sassuolo (mo) rifare impianto antenna

adepto

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
23 Marzo 2011
Messaggi
193
Località
sassuolo collina
ciao,
abito a sassuolo (MO) appoggiato sulla collina che mi scherma i ripetitori di serramazzoni.
ricevo 3 e 4 banda dal venda (PD) mentre la 5 banda non so da dove arriva, l'antenna e' a circa 90° a sinistra, rispetto a venda.
non ho puntato la 5 banda verso velo veronese perche' da verona non arriva il ch40 e non arriva canale5hd e italia1hd, mentre dalla posizione provata arrivano.
al momento uso una offel kolor 95 elementi 5 banda verso rip ignoto, una offel kolor 44 elementi 4banda e una offel 3 banda (non ricordo il modello) verso il venda.
terza e 5 banda non danno problemi, la quarta banda, di giorno arriva a fondo scala e ottima qualita segnale, dopo le 20/21 cala il segnale e precipita la qualita', tanto da perdere la ricezione di rai4,focus,boing e altri canali (ora non ricordo i ch riferiti ai programmi, comunque dovrebbero essere ch36 e limitrofi).
ps. questo problema lo avevo in parte anche in 5 banda quando usavo una kolor 44 elementi, con la 95 ho risolto.
con l'ultima nevicata mi si sono piegate le antenne di 4 e 5 banda.
visto che devo sostituirle, sono indeciso su quali acquistare.
vedo che ormai la distinzione 4 e 5 banda sta sparendo a favore delle uhf larga banda.
le mie ipotesi sono:
1) comprare di nuovo una kolor 95 elementi 5 banda (o uhf se non la trovo) per la 5 banda e trovare, se possibile una 95 elementi x 4 banda in modo da evitare il crollo del segnale notturno.
2) comprare direttamente due antenne ad alto guadagno, 18/20 db uhf e puntarle sui due ripetitori.
la seconda opzione mi lascia 2 dubbi:
1)il ch40 arriverebbe sia dal venda , sia dal ripetitore a 90° dal venda, con possibili problemi di interferenze (mentre una 4 banda attenuerebbe il segnale del ch40 del venda)
2)l'antenna uhf da 19db, nella parte bassa parte da 13 db, quindi la 4 banda non avrebbe un grande vantaggio rispetto a una 95 elementi tarata sulla 4 banda.

nel caso di 2 antenne uhf larghe sarei indeciso tra queste:
fracarro blu22hd
fracarro sigma 9hd
televes dat75 hd boss
queste 3 non sono "filtrate lte", hanno ancora ricezione fino al ch69 come la vecchia (per ora non dava problemi).
offel kolor r95z

purtroppo guardando cataloghi fracarro e offel , non trovo antenne per 4 banda con 18/20 db di guadagno.

io, da buon vecchio radioamatore, ho sempre pensato che in un impianto la ricezione la fa l'antenna, se dall'antenna arriva solo rumore, gli amplificatori amplificano quelli...
quindi, vorrei antenne ad alto guadagno, se poi arrivo a rischiare la saturazione, al limite rimedio togliendo qualche partitore ed aggiungendo qualche derivatore, in modo da separare ulteriormente le discese "consumando" qualche db in piu'.
al momento l'impianto si divide in 2 tramite derivatore, poi 4 partitori a dividere le discese.
guardando su ebay/amazon non c'e' gran differenza di prezzo tra le antenne sopra citate, tranne la offel che costa la meta'.
la televes e' interessante perche' e' tripla, quindi riduce l'angolo verticale e, volendo alimentandola, puo' sfruttare un preampli a basso rumore incorporato, cosa che non guasta.
voi cosa scegliereste?
mi va' bene qualsiasi consiglio, anche altre marche, purche' facilmente reperibili , magari su internet (da me si trova facilmente solo fracarro e offel).
se ho capito bene, leggendo altri forum, il problema della 4 banda e' dovuto alla propagazione troposferica, mettendo un antenna 95 el, oltre ad aumentare guadagno, restringerei il lobo, limitanto le riflessioni notturne indesiderate.
ultimo dubbio, se prendo le televes, sono indeciso se alimentare o no l'antenna, il rischio sarebbe di saturare l'impianto (guadagno antenna+preampli+ampli...)

grazie delle info che mi darete.
 
ciao, forse volevi dire partitore che divide in due per servire due calate fatte di derivatori (fai un disegno), poi sarebbe anche utile capire che mixer/amplificatore hai per conoscere come sono miscelate le antenne.
 
ciao, forse volevi dire partitore che divide in due per servire due calate fatte di derivatori (fai un disegno), poi sarebbe anche utile capire che mixer/amplificatore hai per conoscere come sono miscelate le antenne.

allora, eccomi di nuovo qui.
l'impianto attuale e' fatto in questo modo:
antenna offel kolor 44el 4banda (piegata) su ing 4 e antenna offel 3 banda su ing 3 direzionate verso il venda, antenna offel kolor 95el 5 banda su ingresso 5 posizionata a 90gradi a sx del venda, probabilmente verso un ripetitore lombardo (ricevo telelombardia...).
amplificatore offel ms5/40 ac,3,4,5,u, guadagno 40db, 113microv vhf 117 uhf, uscite alimentabili a 15v ax 100ma, ingressi 3,4,5 uhf e ac (che non so a che serve), ingresso uhf e ac terminati con resistore.
dall'ampli si arriva a un pp2, dal pp2 si passa a 2 derivatori cd144, da un cd144 escono 3 calate dirette, dal secondo cd144, una calata diretta e 3 pp2 per alimentare 2 stanze vicine, tratte di cavo sull'ordine dei 10/15mt max.
so' che l'impianto nn e' perfetto, sarebbe meglio sostituire i 3 pp2 finali con dei derivatori, erano stati scelti i partitori perche' attenuavano meno ed erano disponibili in casa. ora, visto che devo comprare due antenne nuove, sto pensando di sostituirli con 3 derivatori (anche se al momento non si rilevano disturbi).
resta il problema della 4 banda che di sera precipita la qualita' (in tutte le discese, non in una discesa particolare).
come detto sopra, credo sia dovuto a propagazione troposferica, da qui il discorso del primo messaggio che non sto a riscrivere.
consigli su che antenne acquistare, se attivare eventuali preampli (vedi televes) e se spostare un antenna sull'ingresso uhf?
i dubbi principali restano sul ch40 che entrerebbe da 2 zone, mentre con una 4 banda dal venda verrebbe abbattuto (ma in compenso con una uhf migliorerebbe il 36, al limite della 4 banda...).
 
ti consiglio per i difetti in quarta banda di verificarli collegando l'antenna di quarta direttamente a un ricevitore la sera, in modo da capire se il segnale arriva gia deteriorato in antenna oppure se si sciupa in amplificazione e/o in distribuzione; per quest'ultima fai un disegno cosi da capire meglio.
 
ti consiglio per i difetti in quarta banda di verificarli collegando l'antenna di quarta direttamente a un ricevitore la sera, in modo da capire se il segnale arriva gia deteriorato in antenna oppure se si sciupa in amplificazione e/o in distribuzione; per quest'ultima fai un disegno cosi da capire meglio.

purtroppo per ora vedo poco, le antenne piegate in due gia fanno vedere poco di giorno....
per lo schema attuale cero di disegnarlo:

amplificatore
|
|
-----------cd144---------- pp2----------cd144-------
| | | | | | |
| | | tv | tv tv
pp2 | | tv
tv-----| | | |
tv | |-----pp2---tv
|
| |
pp2 tv
| |
tv tv
 
in linea di massima va bene; non vedo la resistenza di chiusura sull'uscita passante del derivatore di sinistra e non hai scritto la lunghezza dei cavi...per le antenne (piegate) una volta sostituite dovrebbero andar bene, magari qualcuno pratico della tua zona confermera.
 
Bhè...prendere da Valcava a quella distanza...sicuro che non sia meglio Velo per la banda V?

Ha scritto che ha problemi in IV banda non in V

Siccome ho giá fatto esperienza a casa mia , ho migliorato la qualitá di ca. 10 punti percentuale rispetto ad una DAT45 non amplificata su Valcava che qualche volta mi andava al limite e mi squadrettava sui ch 40/46 ,io farei cosí
Se la 5 banda ti va bene prendi una sola Offel ,la Offel K95 Z ( non cambiare mai strada se giá la conosci ) e la provi in IV banda sul Venda , la testi la sera se ti crolla ancora il segnale in IV banda , dopo di che decidi se prenderla o no per la IV banda e sei a posto
 
Ultima modifica:
Si ,si d´accordo i consigli buoni van sempre bene , pensavo ti fosse sfuggito
 
Si ,si d´accordo i consigli buoni van sempre bene , pensavo ti fosse sfuggito
Nel merito non mi torna il motivo per cui non usa Velo, vero che perde il 37, ma il 40 dovrebbe entrare dal Venda...ci sono solo 10° di differenza...
Anzi io piazzerei una bella larga banda UHF lì in mezzo e al limite, se si trovano ancora antenne a gruppi di canali, ci infilo dentro appunto il 37 da dove arriva con un MEF (se si trova il filtro tarato in questo modo, meglio forse fare 36/38 tutto da Valcava, sennò ci sono casini col 36 e 38...)

Edit: che poi non è vero...ho controllato e il 37 a Velo c'è....
 
in linea di massima va bene; non vedo la resistenza di chiusura sull'uscita passante del derivatore di sinistra e non hai scritto la lunghezza dei cavi...per le antenne (piegate) una volta sostituite dovrebbero andar bene, magari qualcuno pratico della tua zona confermera.



ecco corretto con misure
 
Bhè...prendere da Valcava a quella distanza...sicuro che non sia meglio Velo per la banda V?

sia da velo che da valcava (se questo e' il ripetitore a 90gradi sx del venda) i segnali, con una 95 el arrivano sempre al 90/100% della barra e qualita ottima (non ho strumenti, mi porto la tv sul tetto ...)
da valcava mi arriva anche il ch40 e vedo canale5hd e italia1 hd che su velo non sono (o erano quando ho fatto l'impianto) presenti.
il 40 non lo ricevevo dal venda perche' usando una antenna x 4 banda, i ch da 37 in su vengono stroncati.
 
Bhè...prendere da Valcava a quella distanza...sicuro che non sia meglio Velo per la banda V?

sia da velo che da valcava (se questo e' il ripetitore a 90gradi sx del venda) i segnali, con una 95 el arrivano sempre al 90/100% della barra e qualita ottima (non ho strumenti, mi porto la tv sul tetto ...)
da valcava mi arriva anche il ch40 e vedo canale5hd e italia1 hd che su velo non sono (o erano quando ho fatto l'impianto) presenti.
il 40 non lo ricevevo dal venda perche' usando una antenna x 4 banda, i ch da 37 in su vengono stroncati.
Allora il problema per entrambi è il "buco" di banda...rimane valida la mia idea di antenna UHF unica in direzione Venda/Velo, ci sono 10° di differenza...
 
bene per la lunghezza dei cavi ma quei livelli alle prese sono impossibili (oppure non sono in db); il pp2 iniziale potresti eliminarlo e andare dall'uscita passante del derivatore di sinistra verso quello a destra, ma cambia poco.
 
Ultima modifica:
Piccolo errore a destra del pp2>> 20mt di cavo fanno - 4 dB quindi il tutto ancora meglio equilibrato
 
Penso che é partito dai + 40 dB di guadagno dell´amplificatore a scalare, ma non é cosí che si calcola, ma non avendo misure in antenna che deve fare?
 
Indietro
Alto Basso