[Sassuolo, MO] cerco aiuto x impianto nuovo antenna

Ma, tuner, non credi rischioso l'uso di tutti PP? Non sarebbe meglio usare dei derivatori? Almeno dopo il primo PP2??? Potrebbero esserci dei ritorni di disadattamento che creano i problemi di sdoppiatura sull'analogico invisibili sul digitale senza i giusti attrezzi!
 
miram ha scritto:
Ma, tuner, non credi rischioso l'uso di tutti PP? Non sarebbe meglio usare dei derivatori? Almeno dopo il primo PP2??? Potrebbero esserci dei ritorni di disadattamento che creano i problemi di sdoppiatura sull'analogico invisibili sul digitale senza i giusti attrezzi!
L'avevo detto anch'io, ma ho lasciato perdere, perchè non ho letto dall'inizio e forse mi sfugge qualcosa, poi cmq diciamo che è una procedura generale raccomandata, ma non è sempre il vangelo.
 
D'accordo, però tieni presente che io avevo grossi problemi con la qualità di alcuni segnali proprio per quello... Basta poco per avere sdoppiature in analogico e queste si riperquotono in modo distruttivo sul digitale...
Comunque per quello che ho letto temo in un problema di distribuzione e non di amplificazione... Poi dice che i segnali in antenna ci sono... Le prese come sono? Io non ho trovato dove ne parla...
 
miram ha scritto:
D'accordo, però tieni presente che io avevo grossi problemi con la qualità di alcuni segnali proprio per quello... Basta poco per avere sdoppiature in analogico e queste si riperquotono in modo distruttivo sul digitale...
Comunque per quello che ho letto temo in un problema di distribuzione e non di amplificazione... Poi dice che i segnali in antenna ci sono... Le prese come sono? Io non ho trovato dove ne parla...
In effetti se ha usato delle prese/derivatore tutto il calcolo va a pallino...
 
Se la distribuzione è fatta come si deve fino alle prese non ci sono problemi e si risparmia attenuazione.
Ovviamente, utilizzando dei derivatori, quindi in sostanza dei prelievi (abbastanza) disaccoppiati piuttosto che un frazionamento dei segnali, non si rischia di vedere aumentare il ROS anche se a valle ci sono pasticci.
...però è bene che i pasticci non ci siano in ogni caso.
Ricordiamoci che la presenza di ROS è segnalata anche in digitale da problemi selettivi (cioè su alcuni canali) e non generalizzati (su tutti i canali).
;)


miram ha scritto:
Ma, tuner, non credi rischioso l'uso di tutti PP? Non sarebbe meglio usare dei derivatori? Almeno dopo il primo PP2??? Potrebbero esserci dei ritorni di disadattamento che creano i problemi di sdoppiatura sull'analogico invisibili sul digitale senza i giusti attrezzi!
 
rieccomi.
questo e' l'impianto come fatto al momento (db in rosso).
ho sostituito il pp4 con un cd144 perche' su una tv a volte il ch5 vhf arrivava con qualita' 0 nonostante un 80% di segnale, ora problema risolto.
ho lo stesso problema su un altra tv, domani compro altri 2 derivatori e modifico l'impianto (scritte verdi) in modo da calare i db alle prese e migliorare la separazione.
con l'antenna posizionata verso velo, a volte riesce a entrare la7 ma sono al limite, domani pensavo di comprare una 90 elementi da sostituire alla 47 elementi V banda.
la nuova antenna la sposterei un pelo (15/20 gradi verso colli euganei) in modo da ricevere meglio rai hd (ora assente) e la7, il lieve calo di segnale che a volte mi fa vedere premium a quadrettoni, dovrei recuperarlo con l'antenna piu' lunga e raggiungere un compromesso.
se tutto va bene mi resta una 47 elementi nuova Vbanda, eventualmente faccio una "carellata" ssul tetto, se trovo un ch interessante (al limite il 55 x rai3 emilia) la usero' con un passacanale.
a proposito di passacanali, si comprano gia' predisposti sul ch specifico? dai catalogni non li trovo......
io non ne ho mai usati, cosa devo chiedere di preciso? (mi fornisco da un grossista di materiale elettrico, non specializzato in materiale tv....)
 
Visto che avevamo ragione sui partitori non adeguati??? :D
Per il filtro compera un passa-elimina MEF della Fracarro, non lo trovi già fatto ma lo devi far fare, solitamente qualche giorno ci vuole...
Il filtro ha due ingressi ed una sola uscita. Su un ingresso va tutta la banda e sull'altro il solo canale passante... Occhio agl adiacenti... Esistono anche prodotti alternativi ma non li conosco.
Ciao!
 
Specialmente con una 90 elementi, non sperare di vedere LA7 e RAI-HD con un puntamento intermedio. (ma non va bene neanche con la 47 elementi)
Punta la 90 verso Velo e un'altra antenna (più che una largabanda userei un'antenna per gruppo di canale) verso Venda, usando un MEF40 (o equivalente) come ti suggerisce miram.
Il 55 verrà spostato su un altro canale, quindi, un MEF55 sarebbero soldi sprecati.
Credo che in zona il MEF40 potrebbe essere già disponibile presso i grossisti/distributori FR.

adepto ha scritto:
con l'antenna posizionata verso velo, a volte riesce a entrare la7 ma sono al limite, domani pensavo di comprare una 90 elementi da sostituire alla 47 elementi V banda.
la nuova antenna la sposterei un pelo (15/20 gradi verso colli euganei) in modo da ricevere meglio rai hd (ora assente) e la7, il lieve calo di segnale che a volte mi fa vedere premium a quadrettoni, dovrei recuperarlo con l'antenna piu' lunga e raggiungere un compromesso.
se tutto va bene mi resta una 47 elementi nuova Vbanda, eventualmente faccio una "carellata" ssul tetto, se trovo un ch interessante (al limite il 55 x rai3 emilia) la usero' con un passacanale.
a proposito di passacanali, si comprano gia' predisposti sul ch specifico? dai catalogni non li trovo......
io non ne ho mai usati, cosa devo chiedere di preciso? (mi fornisco da un grossista di materiale elettrico, non specializzato in materiale tv....)
 
Ah...beh, le 90 elementi sono cattive come puntmento, soprattutto in caso di segnali non in linea ottica: una cosa migliora, l'altra peggiora...
Io concordo con @Tuner, punta perfettamente le direzioni e poi scegli le miscelazioni con filtri o trappole altrimenti non avrai mai segnali stabili...
 
il mio problema e' che ora, puntando verso velo non ricevo il ch40 (raihd) ed ho forti problemi anche con la7.
puntata la 47 verso velo, la7 mi arriva sporadicamente (1 giorno si e uno no).
se mi sposto di 20 gradi ricevo abbastanza bene la 7, male raihd, a volte squadretta premium.
se mi sposto di 30 gradi ricevo bene la7, abbastanza bene raihd premium a volte squadretta.
io pensavo di mettere la 90 elementi spostata di 20 gradi, sperando di recuperare con i 3db in piu', lo squadrettamento di premium e la7.
raihd lo punterei con la restante 47 elementi e filtro.
alternativa sarebbe 2 47 elementi, una verso velo e una verso venda.
in questo caso quella verso venda dovrebbe prendere il 40 x rai hd e il 48 per la7 dai colli euganei.
purtroppo non credo esista un filtro per prendere 2 ch poi rischio il ch49 e il 47 (la5, italia1, canale 5extra ecc.).
 
Dato per assodato che non puoi prendere sia Venda che Velo con un'antenna molto direttiva e che i canali adiacenti sono sempre un problema, puoi provare ad informarti sui filtri Offel, visto che ce ne sono diverse combinazioni già pronte proprio per i canali RAI, Mediaset e TIM.
A Modena, dal noto rivenditore, li hanno.
 
Il guadagno della 90 elementi è dovuto ad una maggiore direttività. Cosa del resto ovvia, perchè il guadagno delle antenne deriva unicamente dal fatto di "concentrare" l'irradiazione, anzichè a 360° ed in 3 dimensioni (come per l'antenna isotropica), solo in una direzione.

L'angolo di apertura a 20° della 90° è più stretto della 47.
Ne consegue che nella direzione dove punti la 90 avrai segnali maggiori e più protetti dalle interferenze. Ciò che arriva spostato di 20° è già da considerare un'interferenza, e la 90 elementi lo taglia, molto più della 47...

;)
 
io mi baso su questi dati:
antenna elementi guadagno rapp av/ind angolo h angolo v a -3db
K 47 D DIGIT 47 9/16 26/28 38°/20° 46°/30°
K 95 D• DIGIT 95 12/18 28/31 30°/17° 35°/24°
io se mi sposto con la 47 di 20 gradi inizio a perdere poco premium
se mi sposto di 30 aumenta la perdita (squadrettamenti).
probabilmente i canali "incriminati" rientrano nella zona "stretta" dei 20 gradi a -3db.
se l'ipotesi e' giusta, la k95 avrebbe un ampiezza di 17 gradi (3 in meno) ma, in compenso, nei 17 gradi, avrebbe 3 db in piu'.
per capire il mio ragionamento:
la 47 puntata bene guadagna 9/16db, puntata spostata di 20 gradi guadagna 6/13db e inizia a squadrettare.
la 95 puntata bene guadagna 12/18 db, puntata spostata di 17 gradi guadagna 9/15 db, in pratica come la 47 puntata bene.
immagino che invece, se oltrepasso i 20 gradi x la 47, il segnale decade meno rapidamente che se passo i 17 gradi con la 95 il segnale calera' piu' rapidamente, avendo il lobo piu' stretto.
se il ragionamento e' corretto, ora la7 arriva "al pelo" tenendo puntato verso velo (segnale 72% qualita' balla da 0 a 72%).
se prendo una 95 e mi sposto di 15 gradi verso venda (colli euganei) dovrei guadagnare 3db in antenna, magari sufficenti a stabilizzare la qualita'.
sono elettricista ma ragiono da "geometra", faccio calcoli sulla carta ;)
dite che possa funzionare o butterei i soldi in un antenna inutile?
in questo momento 1 tv prende la7 e 2 no.....
ps, guardo ora il listino fracarro,
la blu 920 ha un guadagno di 12/18db come la k95 ma un angolo a -3db di +/-17gradi, quasi +/-20gradi a -4db.
forse mi devo impegnare a cercare la blu920
 
Ultima modifica:
adepto ha scritto:
sono elettricista ma ragiono da "geometra", faccio calcoli sulla carta ;)
dite che possa funzionare o butterei i soldi in un antenna inutile?
in questo momento 1 tv prende la7 e 2 no.....
Il problema è che non è possibile fare calcoli sulla carta con i diagrammi di radiazione delle antenne consumer, di cui anche il diagramma pubblicato non è mai attendibile al 100%...
Basta che su una data frequenza l'antenna presenti un lobo spurio in direzione diversa e il calcolo va a farsi benedire...
Usando strumenti per il puntamento le si possono "vedere" all'opera e decidere il compromesso migliore.
 
Faresti un errore, con una spesa che ti servirà solo a rendere instabile la ricezione.
NON bisogna MAI usare un'antenna in una posizione del lobo dove il guadagno è sceso oltre i 3dB, o meglio, dove spostandosi di qualche altro grado, il guadagno crolla rapidamente.
Puoi fare una cosa simile utilizzando antenne intrinsecamente larghe a -3dB (tipo LOG periodiche), ma queste antenne non hanno sicuramente il guadagno che ti serve.
Se vuoi fare le cose come vanno fatte devi usare due antenne e relativi filtri, come mi pare fosse già stato spiegato anche nei primi messaggi di questo TD.
;)
 
Tuner ha scritto:
Faresti un errore, con una spesa che ti servirà solo a rendere instabile la ricezione.
NON bisogna MAI usare un'antenna in una posizione del lobo dove il guadagno è sceso oltre i 3dB, o meglio, dove spostandosi di qualche altro grado, il guadagno crolla rapidamente.
Puoi fare una cosa simile utilizzando antenne intrinsecamente larghe a -3dB (tipo LOG periodiche), ma queste antenne non hanno sicuramente il guadagno che ti serve.
Se vuoi fare le cose come vanno fatte devi usare due antenne e relativi filtri, come mi pare fosse già stato spiegato anche nei primi messaggi di questo TD.
;)
io voglio fare le cose x bene ^^
il prob e' che non riesco con un antenna su velo a prendere il 47 e il 49 (oltre al resto)
e con un altra il 40 e il 48 con filtri.
il 40 non sarebbe un problema, il 48 mi taglierebbe il 47 e il 49 da pelo (usando l'entrata filtrata del filtro 48).
e sempre ammettendo d potere ricevere 40 e 48 con 2 fltri d venda....
x i calcol, m accontentere di stare nella zona -3db (tenendo conto del limite piu' stretto, 17 gradi e non del piu' largo di 30 gradi a -3db).
ormai l'ampli l'ho comprato, non posso buttarlo x comprare un canalizzato (a parte che x un canalizzato bisogna svenarsi.....).

mi viene un altro dubbio, non e' che magari con una 95el dai colli euganei mi arriva tutto, lasciando perdere velo?
 
Non so se dai colli euganei, RAI a parte, abbiano previsto di irradiare fin li. Temo che abbiano puntato le antenne più in basso per non fare troppa strada.
Ma non ti conveniva fare come avevo suggerito all'inizio?
Due antenne + filtro-mixer per 24-26-30-40 + UHF (Offel)
:eusa_think:
 
Tuner ha scritto:
Non so se dai colli euganei, RAI a parte, abbiano previsto di irradiare fin li. Temo che abbiano puntato le antenne più in basso per non fare troppa strada.
Ma non ti conveniva fare come avevo suggerito all'inizio?
Due antenne + filtro-mixer per 24-26-30-40 + UHF (Offel)
:eusa_think:
a parte che poi me lo hanno sconsigliato, la7 sarebbe comunque restata fuori ricezione.
ricevere il 40 non sarebbe un problema nemmeno ora, basta la 2 antenna uhf e il filtro passacanale.
 
Indietro
Alto Basso