Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
dai, non voglio essere polemico, alla fine ampli IV+40 e antenna uhf oppure ampli "normale" e antenna uhf con passacanale cambia pocoTuner ha scritto:Se te lo hanno sconsigliato, allora segui quei consigli...
![]()
il centralino e' un offel cf40 a/c 3-4-5-uhfTuner ha scritto:Dato che i suggerimenti del venditore, 9 volte su 10, non sono disinteressati (sul tipo: adesso del filtro son rimasto senza... fai così che è meglio), preferisco fare a modo mio.
L'idea del filtro multiplo, sostanzialmente, serve a slegare la RAI da tutto il resto della UHF usando un'antenna a parte. Chiaramente, il canale sopra e quello sotto di ogni frequenza RAI risulteranno penalizzati.
Se dedichi la B4 alla RAI + filtro CH40 il filtro mix serve lo stesso in più devi avere il centralino che fa passare bene il 36 sull'ingresso di B5, che significa entrata B5 da 34 a 69.
Sei in queste condizioni?
Per i TV, la prova dovresti farla con lo stesso decoder nelle varie prese, altrimenti, il risultato può dipendere da decoders con prestazioni differenti.
per i canali sotto al 31 da velo, diciamo che e' un effetto voluto x evitare sovrapposizioni con venda, al limilte se volessi tentare di ricevere canali bassi da velo, potrei attaccare la 5banda all'ingresso uhf, giusto?Tuner ha scritto:Il taglio del centralino allora va bene, salvo il fatto che dal 31 in giù non avrai segnali da Velo. Secondo me devi puntare a risolvere con il segnale più critico che mi pare di capire sia quello di LA7, dopodichè sistemi la RAI (ch40).
Per i partitori ho solo approvato lo schema da te proposto, che mi sembravi preoccupato di perdere segnale.
Ribadisco che concettualmente i partitori vanno benissimo, a patto che non ci siano pasticci nella distribuzione e che le terminazioni siano tutte a posto, ovvero che non ci sia ROS in linea.
In trasmissione, dove non si possono sprecare i Watt e i guadagni, si usano gli accoppiatori direzionali, niente altro che un partitore usato a rovescio.
![]()
no, prima l'antenna era girata verso est, diciamo verso modena, ora effettivamente dovrebbe essere velo.Tuner ha scritto:Guarda che per te il Nord è proprio Velo.
Tu hai girato l'antenna praticamente a Ovest, ma in quella direzione (PR/Valcava), con tutta probabilità non hai vista ottica.
Non è mai consigliabile fare affidamento su segnali che arrivano da postazioni che non solo in vista ottica, perchè in quel caso le fluttuazioni ed il rischio di interferenze sono elevatissimi.
Consiglio... se vuoi vivere tranquillo, rimetti la 90elementi su Velo.
![]()