Satelliti impossibili per l'europa

Cosa intendi per ottimo ?
Quanto sei disposto a spendere ?
Quale è il diametro massimo di parabola che il terrazzo (o il condominio :D ) ti consentono di montare ?
Da 1 a 100 quanto vuoi vedere ?
E' inutile che facciamo discorsi per l' acquisto di una Ferrari se poi devi acquistare un' utilitaria.
 
MEGADISH ha scritto:
Cosa intendi per ottimo ?
Quanto sei disposto a spendere ?
Quale è il diametro massimo di parabola che il terrazzo (o il condominio :D ) ti consentono di montare ?
Da 1 a 100 quanto vuoi vedere ?
E' inutile che facciamo discorsi per l' acquisto di una Ferrari se poi devi acquistare un' utilitaria.

non so se ho fatto brutta impressione ma tutti pensano che io non sia esperto,io ho 18 anni e nonostante non ho mai avuto un impianto motorizzato acquisto sempre eurosat e da un po' di anni mi sonmo appassionato a questo mondo che è parallelo a quello del pc altra mia passione.perchè pensi che essendo magari non esperto ancora nella motorizzata debba accontentarmi? avendo per ora solo hot bird capisco che puoi pensare che avendo con una semplice 100 e motore gia tanti satelliti,ma non so cosa mi spinge ad andare verso qualcosa di più tipo una 180 o 2 metri visto che da quanto so 3 metri è il massimo del massimo per ora sui tetti.su cosa mi facciano montare sul condominio non so,forse per estetica darebbe fastidio se è mastodontica o anche ai miei genitori che non gradirebbero cose esagerate sia nel lato grandezza sia nel lato budget.
sbaglio quando dico che per una 100 piu motore viene tra componenti e manodopera 500 600 euro?
io oltre questo diametro non so quanto può venirmi a costare cosi come non so cosa bisognerebbe fare per ricevere sia banda c che ku con stessa parabole,avevo letto che serviva un lnb doppia banda ma non conosco ne i modelli ne il rapporto db di potenza.
da 1 a 100 diciamo 85 90 :)

spero che mi possiate aiutare :D
 
@Oba_Martins
Amico mio, io con una 3 m. dotata di corotor (banda C & Ku), credo di arrivare al 65-70 % del mio ricevibile (vero è che la posizione geografica mi penalizza).
Se vuoi ottenere l' 85-90 %, temo che per te una 2 m. sia insufficiente.

Non ti considero un inesperto, ma mi permetto di darti un consiglio: acquista uno Stab accoppiandogli una 100 (costano meno di 150 €), dopodichè prova tu a montare il tutto, risparmiando sulle spese di installazione.
Riceverai un numero considerevole di canali (molti codificati).
E' un buon inizio ;)
Più in là potrai considerare di fare un balzo più grosso (una 180 motorizzata completa - C & Ku -, installata da un professionista, supera i 1000 euro).
Capisco la tua delusione, anche io vorrei ricevere di più, ma Felicità è sapersi accontentare (titolo di un tema lasciatomi agli inizi degli anni '70) ;)
Sul forum troverai un' enorme quantità di materiale che possa rispondere alle tue domande (tra cui le foto di una 6 metri, installata su un tetto per ricevere Astra 2D dalla Grecia).
Permettimi di dire che molte delle tue domande trovano già risposta all' interno del forum: dovrai solo avere la pazienza di rivoltarlo come un calzino :badgrin:
 
Segui il consiglio di Megadish, parti con un impiantino economico, ma nonostante ciò pieno di novità in quanto a canali ricevibili.
Anche io sono partito da una parabola fissa a 13 est, poi ho messo il dual feed, successivamente passato ad una 100 motorizzata e alla fine ho fatto il grande salto passando ad una 310 con corotor per banda C e Ku.
Tanto per farti sapere la spesa che feci una decina di anni fa per la 310 fu di 12 milioni compreso decoder. Quindi sappi che per arrivare a quei livelli occorrono un pò di soldini.
Resta il fatto comunque che la mia sete di esplorazione non si è ancora fermata.....vorrei provare una 450, ma siccome sul tetto non posso metterla, dovrò studiarmi un modo di farla stare in giardino..........
 
io sono di Calusco d'Adda questa è la mia coordinata:
45°41′0″N 9°29′0″E
voi di dove siete?
Comunque per ricevere almeno la metà dei satelliti cioè su 111 70 mi tocca mettere una 180?
e comunque non sono capace a montarla da solo,il tetto è formato a scivolo con e non si sale con le scale ma tramite una balaustra.
 
Oba_Martins ha scritto:
io sono di Calusco d'Adda questa è la mia coordinata:
45°41′0″N 9°29′0″E
voi di dove siete?
Comunque per ricevere almeno la metà dei satelliti cioè su 111 70 mi tocca mettere una 180?
e comunque non sono capace a montarla da solo,il tetto è formato a scivolo con e non si sale con le scale ma tramite una balaustra.
Appunto, okkio alla sicurezza anche tua innanzitutto!
Balaustra? da noi si dice abbaino, se ho capito cosa intendi.
 
areggio ha scritto:
Appunto, okkio alla sicurezza anche tua innanzitutto!
Balaustra? da noi si dice abbaino, se ho capito cosa intendi.
E' chiaro, si entra dalla botola e si esce dal finestrino del suppigno direttamente sulle tegole. Quindi la 180 si deve fare a 4 fette di 45 cm per farli passare in diagonale, poi si rimette tutto insieme col vinavil e le morsette quando tutti i pezzi stanno fuori. Capito? :D
 
La botola per accedere al terrazzo dove ho installato la mia parabola ha una dimensione di circa 80 x 80.
Per portare i 4 spicchi su:

1) li ho saliti a spalla per 11 piani;
2) li ho issati a braccia con una corda sino al 12° piano, effettuando una violazione di domicilio :badgrin:
3) dal 12° piano li ho tirati sulla copertura tramite la medesima corda
Chissà che effetto vedere oscillare uno spicchio di raggio 1.5 m. a 36 metri d' altezza, appeso ad una corda :D
 
Ultima modifica:
Ciao Megadish, e´piu´o meno quello che dovro fare per istallare la mia Prodelin 2,4m ( 4 spicchi),dalla finestrella che dalla soffitta mi porta al tetto passano solo i pezzi del polarmount, ma gli spicchi dell´antenna piu´il quadrato di sostegno dovro tirarli con la corda dalla finestra dell´ultimo piano come hai fatto tu stando sull´orlo ,infatti non riesco a dormire per la paura della paura, ma devo farcela.
Saluti a tutti Mastrocamillo
 
Bene Mastrocamillo ;)
Io, alla faccia della sicurezza, nel 1995 ho tirato su una parabola in ferro da 135, stando a pancia sotto sul torrino dell' ascensore, e disponendo solo di una corda semisfilacciata.
Sotto c' erano circa 40 metri di vuoto.
Il malcapitato che era con me a darmi una mano, ancora ha incubi quando ci pensa :eusa_wall:
Io invece ho fatto progressi ripetendomi con una parabola più grossa.
Ci fosse stato uno di quelli che erano con me a fare da volontario: ho dovuto issare tutti e quattro gli spicchi da solo (credo tra i 15 ed i 20 kg. cadauno).
L' episodio si è ripetuto recentemente con la mia 2nda 3 m, ma è stato una bazzecola: appena due piani e senza nessuno che passava sotto la parabola :D
 
L'operazione più temeraria può non essere eccessivamente rischiosa se si è consapevoli dei pericoli, si prendono le precauzioni del caso e si è pronti a tutte le evenienze... anche a mollare tutto.;)
...può essere invece pericolosissimo essere "abituati" o non consapevoli della pericolosità, ovvero considerarsi all'altezza e per questo muoversi con troppa leggerezza.
In assoluto, la cosa più pericolosa che ho fatto (e che non rifarei...) è stata salire in cima ad un traliccio di 30m per montare un'antenna, senza cintura, di notte e sotto la pioggia.:5eek:
 
non farei nulla del genere,piuttosto a chi mi devo rivolgere per fare cose del genere?che certificazione o esperienza deve avere?
 
Dalle tue parti ci sarà pure un installatore.
A quanto pare però non vuoi ascolatre i nostri consigli: non imitarci ti portiamo su una cattiva strada :eusa_wall:
 
MEGADISH ha scritto:
Dalle tue parti ci sarà pure un installatore.
A quanto pare però non vuoi ascolatre i nostri consigli: non imitarci ti portiamo su una cattiva strada :eusa_wall:
ma se ti ho detto che non sono capace a montarlo da solo.
mica lo dico apposta.....
e poi chi ci è mai stato sul tetto,figurati se vado su un tetto di 3 piani da solo a montarmi qualcosa che non ho mai fatto,manco so montare un pc figurati una parabola....
 
Forse parliamo lingue diverse.
Ripeto.

Dalle tue parti ci sarà pure un installatore.
A quanto pare però non vuoi ascolatre i nostri consigli: non imitarci ti portiamo su una cattiva strada


Che vuol dire: Non tirare su la parabola con una corda come abbiamo fatto noi, ma fatti aiutare da qualcuno che sia capace a montarla.
 
MEGADISH ha scritto:
Forse parliamo lingue diverse.
Ripeto.

Dalle tue parti ci sarà pure un installatore.
A quanto pare però non vuoi ascolatre i nostri consigli: non imitarci ti portiamo su una cattiva strada


Che vuol dire: Non tirare su la parabola con una corda come abbiamo fatto noi, ma fatti aiutare da qualcuno che sia capace a montarla.
forse hai capito male.
ho detto non farei nulla del genere nel senso non lo faccio da solo ma chiamo un installatore,tu cosa avevi capito?:(
 
@Oba_Martins
Ho capito quello che hai scritto

Oba_Martins ha scritto:
ma se ti ho detto che non sono capace a montarlo da solo.
mica lo dico apposta.....
e poi chi ci è mai stato sul tetto,figurati se vado su un tetto di 3 piani da solo a montarmi qualcosa che non ho mai fatto,manco so montare un pc figurati una parabola....

Ma adesso chiudiamola qui: il titolo del thread è Satelliti impossibili per l' Europa, ma siamo andati a finire OT, parlando di installazione e di dimensioni di parabole.
 
MEGADISH ha scritto:
@Oba_Martins
Ho capito quello che hai scritto



Ma adesso chiudiamola qui: il titolo del thread è Satelliti impossibili per l' Europa, ma siamo andati a finire OT, parlando di installazione e di dimensioni di parabole.
non è un qualcosa di corredato? mi pare scontato che per ricevere i satelliti si debba parlare anche del tipo di impianti che si possono fare,altrimenti quanti topic bisogna aprire?
 
Indietro
Alto Basso