[Sarnano, MC] Problema ricezione La7 canale 48

lex983

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Gennaio 2008
Messaggi
62
Salve a tutti,
Da qualche tempo non riesco più a vedere La7 e tutti i canali presenti nella frequenza 690.000 Mhz (canale 48).
Io mi trovo a Sarnano, prov. di Macerata e l'antenna UHF è puntata verso Monte Ascensione (AP).
L'antenna è una Fracarro BLU420.
La cosa strana è che tutte le altre frequenze (e i relativi canali) le prendo bene; l'intensità del segnale è al 98% e la qualità intorno al 70%.
Solo sulla frequenza incriminata il segnale salta di continuo... ogni 3 secondi passa da segnale e qualità 0 % a segnale 98% e qualità 40%.
E questo di continuo tanto che non riesce nemmeno a trovare i canali.
Da cosa puo' dipendere ?
L'impianto sta a posto.... ho provato a fare il collegamento diretto isolando le altre prese derivate e la situazione è la stessa.
Per carità.. l'antenna non è nuova..anzi.. ma possibile che dia problemi solo per quella frequenza li?
Da cosa puo' dipendere ?
Ogni suggerimento è ben gradito :)
 
Solitamente i CH 47, 48 e 60, sono sullo stesso sistema radiante e hanno la stessa tipologia di apparati. Se è solo il 48 ad avere problemi, forse il problema è che qualche apparato ha perso la sincronizzazione SFN. Questi può essere il principale di servizio nella tua zona, come il limitrofo interferente non più sincronizzato.
 
Innanzi tutto grazie delle risposte.
I vicini vedono tutto, quindi il problema è mio.
Solo che siccome è solo la frequanza 690.000Mhz che saltella vorrei capire da che puo' dipendere...se dall'antenna, se dal centralino (RTV CR5/RV) o se da qualche altro elemento...
 
L'impianto è in comune con i vicini o personale ? Se è personale, penso che il problema sia in antenna. A volte basta qualche grado di orientamento azimutale per risolvere il problema, che ad occhio sembrano tutte uguali, ma strumentalmente no.
 
Per un bel pranzetto a base di cinghiale a "La Marchigiana" vengo io a sistemartela...:D

Ahahahhah non male come idea... :D :D

Comunque ho preso un'antenna nuova. Ora il segnale è stabile al 93 % ma la qualità rimane bassa al 40 %... e questo causa continui squadrettamenti.
Il resto dei canali con l'antenna nuova vanno alla grande segnale e qualità quasi al massimo.
Solo questa cavolo di frequenza mi rimane con qualità bassa...
Ora provo a spostarla di qualche metro e vedere se dipende dalla posizione...
 
ripeto la domanda, come é fatta la distribuzione? e quante antenne hai? e quale amplificatore?

dunque l'impianto è il seguente:
- antenna UHF che punta verso monte ascensione;
- antenna logaritmica che prende le frequenze VHF (per i mux rai) puntata verso il ripetitore vicino sarnano;
- centralino RTV CR5/RV con 2 ingressi UHF e un ungresso VHF e una uscita;
- alimentatore 12V 300mh
- derivatore 3 uscite (tipo questo http://www.antennacenter.net/catalog/images/all_thumb/part3-300x240-92579.jpg)
- 3 Televisori

Non so se ho spiegato in modo appropriato comunque anche isolando tutto l'impianto e mettendo un televisore collegato direttamente all'uscita dell'alimentatore le cose non cambiano; per la frequenza 690.000 Mhz si hanno sempre 90-93% livello segnale e 40-45% livello qualità.
Per le altre frequenze nessun problema.
 
Ultima modifica:
Da quello che sappia Sarnano è situato a circa 550 metri di altitudine, il segnale di TIMB3 dell’Ascensione dovrebbe giungerti molto forte e quindi il sito di Colbuccaro non dovrebbe causarti interferenza, ad ogni modo se fosse proprio Colbuccaro o addirittura il Conero, dovresti avere un abbassamento di qualità anche su TIMB1.
Cerca di schermarti lato Nord-Est … e presta attenzione anche al segnale della Maiella che in giornate particolari, essendo fuori dall’intervallo di guardia, potrebbe causare interferenza. Un mio suggerimento è quello di attendere qualche altro giorno e poi agisci di conseguenza.


Comunque ho preso un'antenna nuova. Ora il segnale è stabile al 93 % ma la qualità rimane bassa al 40 %... e questo causa continui squadrettamenti.
Il resto dei canali con l'antenna nuova vanno alla grande segnale e qualità quasi al massimo.
Solo questa cavolo di frequenza mi rimane con qualità bassa...
Ora provo a spostarla di qualche metro e vedere se dipende dalla posizione...
 
Ho capito ! … “schermare” indica attenuare un segnale proveniente da una determinata zona. Di solito si sposta il palo dell’antenna o la si abbassa quel tanto da attenuare il segnale indesiderato, ma potresti puntare diversamente l’antenna in modo tale da far coincidere il primo nullo a Nord-Est in questo caso giri l’antenna che attualmente è diretta sull’Ascensione di qualche grado verso EST (però senza esagerare).

Questa operazione la farai se effettivamente il Nord risulta scoperto in modo da proteggerti dai segnali provenienti da Colbuccaro e soprattutto dal Conero, poiché osservando adesso il data software, noto che Colbuccaro difficile che possa interferire la zona di Sarnano, mentre il Conero potrebbe farlo nonostante sia più distante.

Pertanto per prima cosa fai quello che ti ha suggerito Gherado, (antenna collegata direttamente al TV) così eliminerai eventuali cause di disadattamento sulla distribuzione del segnale, poi esegui le altre indicazioni.

In ogni caso, cerca di far conoscere a tutti come vanno le cose. ;)

Sarebbe un'altra prova da fare...
ma perdonatemi l'ignoranza... come si scherma un'antenna ? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Comunque escludendo Colbuccaro anche per la diversa polarizzazione (verticale) rispetto all'Ascensione, che il Conero vada ad interferire solo sul TIMB3 ce ne vuole!!
Ad ogni modo tutto è possibile anche se l'Ascensione è partito male sin dallo switch-off e ogni tanto qualche problema si manifesta.
 
Dovremmo aspettare prima cosa dice lex983, comunque non penso che M.te Ascensione abbia attualmente problemi su TIMB3.

Presuppongo invece che il TIMB 3 del Conero non sia perfettamente sincronizzato con quello dell’Ascensione che risulta distante 70 Km (ben oltre l’IG).

So per certo che a Sarnano il segnale dell’Ascensione con una yagi da 10 dBd supera i 65-67 dBµV ed il segnale del Conero-Vetta sui 54-55 dBµV, pertanto utilizzando una yagi UHF puntata sull’Ascensione in condizioni ottimali di installazione, si avrà un segnale indesiderato fuori intervallo di guardia dai 38-42 dBµV. Saranno pochi ?... forse, ma potrebbero essere sufficienti su alcuni decoder per generare interferenza. ;)


Comunque escludendo Colbuccaro anche per la diversa polarizzazione (verticale) rispetto all'Ascensione, che il Conero vada ad interferire solo sul TIMB3 ce ne vuole!!
Ad ogni modo tutto è possibile anche se l'Ascensione è partito male sin dallo switch-off e ogni tanto qualche problema si manifesta.
 
Occhio che TIMB non è in vetta al Cònero e dubito che arrivi con tutta quella "birra" a Sarnano..

Se non sbaglio TIMB ha anche Montefalcone (in verticale).. magari l' "intoppo" è li.. sempre posto che da dove si trova lex983 sia in ottica..
 
I due siti Montefalcone e M.te Ascensione visti da Sarnano sono separati di appena 16° … ma c’è un però, questi debbono per forza essere in SFN poiché attigui e in perfetto LOS.
Avevo già suggerito di spostare l’antenna verso EST ossia in direzione Montefalcone e forse avrà anche risolto il problema (forse) …. aspettiamo pertanto il riscontro.
 
Indietro
Alto Basso