Satelliti ricevibili

Chiunque monta un LNB o lo sostituisce al 99% lo posizioina in modo sufficentemente corretto non credo che tu rappresenti una eccezzione anche perchè l'errore eventuale di Skew derivato dal LNB ti porterebbe conseguenze sia ad Est che ad Ovest (Troppo/Poco) parti dal presupposto che casualmente siano corretti i nostri suggerimenti prova e poi ci saprai dire:eusa_think:

Ciao.
 
Bene bene rieccomi

Dunque dopo vari tentativi da voi citati rimanevo sempre con il solito problema. Per curiosita sono andato a vedere i parametri di LAT/LONG inseriti
per il protocollo USALS presi da google, poi mi e' venuto in mente un 3D in rilievo e sono andato a controllare, C'e una differenza di 0.5 gradi sia per la LATitudine che LONGITUDINE.
Inserisco i nuovi dati e "tada" coperto sia i 42E che i 30W, a questo punto ho provato a flettere il disco e ho visto che si poteva migliorare,quindi ho abbandonato il protocollo
USAL e ho provato con il diseq1.2 riuscendo ad avere sulle 2 estemita' un 60%di qualita' contro il 30% in USALS

Chi me lo spiega?
Quale dei 2 usare?
 
Un paio di considerazioni.
La prima riguardo l'Usals si tratta di un Programma di Puntamento automatico di proprietà della Stab che si avvale di un calcolo che parte dall'iserimento delle proprie Coordinate in Ricevitori dotati di questa funzione nessun commento da fare gli Impianti preferisco Montarli personalmente in tutte le sue fasi.
Ti posso assicurare che ogni variazione apportata all'Impianto non lascia le cose inalterate o le migliora oppure le peggiora quando si sposta l'Azimut e l'Elevazione di un Impianto si modifica di fatto il suo assetto in Ricezione visto che i Satelliti rimangono stazionari.
Se leggi questo Thread:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=52938
ci è stato posto il problema in questo caso l'Ispasat si riceveva flettendo verso l'alto ed è stato risolto con l'operazione inversa a quella che è stata suggerita a tè.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Adesso ho memorizzaro tutti i satelliti in diseq con una qualita minima del 60%
cosa che non riuscivo con l'USAL ;) ;)

Dovrebbe andare bene?
 
Sei tu che devi giudicare, o meglio, se sei soddisfatto dei satelliti che ricevi.
Come ti ha spiegato Costantinopiri il sistema USALS è un programmino con una piccolissima percentuale di grado di errore, per me hai compensato, il tuo non perfetto puntamento, con piccoli spostamenti.
Invece di alzare o abbassare la parabola, una volta posizionato sun un sat estremo, avresti dovuto spostare tutto il blocco verso dx o verso sx fino ad avere segnale, per poi andare all'altro estremo e vedere se le cose miglioravano;)
 
LOUISINO ha scritto:
Sei tu che devi giudicare, o meglio, se sei soddisfatto dei satelliti che ricevi.
Come ti ha spiegato Costantinopiri il sistema USALS è un programmino con una piccolissima percentuale di grado di errore, per me hai compensato, il tuo non perfetto puntamento, con piccoli spostamenti.
Invece di alzare o abbassare la parabola, una volta posizionato sun un sat estremo, avresti dovuto spostare tutto il blocco verso dx o verso sx fino ad avere segnale, per poi andare all'altro estremo e vedere se le cose miglioravano;)

Quello che mi avete detto l'ho fatto,solo che rimaneva il solito problema
quindi penso che sommando tutti gli errori, andava fuori o a OVEST o a EST
come detto prima stavo sui 42EST e il segnale non entrava ho provato con i tastini sotto il motore ruotando ancora verso EST e il segnale e' entrato
stessa cosa ho fatto per i 30W.
Quindi con il protocollo diseq entrano tutti e due gli estemi con un buona qualita'

PS:Volevo ringraziarvi per i suggerimenti che mi avete dato.
 
LOUISINO ha scritto:
Sei tu che devi giudicare, o meglio, se sei soddisfatto dei satelliti che ricevi.
Come ti ha spiegato Costantinopiri il sistema USALS è un programmino con una piccolissima percentuale di grado di errore, per me hai compensato, il tuo non perfetto puntamento, con piccoli spostamenti.
Invece di alzare o abbassare la parabola, una volta posizionato sun un sat estremo, avresti dovuto spostare tutto il blocco verso dx o verso sx fino ad avere segnale, per poi andare all'altro estremo e vedere se le cose miglioravano;)

Quello che mi avete detto l'ho fatto,solo che rimaneva il solito problema
quindi penso che sommando tutti gli errori, andava fuori o a OVEST o a EST
come detto prima stavo sui 42EST e il segnale non entrava ho provato con i tastini sotto il motore ruotando ancora verso EST e il segnale e' entrato
stessa cosa ho fatto per i 30W.
Quindi con il protocollo diseq entrano tutti e due gli estemi con un buona qualita'

PS:Volevo ringraziarvi per i suggerimenti che mi avete dato.
 
zafira101 ha scritto:
PS:Volevo ringraziarvi per i suggerimenti che mi avete dato.
Ci siamo guadagnati lo stipendio:badgrin:
Scherzo, quando ci rendiamo utile ad un utente portandolo fino al superamento del problema......... questo non ha prezzo;)
 
con la 100 rispetto all'80 migliori la stabilita di ricezione segnale per quei satelliti e trasponder allocati marginalmente..niente +. Per cominciare ad avere risultati netti dovresti passare alla 120;)
 
Capisco grazie lo stesso

PS: come si chiamano e di marca sono le parabole con questo tipo di attacco

 
Ultima modifica:
da come vedo è una normale staffa x antenne sat, attaccata al palo della terrestre. Ma ti conviene, se puoi, mettere un bel palo apposito;)
le parabole hanno il kit di montaggio completo
 
comunque ti do un ulteriore consiglio per il mondo del sat: dopo aver ricevuto un pò di infarinatura:D , e qui ne hai avuta da svariati utenti, ti consiglio la regola numero uno: smanettare..smanettare..Solo così capirai ulteriormente, ed è questo il bello ed il fulcro di questo ns. hobby ;) ciao
 
nostranowestfälisch ha scritto:
da come vedo è una normale staffa x antenne sat, attaccata al palo della terrestre. Ma ti conviene, se puoi, mettere un bel palo apposito;)
le parabole hanno il kit di montaggio completo

Intendevo quella tra motore e parabola
 
Indietro
Alto Basso