Sbizzarritevi!!!!!

salseropg

Digital-Forum New User
Registrato
19 Luglio 2010
Messaggi
13
Ciao Raga!!!
sto per cambiare televisore: è un acquisto che aspetto da + di 5 anni e ora mi sono stufato. Non so proprio cosa scegliere. Dico solo che la distanza dal divano è 2.5 mt. Il mio budget è sui 3.500,00: vorrei un acquisto di alto livello. I consigli che gradirei sono se acquistare un full led local dimming (o nano full led vedi lg) e un plasma. Mi piacerebbe prenderlo bello grande (anche 65'') ma se mi oriento verso i led + di 55'' ho visto che non ci sono (sbaglio?). Dai datemi una mano....
 
se vuoi un full led local dimming questo è il momento ideale
per trovare un lg le8800 da 47" o da 55" , anche il 47" non si può definire piccolo dalla tua distanza, forse un 55 sarebbe un po invasivo ma non inadeguato.
leggi le impressioni di fastcol che ne ha appena preso uno da 42" e ha aperto un 3ad.
So per certo che anche il 47" ha le stesse ottime prestazioni.
Puoi leggere le favolose review su avforums
e flatpanelshd su quel modello nella versione da 47"
su avforums il codice equivalente recensito è le8900
il modello 55le8800 dovresti trovarlo sui 1600/1700 euro
ma veniva ben di più solo pochi mesi fa.
In alternativa puoi cercare il gemellino in 3d lx9800 sia da 47 che da 55
 
Quindi da quello che ho capito non esite un full led local dimming superiore a 55''. Giusto?
Inoltre mi potresti dire secondo te quali sono i migliori televisori full led local dimming 55''? e i migliori plasma superiori ai 55''?
Tu saresti più orientato verso un full led o plasma?
Grazie mille
 
puoi aspettare il nuovo lg lw980 nano led full con local dimming, dovremmo vederlo a giorni . ti assicuro ke 2,5 mt un 51" o un 55" sono più ke sufficienti per 'entrare' direttamente nello skermo.
i plasma più completi in questo momento sono i samsung d6900 da 51 e 59,
se proprio vuoi ci sono anke i d8000 da 51 e 64" o il c7000/7700 da 50 e 63".
quanto ai led ci sono gli lg full led local dimming le8800 da 42-47-55" e i sony
nx720, hx900 si dice migliore del nuovo hx920, se entry nel sito sony puoi sbizzarrirti... nelle serie hx900 local dimming e tra questi hx900 da 52" è un gioiellino ke puoi ancora trovare sui 2300 euro. il nuovo hx920 è aumentato a 55".
io non andrei oltre i 55 dalla tua distanza.
 
Intanto grazie mille WHITESIDE per i tuoi consigli.
Ho girovagato in quà e la in internet avendo riguardo di seguire i tuoi consigli. Ho visto la reenzione del l'LG 55LW980T a questo indirizzo http://www.avforums.com/review/LG-LW980-55LW980T-47LW980T-Full HD-LED-LCD-3D-TV-Review.html (che presumo sia il nostro LG 55LW980G). Il risultato finale è eccellente ma mi ha deluso lo score del black level (average). Non capisco inoltre cosa significhi reference nei giudizi. Comunque sia per completezza dell'argomento, visto che non ho mai detto le mie vere esigenze è che NON mi interessa minimamente avere un televisore che abbia funzioni multimediali (connesione internet, WI-FI, sound,...) in quanto ho un sintoamplificatore esterno e la TV la voglio collegare ad un PC media center con il quale faccio tutto. Certo è che se le precedenti caratteriste sono presenti nella TV di certo non mi disturba, ma pagare per cose che non utilizzo o utilizzo molto poco mi sembra uno spreco. Detto ciò mi interessa invece che abbia un ottimo, se non eccellente sistema di visione 3D e che non stanchi gli occhi. Se poi gli occhialini costassero anche poco sarebbe fantastico. Alla fine vorrei orientarmi su un full led 55'' (sto pensando seriamente di abbandonare i plasma; mi risulta che rispetto ai full led consumino anche di più): sono incerto tra LG 55LW980G, Sony 55HX920 e anche il Toshiba 55ZL1G non mi sembra male. Voi cosa scegliereste? Quale è secondo vuoi il migliore full led 55'' local dimming, in considerazione che l'aspetto audio e multimediale non mi interessa visto che ci attacco un PC?
Grazie mille!!!
 
Il 3D passivo, visto che lo cerchi "non stancante", fa al caso tuo e lo trovi sul LW980 ma anche sulla rimanente gamma 3D della LG.

Gli occhiali della LG essendo a tecnologia passiva sono praticamente gratis. In fatti col LW980 ne danno 7 in dotazione.

Per il discorso dotazione e multimedialità non puoi farci nulla in quanto i televisori di gamma alta, volente o nolente, includono già tutto.

Il migliore in assoluto sembra essere il Toshiba ZL1 che però costa troppo (3800 euro il miglior prezzo online), mentre l'LW980 è ancora da valutare con altre recensioni (quella di Avsforums per certi versi è un po contraddittoria anche se complessivamente ne viene fuori abbastanza bene) però il prezzo è minore rispetto a Toshiba e Sony.
 
Ultima modifica:
salseropg ha scritto:
Intanto grazie mille WHITESIDE per i tuoi consigli.
Ho girovagato in quà e la in internet avendo riguardo di seguire i tuoi consigli. Ho visto la reenzione del l'LG 55LW980T a questo indirizzo http://www.avforums.com/review/LG-LW980-55LW980T-47LW980T-Full HD-LED-LCD-3D-TV-Review.html (che presumo sia il nostro LG 55LW980G). Il risultato finale è eccellente ma mi ha deluso lo score del black level (average). Non capisco inoltre cosa significhi reference nei giudizi. Comunque sia per completezza dell'argomento, visto che non ho mai detto le mie vere esigenze è che NON mi interessa minimamente avere un televisore che abbia funzioni multimediali (connesione internet, WI-FI, sound,...) in quanto ho un sintoamplificatore esterno e la TV la voglio collegare ad un PC media center con il quale faccio tutto. Certo è che se le precedenti caratteriste sono presenti nella TV di certo non mi disturba, ma pagare per cose che non utilizzo o utilizzo molto poco mi sembra uno spreco. Detto ciò mi interessa invece che abbia un ottimo, se non eccellente sistema di visione 3D e che non stanchi gli occhi. Se poi gli occhialini costassero anche poco sarebbe fantastico. Alla fine vorrei orientarmi su un full led 55'' (sto pensando seriamente di abbandonare i plasma; mi risulta che rispetto ai full led consumino anche di più): sono incerto tra LG 55LW980G, Sony 55HX920 e anche il Toshiba 55ZL1G non mi sembra male. Voi cosa scegliereste? Quale è secondo vuoi il migliore full led 55'' local dimming, in considerazione che l'aspetto audio e multimediale non mi interessa visto che ci attacco un PC?
Grazie mille!!!
stando alla review di whiters è una bella delusione per tanti questo lw980,
un passo ache 2 indietro rispetto ai full led precedenti perchè il nero è troppo importante. Uno score "avarage" è veramente deludente per un modello che aveva fatto del livello di nero il suo punto di forza.
A questo punto tra i modeli indicati io starei sul sony hx920, ma darei un'occhiata anche al sony nx720 che mi sembra proprio riuscito bene.
Riguardo ai consumi non ne farei un problema, ho detto più volte recentemente che ad esempio con il mio plasma samsung c7790 da 50", una visione di 10 ore consuma mediamente 2,2 kw, cioè poco più di 50 cent. se calcoli il costo di un quotidiano in edicola o di un caffè al bar è più o meno la metà ma con una visione di 10 ore. Non credo che questa sia la media giornaliera.
 
E' vero il nero è molto importante ma mi sembra che LG 55LW980G sia quello che abbia il rapporto qualità/prezzo migliore di tutti.... Vorrei attendere altre reviews per giudicarlo meglio...
 
Si meglio attendere altre reviews.

Il nero rilevato su schacchiera ANSI (che alla fine è quello che fa fede ed interessa) è stato misurato da AVforums in 0,05 ed è un valore non eccezionale ma neanche tanto male. Tanto per dirne una è meglio del nero del Samsung plasma D8000.
Certo le aspettative erano maggiori ma ho i miei dubbi che quel valore di nero - all'atto pratico - inficierà la visione, il tutto IMHO ovviamente.
 
LG famiglia LW980G ha utilizzato la cornice slim in stile Samsung.
osservando le misure a parità di pollici (55") tra l'LG in questione e il Samsung D8000 il primo risulta 3 cm più largo.
Questo conferma che le immagini non partono a filo bordo (Samsung) ma esiste un bordo di 1,5 cm interno alla cornice.
 
Zio Sam ha scritto:
Si meglio attendere altre reviews.

Il nero rilevato su schacchiera ANSI (che alla fine è quello che fa fede ed interessa) è stato misurato da AVforums in 0,05 ed è un valore non eccezionale ma neanche tanto male. Tanto per dirne una è meglio del nero del Samsung plasma D8000.
Certo le aspettative erano maggiori ma ho i miei dubbi che quel valore di nero - all'atto pratico - inficierà la visione, il tutto IMHO ovviamente.

Con il livello di nero riscontrato viene a cadere il senso stesso della tecnologia local dimming ,
non è male ma è molto peggio del modello le 8800 o lx9800 con livelli di nero di 0.00... Probabilmente aver raddoppiato il numero di led nel tentativo di eliminare gli halos ( zone più scure che non davano alcun fastidio ) dovuti alla fase di spegnimento dei led ha comportato un' innalzamento del nero. La conclusione alla quale giunge stephen whiters è che ancora oggi l'unica tecnologia che riesce a "spegnere" il singolo pixel c'è e si chiama plasma.
 
Ultima modifica:
WHITESIDE ha scritto:
Con il livello di nero riscontrato viene a cadere il senso stesso della tecnologia local dimming ,
non è male ma è molto peggio del modello le 8800 o lx9800 con livelli di nero di 0.00... Probabilmente aver raddoppiato il numero di led nel tentativo di eliminare gli halos ( zone più scure che non davano alcun fastidio ) dovuti alla fase di spegnimento dei led ha comportato un' innalzamento del nero. La conclusione alla quale giunge stephen whiters è che ancora oggi l'unica tecnologia che riesce a "spegnere" il singolo pixel c'è e si chiama plasma.

e sono d'accordo..;)
 
WHITESIDE ha scritto:
non è male ma è molto peggio del modello le 8800 o lx9800 con livelli di nero di 0.00...


Ho parlato di scacchiera ANSI non di rilevamento su schermata completamente nera e local dimming attivo (full off).
In quest'ultimo caso si avrà sempre un nero di 0,00 o meglio un "nero assoluto" che come ben sapete non è riuscito a raggiungere nemmeno Pioneer e lo si farà forse a partire dalla tecnologia OLED.
Ci sono varie metodiche di misurazione del nero e quella che fa fede all' atto pratico è quello su "SCACCHIERA ANSI" una sorta di immagine con quadrati bianchi e neri.
Rimando a questo articolo così capite meglio http://www.dday.it/redazione/296/La-bufala-del-rapporto-di-contrasto.html
 
le rilevazioni fatte da avforums sono state fatte usando lo stesso metro su entrambi i modelli , questa è la cosa ke fa più fede anke tenendo conto di cio ke dici.
bisogna cmq vedere quel lw980 e qui non si è ancora visto.
 
Su scacchiera ANSI è impossibile avere un valore di "0" (zero).

E' la meta a cui la tecnologia lcd e plasma ambisce da tanto. Ci ha provato Pioneer ma non ci è riuscita, forse se avessero continuato a produrre tv ci sarebbero riusciti!

Il valore del LE8800 di ZERO che hai detto nel post precedente è un valore Full Off.
 
Zio Sam ha scritto:
Su scacchiera ANSI è impossibile avere un valore di "0" (zero).

E' la meta a cui la tecnologia lcd e plasma ambisce da tanto. Ci ha provato Pioneer ma non ci è riuscita, forse se avessero continuato a produrre tv ci sarebbero riusciti!

Il valore del LE8800 di ZERO che hai detto nel post precedente è un valore Full Off.
il valore 0,00 è stato rilevato da flatpanels e lo trovi sulla review.
Quello ke sembra deludere del nuovo lg lw980 è la valutazione del nero 'medio' dato a questo nuovo tv mentre il precedente le8800 era eccellente, stessi recensori stessi metodi.
 
Mi sa che non hai ancora capito di cosa stia parlando, vatti a rileggere l'articolo postato in precedenza.
Molte volte vengono postati valori di nero sia su scacchiera ANSI (intraframe) che full on o full OFF.

Nessuno mette in dubbio che è stato rilevato il valore di ZERO (se è per quello è stato rilevato anche col Sony HX920 ma stranamente non col Pana VT30 su quel sito), ma non su scacchiera ANSI che è quel valore che fa veramente fede in un contesto reale.
Quel valore full off (non mi do altra spiegazione a meno che la loro sonda è deficitaria) al quale ti riferisci riescono a farlo anche altre tv, su schermata totalmente nera e dimming attivo; è piuttosto semplice ma purtroppo è solo un valore di "PICCO" altrimenti avremmo quasi tutte le tv con contrasto infinito (magari!!).
 
Ultima modifica:
Il dibattito sul nero mi piace proprio; non ho però sentito nessuno che si esprime sulla bontà della televisione in questione... Ma vi piace? e soprattutto, su una scala da 1 a 100 quanto gli dareste?
 
A me l'unica cosa che lascia perplesso di questa tv è l'horizontal banding.

Delle miriade di pareri letti c'è chi lo nota molto, chi poco, chi non lo nota, io non l'ho mai notato anche se per dire il vero la visione avuta nel MW di Bolzano sicuramente non fa testo per i soliti motivi quali regolazioni, illuminazione eccessiva del negozio ecc.).
Inoltre il truemotion implementato (sistema LG di compensazione del moto) non è dei migliori, per il resto è sicuramente un ottimo televisore soprattutto in rapporto al prezzo.
 
Indietro
Alto Basso