Satlink WS-6933 o è meglio il GTMedia v8 oppure ST-5150

Meglio ancora, se possibile, prendere le frequenze dai canali che si riescono a vedere nel decoder, così si ha la certezza che il foot print del transponder copre la nostra zona
 
Ok Grazie non ci avevo pensato... adesso stavo ragionando che funzionasse come col decoder E2 ... quindi devo scaricarmi il firmware, mi modifico la lista...e poi lo ricarico, altrimenti farò la seconda opzione a mano..

No sò se lo sapete questa cosa.. frugando vari video ho visto un video di un cinese solo per chi ha il V8 Finder2 con lo schermo
nel menu c'è una voce nascosta andate su system (ico ingranaggio) entrate e premete più volte 6 vedete cosa appare in fondo:D
 
Ultima modifica:
fra "V8 Finder Pro2" e la versione "V8 Finder Pro".... e basta :)
sapete che differenze ci sono ?
grazie
 
sono andato al post , anche se avevo gia letto :)
e forse ho visto male ma esistono due "V8 Finder Pro" una versione 1(senza numero) e una 2 ed hanno entrambi DVB T2/T/C
sono uguali o esistono differenze?
 
sono andato al post , anche se avevo gia letto :)
e forse ho visto male ma esistono due "V8 Finder Pro" una versione 1(senza numero) e una 2 ed hanno entrambi DVB T2/T/C
sono uguali o esistono differenze?
Sommariamente sono scritte su hxxps://it.aliexpress.com/item/1005003298079769.html?
 
il link porta a questo GTmedia V8 Finder Pro2 DVB-S2 DVB-T2 DVB-C AHD H.265 misuratore satellitare Satellite Finder analizzatore di spettro schermo LCD
SI è quello nuovo e costa il doppio ...
 
Sul GTmedia V8 Finder Pro2 ho usato queste liste di setting del nostro forum, sono in formato .bin e funzionano
Forse si potrebbe chiedere a @JEEG72 di dividere la lista "motor" a meta per avere copertura di tutti i satelliti e non occupare tutta la memoria.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso