffronto.
Esatto, occorrono la somma di tre puntate a Vespa, per
raggiungere l'audience della puntata di Santoro....:badgrin:
 
Siete rimasti ottusamente ancorati alla visione duopolistica della televisione. Cosa che non è più allo stato attuale :)
 
cheguevara63 ha scritto:
Esatto, occorrono la somma di tre puntate a Vespa, per
raggiungere l'audience della puntata di Santoro....:badgrin:

Ma dai...Non sappiamo quali siano i discrimini dei contratti Rai. Comunque potremmo paragonare adeguatamente solo se fossero abitualmente nella stessa fascia oraria.
 
M. Daniele ha scritto:
Non so se avete visto L'ultima parola ieri sera su Rai 2 ma hanno fatto vedere dei sondaggi dove gli italiani erano favorevoli alla sospensione di Santoro, che in Italia c'è liberta di stampa e questi sondaggi sono stati mostrati al dg Masi....io invece ho dei forti dubbi che quei sondaggi sono veri. :icon_rolleyes:
E quando mai i sondaggin della rai son stati veritieri
P.S. Manco ti riconoscevo cn l'avatar nuovo :D
alex86 ha scritto:
Vespa fa anche 3 puntate a settimana, Santoro 1. Se vogliamo paragonare tutto dobbiamo fare anche questo raffronto.
E poi qual è la fonte dell CUD Rai di Vespa? Non l'hai specificato.
Poporzianalmente sarebbe giusto che vespa pigli piu di santoro, ma la questione è, quanto share porta alla rai? Quanto riuscirebbe a fare porta a porta in prima serata?
E poi Porta a porta non è piena zeppa di pubblicita come annozero (quest'anno è stato riempito di pubblicità che sembra una tv commerciale)
 
Indietro
Alto Basso