Sat, free to air

Ciao,
da dicembre ho avuto problemi di assenza di segnale (perché ci nevicò sopra gli lnb e ci fu molto vento) poi ho riposizionato tutto. Poi un giorno è risuccesso però riuscivo a prendere solo Astra 19E, provai a cambiare tutti i parametri nel diseqc e con i fili. Poi è morto completamente e non riesco ad agganciare NULLA.

Come posso fare per trovare il problema? Ho provato anche a collegare direttamente un LNB al decoder senza passare per il diseqc non so neanche se si può fare...
 
Non si può, si deve in questi casi.

Verifica cosa riesci a ricevere, e se non vedi nulla, sposta la parabola a pochi millimetri alla volta fino a quando non agganci qualcosa.
 
Allora sono riuscito a prendere segnale anche se solo Hotbird prendo, Astra solo se sposto :crybaby2:


Comunque io ho questo kit http://www.telesystem.it/tls/site/it/prodotti/kit_satellite/DualFeed-9-13/index.html

ho trovato per caso un altro diseqc (proprio uguale al quello del kit) così non posso far nulla giusto? l'unica cosa che mi manca è lnb con doppia uscita, purtroppo quella parabola ha l'lnb dual feed fisso quindi suppongo devo comprare per forza quello telesystem, ma lo fa telesystem quello dual feed a doppia uscita?

Altra cosa: devo per forza usare il disecq uguale o va bene anche un altro qualsiasi? E facendo questo si possono usare PC e decoder per TV insieme?

PS: a che servono gli LNB con Diseqc integrato?
 
Ultima modifica:
Come è gia stato scritto in un post precedente, un lnb monoblocco dual feed a due uscite (twin), serve in maniera indipendente due ricevitori, ad esempio un decoder e una scheda sat,su due satelliti posizionati a 6° gradi di differenza , ad esempio Hot Bird 13 e Astra 19, per fare lo stesso usando commutatori DiSeqC esterni occorrono due LNB twin montati su staffa separatrice a 6° più due commutatori DiSeqC esterni, in totale 4 pezzi, puoi trarre da solo la conclusione a cosa serve un DiSeqC interno,puoi usare una marca qualsiasi anche sulla tua parabola, anche nel caso di pezzi separati.
Comunqe qui siamo un pò ot.per questi argomenti consiglio di frequentare qui : http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=33

ciao
 
Ultima modifica:
Perchè 4? Comunque non ho capito a cosa serve l'interno dopo la spiegazione :crybaby2:

Tuttavia non credo che lo farò perchè mi viene a costare troppo il tutto:

40€ lnb + filo molto lungo per farlo arrivare in camera + minimo 100€ scheda dvb-s2:crybaby2: :crybaby2:
 
-Sandro- ha scritto:
PS: a che servono gli LNB con Diseqc integrato?


A diminuire l'uso di componenti esterni, esempio: per fare un normale dual feed occorrono 2 LNB e un commutatore DiSeqC, con il monoblocco si risparmia un LNB e anche il commutatore DiSeqC perchè è incorporato nel monoblocco.
4 pezzi, perche il monoblocco dual feed twin corrisponde a due dual feed tradizionali , quindi 1 DiSeqC per un impianto singolo, 2 DiSeqC per un impianto doppio, come 2 parabole distinte , ognuna con il dual feed.
Spero di essermi spiegato bene
ciao.
 
Quindi se ho capito bene usando il monoblocco dual feed col DiSeqC integrato posso collegare due decoder direttamente al monoblocco senza usare altro e potendoli usare indipendenti l'uno dall'altro?
 
No,ci sono due tipi di Lnb monoblocco, quello con una uscita singola non permette la totale indipendenza di due ricevitori, quello con uscita doppia (twin) e due calate, lo permette.
ciao
 
Indietro
Alto Basso