[Sassuolo, MO] cerco aiuto x impianto nuovo antenna

Se te lo hanno sconsigliato, allora segui quei consigli...
;)
 
Tuner ha scritto:
Se te lo hanno sconsigliato, allora segui quei consigli...
;)
dai, non voglio essere polemico, alla fine ampli IV+40 e antenna uhf oppure ampli "normale" e antenna uhf con passacanale cambia poco ;)
oggi ho provato una posizione intermedia e ora la7 arriva con qualita' 50
prob stasera non si vedra'.
prova a entrare anche raihd, il belo e' che in 2 vecchi tubi catodici mi da' 60% qualita', nella lcd 42 pollici non riesce a entrare.
entro fine settimana provo a comprare la 95el e posizionarla come e' messa ora la 47.
se entra bene almeno la7 sono gia' contento, la 47 rimanente andra' sul venda col passacanale 40 (sperando di trovarlo).
una piccola postilla, io sono partito come suggerito con tutti partitori, ora mi sto' convertendo a tutti derivatori senza usare l'uscita passante (terminata con resistenza).
sembra mi risolva alcuni problemi.
 
Ultima modifica:
Dato che i suggerimenti del venditore, 9 volte su 10, non sono disinteressati (sul tipo: adesso del filtro son rimasto senza... fai così che è meglio), preferisco fare a modo mio.
L'idea del filtro multiplo, sostanzialmente, serve a slegare la RAI da tutto il resto della UHF usando un'antenna a parte. Chiaramente, il canale sopra e quello sotto di ogni frequenza RAI risulteranno penalizzati.
Se dedichi la B4 alla RAI + filtro CH40 il filtro mix serve lo stesso in più devi avere il centralino che fa passare bene il 36 sull'ingresso di B5, che significa entrata B5 da 34 a 69.
Sei in queste condizioni?

Per i TV, la prova dovresti farla con lo stesso decoder nelle varie prese, altrimenti, il risultato può dipendere da decoders con prestazioni differenti.
 
Tuner ha scritto:
Dato che i suggerimenti del venditore, 9 volte su 10, non sono disinteressati (sul tipo: adesso del filtro son rimasto senza... fai così che è meglio), preferisco fare a modo mio.
L'idea del filtro multiplo, sostanzialmente, serve a slegare la RAI da tutto il resto della UHF usando un'antenna a parte. Chiaramente, il canale sopra e quello sotto di ogni frequenza RAI risulteranno penalizzati.
Se dedichi la B4 alla RAI + filtro CH40 il filtro mix serve lo stesso in più devi avere il centralino che fa passare bene il 36 sull'ingresso di B5, che significa entrata B5 da 34 a 69.
Sei in queste condizioni?

Per i TV, la prova dovresti farla con lo stesso decoder nelle varie prese, altrimenti, il risultato può dipendere da decoders con prestazioni differenti.
il centralino e' un offel cf40 a/c 3-4-5-uhf
4banda da 21 a 32 5 banda da 35 a 69, quello con il ch40 in 4b non l'ho trovato.
sembrava che i 37db di guadagno fossero troppi ma, mettendo i derivatori mi restano pochi db alle prese quindi tutto ok (vedi ultimo schema).
domani prendo appunto gli ultimi 2 derivatori e l'antenna 95el.
se va' come spero sono a posto, se va' abbastanza bene e la7 si stabilizza mi cerco il mef40 e sfrutto la 47el :icon_bounce:
per il suggerimento dei soli partitori, mi sembra che me l'hai dato te, ora controllo tutto il tread :)
 
Il taglio del centralino allora va bene, salvo il fatto che dal 31 in giù non avrai segnali da Velo. Secondo me devi puntare a risolvere con il segnale più critico che mi pare di capire sia quello di LA7, dopodichè sistemi la RAI (ch40).
Per i partitori ho solo approvato lo schema da te proposto, che mi sembravi preoccupato di perdere segnale.
Ribadisco che concettualmente i partitori vanno benissimo, a patto che non ci siano pasticci nella distribuzione e che le terminazioni siano tutte a posto, ovvero che non ci sia ROS in linea.
In trasmissione, dove non si possono sprecare i Watt e i guadagni, si usano gli accoppiatori direzionali, niente altro che un partitore usato a rovescio.
;)
 
Tuner ha scritto:
Il taglio del centralino allora va bene, salvo il fatto che dal 31 in giù non avrai segnali da Velo. Secondo me devi puntare a risolvere con il segnale più critico che mi pare di capire sia quello di LA7, dopodichè sistemi la RAI (ch40).
Per i partitori ho solo approvato lo schema da te proposto, che mi sembravi preoccupato di perdere segnale.
Ribadisco che concettualmente i partitori vanno benissimo, a patto che non ci siano pasticci nella distribuzione e che le terminazioni siano tutte a posto, ovvero che non ci sia ROS in linea.
In trasmissione, dove non si possono sprecare i Watt e i guadagni, si usano gli accoppiatori direzionali, niente altro che un partitore usato a rovescio.
;)
per i canali sotto al 31 da velo, diciamo che e' un effetto voluto x evitare sovrapposizioni con venda, al limilte se volessi tentare di ricevere canali bassi da velo, potrei attaccare la 5banda all'ingresso uhf, giusto?
questo pero', come detto, implicherebbe il rischio ditrovare canali "doppi" e quindi non e' salutare.
per il mio problema, in effetti il problema maggiore e' centrare il ch48 di la7, domani tento con la 95 el. se funziona il resto sara' in discesa :lol:
ho trovato nel sito di un noto fornitore di modena l'elenco mux ricevibili.
il 48 (la7) e il 58 (canale6 e italia1hd) sembra che si ricevano sempre da velo.
se e' vero, magari hanno un segnale piu' basso, con la 95el dovrei risolvere ^^
da velo dovrei ricevere i ch 36,44,47,48,49,50,52,53,56,58,60.
domani provo a sintonizzare il 58 che ora e' inesistente e vedere se lo trovo ^^
 
Ultima modifica:
ho fatto quasi il miracolo ^^
oggi montato la 95 elementi e girata verso velo.
metto s come segnale e q come qualita' segnale.
e' entrato quasi tutto, mux 48 con s87% e q73%
mux 40 (raihd) con s75% q73%
addirittura mi entrava il 55 con s90% q74%.
contento ho iniziato a giocare con la 47 elementi.
ho messo la tv sul 58 (canale5 e italia1hd) e ho iniziato a muovere l'antenna.
ho trovato una posizione dove il 58 arriva a s85% e q74%
ho visto che entrava altra roba, ho spostato la 95 el di 90° verso ovest da velo (quasi a nord)e, miracolo, entrano i mux 36,37,38,40,45,47,48,49,50,52,53,56,58,80.
unico cruccio la propagazione, alle 19 il mux 40 arrivava cons71 e q 73, alle 22 s50 e qtraballante tra 0 e 72.
purtroppo contro la propagazione posso poco :eusa_think:
 
Guarda che per te il Nord è proprio Velo.:D
Tu hai girato l'antenna praticamente a Ovest, ma in quella direzione (PR/Valcava), con tutta probabilità non hai vista ottica.
Non è mai consigliabile fare affidamento su segnali che arrivano da postazioni che non solo in vista ottica, perchè in quel caso le fluttuazioni ed il rischio di interferenze sono elevatissimi.
Consiglio... se vuoi vivere tranquillo, rimetti la 90elementi su Velo.
;)
 
Tuner ha scritto:
Guarda che per te il Nord è proprio Velo.:D
Tu hai girato l'antenna praticamente a Ovest, ma in quella direzione (PR/Valcava), con tutta probabilità non hai vista ottica.
Non è mai consigliabile fare affidamento su segnali che arrivano da postazioni che non solo in vista ottica, perchè in quel caso le fluttuazioni ed il rischio di interferenze sono elevatissimi.
Consiglio... se vuoi vivere tranquillo, rimetti la 90elementi su Velo.
;)
no, prima l'antenna era girata verso est, diciamo verso modena, ora effettivamente dovrebbe essere velo.
unico dubbio e' il ch58 che da velo non dovrebbe esserci.
 
Io sto a quello che hai scrito tu: "ho spostato la 95 el di 90° verso ovest da velo", se poi ti eri confuso e/o presumevi che Velo fosse allineato con Modena, questo non posso indovinarlo.;)
Da dove sei tu, la direzione di Modena corrisponde, più o meno, a quella di monte Venda (RAI)
Velo è, più o meno, nella direzione di Monte Baldo (appena a destra), la montagna delle Alpi che da Modena e dintorini è più facile da vedere nelle giornate terse.
La differenza sarà di una 30° di gradi, poco più poco meno. Se dalla direzione di Modena ruoti l'antenna in senso antiorario di 90°, finisce che punti in direzione di Bergamo.
:eusa_think:
 
Da ieri la Rai trasmette sul E5 dal Venda anche Rai3 Emilia. Se fai la ricerca dovrebbe finirti sul 123.
 
Indietro
Alto Basso